FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 22/09/2013 - 20:17
eh blues, il grecale gioca molto volentieri con i piccioni e se sono più di uno il gioco può non finire quasi mai. Avevi sul capanno uno zimbello per richiamarli?.....

Comunque se quando volano insieme non rientrano al comando, prova a separarli facendoli volare uno alla volta e tieni l'altro come zimbello sul posatoio, rientreranno al primo giro. Se non va così, non c'è medicina, lascia il colpevole, sicuramente la femmina, in voliera o lasciala fissa sul posatoio.

IBAL

vasco.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 22/09/2013 - 16:16
Ciao Vasco, oggi sono stato al palco per far volare i volantini, c'era un bel vento da n/n/est ma nulla in vista solo un fringuello che percorreva la linea di passo. Qualche branchetto di storni in direzione contraria al passo e uno sparuto colombaccio che non ne ha voluto sapere dei miei volantini. Ti volevo chiedere un parere, ho una volantina che utilizzavo l'anno scorso, quest'anno gli ho affiancato un giovane che in poco tempo  è partito e fin qui tutto bene solo che adesso volando in due stanno troppo in volo.conosci qualche stratagemma. à? vero che con il vento di questa mattina li portava in alto che era un piacere.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 21/09/2013 - 11:13
GRAZIE GIGINO...................................

gigino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 21/09/2013 - 09:24
fra poco si incomincia!!!!

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 20/09/2013 - 11:27
ciao claudio, prima di tutto ti chiedo dove hai il capanno perchè anche io caccio in provincia di pesaro. anche io avevo il posatoio fronte passo e come già? ti hanno detto se hai l'accortezza di non mandarglielo in faccia non c'è nessun problema. io dopo lo messo nella parte opposta per il semplice fatto che se le vedo in ritardo gli posso dare comunque il piccione e soprattutto quando ti hanno passato il capanno in perpedicolare hai più vantaggio, in oltre lo messo più basso del parapetto perchè così non devi mai alzare le mani per dargli la via, in questo modo non rischi di farti vedere. secondo me il fatto che il piccione sia in alto non gli da nessun fastidio, però è vero che la palomba quando si butta tende sempre ad infrascarsi.

giorgio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 19/09/2013 - 13:14
a mio parere quel piccione ti servirà? solo all'inizio, perchè poi la batteria imparerà? presto come rientrare, lo metterei anche io comunque bassino e sopratutto fuori dall'area di brandeggio dell'arma.

In ogni caso se il piccione non svolazza in fronte ai colombacci in arrivo essi non prendono paura,ciao

ClaudioBartoli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 19/09/2013 - 12:04
In effetti il mio posatoio è a Nord-Est, quindi forse c'è un errore di fondo.

Proverò a fare qualche modifica. grazie a tutti comunque per le risposte. saluti

marco3

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 18/09/2013 - 22:37
Scusami 1/2 vuol dire mezzo metro

Ciao

marco3

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 18/09/2013 - 22:35
Ciao

Di solito il,posatoio si mette dalla parte opposta del nord est quindi sud ovest o sud

L'altezza e' sempre bene posizionarlo dove i colombi non vedono il rientro (quindi sempre piu' in basso rispetto al paripetto del capanno ) non esagerare circa 1/2 metro

Ciao

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 18/09/2013 - 16:50
Ti dirò che a volte mi capita di trovarmi colombacci che puntano il posatoio (pollarino)senza che nessuno abbia azionato qualsivoglia richiamo. Non è facile da dirsi

ma io non credo che sia la vista del piccione che influisce negativamente. Poi sai qualcuno ha detto "caro Lei gli uccelli hanno il capo di cencio" NDR tradotto dal fiorentino cencioUgualestraccio . Ciao

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 18/09/2013 - 13:28
Mah, non sarà? per caso che invece vedono Te "ClaudioBartoli"?

O qualche altro cacciatore?

Saluti.

ClaudioBartoli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 18/09/2013 - 13:16
L'altezza del posatoio è la stessa delle fronde della quercia e mi era sorto il dubbio che fosse meglio se più nascosto o meno visibile. Grazie.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 18/09/2013 - 13:10
Benvenuto Claudio, Palombaro ha chiesto a quale altezza è posizionato il posatoio, per altezza devi prendere come riferimento quella delle fronde che ha davanti al capanno.

La posizione giusta del posatoio è proprio quando si trova alla stessa altezza delle fronde o del taglio del bosco.Quindi ora illuminaci in merito, così Palombaro potrà? consigliarti meglio.

Un abbraccio.

vasco

ClaudioBartoli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 18/09/2013 - 13:00
grazie per la risposta, il posatoio è attaccato al capanno a sx ed è posizionato all'altezza della mia spalla, diciamo che il piccione è ben in vista. saluti

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 18/09/2013 - 12:50
intanto benvenuto . se non ho capito male il volantino e' messo sopra al capa.no??oppure e' soloin bella vista? se e' in alto allora lo.devi abbassare almeno e' la mia idea, farlo partire e sopratutto rientrar.e dentro la pianta per imitare meglio la but.taata del colombaccio. e' comunque probabile che ci sia qualcosa.che non gli piace oltre al volantino. spiega meglio dove.hai messo il posatoio . grazie