Monia,mi faccia sapere come ha stabilito che è leggermente ferito, cioè ha tracce di sangue? o cosa?
Per alimentarlo usi esclusivamente granaie per piccioni domestici, piselli-granoturco- sorgo-girasole-grano-veccia-favino. Si rivolga a qualche conoscente che alleva piccioni, altrimenti ad un negozio, con pochi euro troverà? tutto.
Il colombaccio è un animale selvatico ma quando ha superato il momento critico del primo impatto con il nostro mondo diventa molto docile, sempre se non è adulto.
Lo alimenti piano piano, un acino x volta,una trentina tre volte al giorno sono sufficienti, l'acqua importantissima, basta avvicinarla al becco con
una tazzina o bicchiere dopo le granaie.
Dopo i primi due giorni metta il mangime e l'acqua dove lo tiene lo vedrà? mangiare e bere da solo. Se non dispone di una voliera momentaneamente lo può mettere in un trasportino per gatti, metta sotto degli aghi di pino o piccoli rametti asciutti, resterà? pulito.
Se decide di liberarsene contatti un cacciatore che ha dei colombacci troverà? un buon ricovero. Altrimenti se lo lascia libero, prima si accerti che non abbia lesioni.
Non mi resta che augurargli buon divertimeto, perché per me trattare colombacci è sempre un piacere.
Grazie per averci contattato.
Cordiali saluti.
vasco
P.S.: ci faccia sapere come va.