FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 26/09/2013 - 17:25
Anche io avevo scritto a Liso ma mi è sparito tutto.

Liso io ho il capanno in zona Monte Santa Maria Tiberina, quindi lasciale passare :-)) in ogni caso mi farebbe piacere sapere cosa succede dalle tue parti perchè le palombe piu o meno sono quelle.

Renato, forse non mi sono spiegato bene,  certo che non bisogna lanciare il piccione in faccia alle palombe....ci mancherebbe!

Ma (secondo la mia esperienza) quando le palombe sono a distanza breve cioè ancora non "spaventabili" con i volantini un giro è sufficiente perchè se ne fanno piu di uno può succedere che le palombe si confondano o addirittura si mischino con i piccioni .

Per me la cosa perfetta è far rientrare i piccioni quando le palombe sono a qualche centinaio di metri e hanno gia visto il gioco a quel punto si usano solo gli azzichi.

Se invece i colombacci sono lontani, molto lontani ma agganciabili, il piccione che fa solo un giro se tu lo solleciti con la voce o la bacchetta prima che rientri continua a girare senza strani scarti o sfarfallamenti e questo fin quando non vedi che le palombe "hanno preso".

Questo è quello che mi è successo e sul quale mi regolo, poi come dici tu ovviamente ognuno ha il suo modo di cacciare, molto vuol dire la distanza di avvistamento dei colombacci "buoni" che per qualcuno è poche centinaia di metri per altri è qualche km (io se ho fortuna li vedo anche molto lontano).

Ibal a tutti.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 25/09/2013 - 20:48
Ciao golf, io ho il capanno a circa 30 km dal mare nel comune di sassocorvaro zona di  cerqueto  buono

Io prendo la linea di passo che entra hai confini tra marche e Romagna, almeno penso che sia quella.

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 25/09/2013 - 20:24
Boh, deve essere successo qualcosa? volevo dialogare con Matteo(Palombaro),a proposito del lavoro dei volantini ma non trovo più il post...

In ogni modo l'ultimo appunto di Matteo (Palombaro) letto verso le ore 14, asseriva che il volantino deve fare un solo giro, e caso mai un secondo a comando.

E' proprio qui l'errore, il volantino che si sollecita nuovamente allo stesso branco, può essere deleterio, nel caso che i colombi avessero già? visto il gioco, mentre se il volantino fa due giri senza spaglio sul posatoio, ma naturalmente in perlustrazione, può giocare anche i più diffidenti.L'importanza della selezione e della dislocazione dei volantini in punti diversi, fa la differenza.

Ogni impianto deve avere i piccioni adatti alla migrazione che può essere di transito o di ritorno, nel qual caso pochi piccioni e pochissimi volantini fanno lo stesso effetto di una grande tesa di passo.

Questo ovviamente è il mio pensiero,

Un grande ibal a tutti gli impazienti, è ancora presto........

Rimescolo

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 25/09/2013 - 19:20
Ciao Liso94, sono sempre disponibile a scambiare esperienze.

Ti scrivo sicuramente, il mio recapito è pubblico, fai un clik su tos'camere e mi trovi.

A presto e in bocca al lupo, ora rispondo a Palombaro.....

Rimescolo

liso94

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 25/09/2013 - 14:42
Ciao palombaro io abito a città? di castello e ho l'appostamento sul monte penna vicino ad apecchio !

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 24/09/2013 - 19:07
liso dove ce l hai l appostamento? io tra umbria e toscana zona di citta di castello. Ciao Renato i piccioni chefanno un solo giro a comando ne fanno un altro....quelli che ne fanno due o piu no!!!

liso94

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 24/09/2013 - 18:29
Ciao rimescolo io ho un appostamento fisso al colombaccio in Umbria al confine con le marche !  Se ti va potremmo sentirci all'inizio del passo per darci qualche indicazione ! Se vuoi ci possiamo scambiare i numeri di telefono ! Ecco la mia email: matteo.pike@hotmail.it ciao a presto !

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 24/09/2013 - 18:16
Rieccoci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ci risiamo!!!!!!!!!sono ancora qua.....

In teoria i volantini dovrebbero fare un solo giro, e a supporto di questa tipologia di piccioni sono stati inventati gli stantuffi, che devono essere usati con colombi non troppo distanti dalla tesa, in pratica in sostituzione del secondo giro o addirittura in sostituzione del volantino.

Il piccione che raddoppia e che non "scatta" sul posatoio, è utilissimo quando non siamo sicuri che la vista del selvatico sia effettivamente "giocabile".

Niente a che vedere con volantini viziati o scorretti, quelli vanno assolutamente sostituiti.Ma non è automatico che mamma e figliolo siano fallaci.....

Per ClaudioBartoli: benvenuto anche da parte mia, il tuo problema può derivare da una presa in mano del fucile anticipata, nel senso che è possibile che tu debba azionare ribaltine o rulli per far accostare i colombacci al gioco, fino a tiro utile.

Secondo me molli troppo presto i comandi, non voglio pensare che non siate coperti a sufficenza e ben mimetizzati.

Nota bene che anche un eccessivo sfarfallamento dei piccioni in fronte è controproducente, sai te dopo i nostri suggerimenti dove andare a parare.

Tutte queste varianti devono necessariamente convincerti che la scelta della posizione dell'impianto sia quelle giusta, a volte uno spostamento delle piccionaie di 50/60 metri è determinante.

Un grande in bocca al lupo,

Rimescolo

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 24/09/2013 - 17:32
Ciao Blues.

Allora se vola solo la femmina con un giovane, il problema potrebbe essere proprio il giovane.

I giovani spesso si fanno prendere dal gioco e girano più volte intorno al capanno oppure esitano nel rientro e questo basta ad un vecchio per fargli ripetere il giro è un cane che si morde la coda.

Questa è la mia esperienza e ci vuole un po' per fargli capire che devono fare solo un giro, poi dipende anche dal piccione, alcuni capiscono altri no e nemmeno da vecchi lo fanno (vanno messi a riposo).

Percui, prova a far volare solo la femmina e guarda se fa solo un giro, poi prova a far volare anche il maschio e il giovane lascialo legato, non è scontato che le coppie che volano insieme non rientrano al primo giro...anzi!!!

Imboccalupo.

Palomba16

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 23/09/2013 - 12:18
Anch io ho il capanno a Pesaro, una ventina di km dal mare

yllot

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 23/09/2013 - 12:14
Ciao Blues, io ho il capanno vicino a Pesaro a circa 7-8 km dal mare in linea d'aria, tu dove sei?

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 23/09/2013 - 11:54
ciao palombaro, si è proprio così volo la femmina e un giovane, il maschio non ha mai volato, anzi prima di accoppiarlo faceva la racchetta.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 23/09/2013 - 08:14
forse non e' questo il post ma ieri sera verso le 19 ero anncora ai capanni per lavorare e mentre stavamo andando via ho sentito il pettiirosso cantare.....buon segno. per il volantino blues ne tieni legato uno e ne volano due ?  femmina e giovane ?

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 22/09/2013 - 21:45
eh tutto al contrario, lascia solo il maschio, tieni la femmina legata sul posatoio e fammi sapere se funziona. Certamente che ci sentiamo, eh hai voglia,appena sento l'odore..

Un abbraccio.

vasco

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 22/09/2013 - 21:31
Ciao Vasco, la femmina in questione ha il maschio legato sul posatoio, in effetti delle volte fanno solo un giro ma delle volte ne fanno anche 4/5. Grazie mille per la disponibilità?, appena salgo sul capanno ci sentiamo così se c'è del movimento ti faccio sapere.