FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 17/09/2013 - 21:34
Alé Picchi, se posso sarò a Colle, buon lavoro.

Un abbraccio.

vasco

Picchi52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 17/09/2013 - 21:10
Con riferimento al post di colombaiosenese relativo alla Fiera degli Uccelli in programma a Colle Vald'elsa, devo dire che ho ricevuto il gentile invito a partecipare, in primis, dall'amico Massy e poi dagli stessi organizzatori della Fiera.  Con vivo piacere ho accolto l'invito e sono orgoglioso di  essere presente  con lo stand del Club Italiano del Colombaccio proprio nella madre terra dove il Club ha avuto origine. Sarò fiero di rappresentare il Club e disponibile ad incontrare soci e amici ovvero chiunque voglia conoscere gli aspetti più rilevanti che la Federazione di Cacciatori Tradizionali di Colombaccio si impegna a portare avanti. Penso che la Fiera di Colle sia un appuntamento importante perché si tiene in un area territoriale assai diffusa per la caccia al colombaccio la cui passione per questo tipo di caccia tradizionale, produce veri e propri maestri. Spero di potervi incontrare numerosi; sarà? una giornata piacevole intrisa di passione che ci darà? modo di conoscerci meglio e scambiare le nostre esperienze da poter poi mettere subito in pratica con l'avvicinarsi del passo.

Con l'occasione vi segnalo che il giorno seguente, lunedì 23 settembre, il Club Italiano del Colombaccio sarà? presente anche alla 399^ Fiera Nazionale di Terranova Bracciolini, dove la Sezione di Firenze partecipa ormai con regolarità? da diversi anni.  Un saluto a Massy e tutti gli amici del Forum. Picchi52

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 17/09/2013 - 16:45
Fiera degli Uccelli, tra storia e tradizione

Domenica torna a Colle uno degli appuntamenti più attesi
COLLE DI VAL D'ELSA (Siena) » Domenica 22 settembre a Colle di Val d'Elsa torna l'appuntamento con la Fiera degli Uccelli, tradizionale manifestazione dedicata al mondo agricolo-venatorio e alla riscoperta delle tradizioni locali.

La manifestazione animerà? per l'intera giornata la parte bassa della città? con il mercato straordinario, stand con articoli e abbigliamento per la caccia, canti popolari, proiezioni di video, mostre fotografiche sulla tradizione rurale e spazi espositivi con animali.

L'aspetto enogastronomico completerà? il ricco programma, con menù tematici proposti in numerosi ristoranti ed esercizi commerciali colligiani, anche grazie alla collaborazione avviata quest'anno fra il centro commerciale naturale Colgirandola e l'Arcicaccia di Colle di Val d'Elsa, principale soggetto promotore della Fiera degli Uccelli. L'iniziativa conta, come ogni anno, sul patrocinio del Comune colligiano.

La Fiera degli Uccelli animerà? la città? bassa fin dalla mattina, con il mercato straordinario allestito in Piazza Arnolfo e nelle vie adiacenti, mentre l'area di Sant'Agostino ospiterà? l'esposizione di uccelli da richiamo, volatili e colombacci, vestiario e attrezzature per la caccia.

In Piazza Arnolfo ci sarà? anche un mercatino dedicato all'artigianato di qualità?, con banchi in legno allestiti attorno alla fontana, sul lato della vecchia stazione ferroviaria, dove saranno protagonisti oggetti in legno, tessuto, ferro e altri materiali, ispirati e dedicati alla Fiera degli Uccelli e alla tradizione colligiana e con la possibilità? di vedere gli artigiani a lavoro dal vivo.

Nel corso della giornata, non mancheranno canti popolari e altri momenti di animazione dedicati alla riscoperta della tradizione rurale e contadina colligiana e valdelsana, oltre allo spazio per esposizioni di animali.
*/*/*/*/*/*/*/*/*/*/*/*/*/*/*/*/*/*
sò di una presenza/rappresentanza importante da parte del Club il colombaccio (finalmente postillo io..che qualche dogma venga a decadere)....ma nn stà? a me dare conferma di ciò !!!!