FORUM Club Italiano del Colombaccio

momi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 16/09/2013 - 13:10
perfetto mi rechero' nel negozio per animali a comprargli il mangime specifico per i piccioni non voglio certo che Cristoforo si deperisca ;) .

Si spero sia in buone mani ho 3 cani 2 gatti 1 criceto 12 cavalli e 2 figli  occasionalmente mi o occupo di tutte le creature che trovo ^_^ e quando riesco a dargli una mano la cosa mi da molta soddisfazione .

grazie mille per il tuo aiuto Vasco

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 16/09/2013 - 12:07
Grazie Monia, Cristoforo sta bene e sono felice, una bella cosa,come vede anche noi cacciatori abbiamo un anima,io aggiungo molto più sensibile di tanta altre.

Le granaie, credo che si chiami sfarrato, per aimentare i polli per qualche giorno hanno fatto il loro dovere, ma è consigliabile sostituirle con il mangime specifico per piccioni molto più completo come apporto vitaminico. Può somministrare acini di granoturco non provocherà? nessun danno.Il motivo per cui tiene gli occhi quasi sempre chiusi non me lo spiego comunque è tipico il sonnecchiare del piccoli animali, non credo che il comportamento sia dovuto ad anomalie fisiche. Sarà? un buon inquilino e da quanto ho capito Cristoforo è certamente in buone mani.

Cordialità?.

vasco

momi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 16/09/2013 - 09:39
salve Vasco ,

Cristoforo sta bene ha solo delle piccole escoriazioni su una coscia e dietro la testa ma mangia beve ed è molto reattivo ^_^, vivendo in campagna avevo del mangime per galline e in attesa della sua risposta gli ho dato del mais spezzettato e del grano 3 volte al giorno e l'acqua con una siringa.

oggi per la prima volta ha bevuto da solo e sono stata davvero felice perche' credo che si stia riprendendo penso che entro pochi giorni riuscira' anche a mangiare da solo .

per il momento lo tengo in una grossa gabbia per uccelli ma la notte ho paura che senta freddo e lo tengo in casa in una scatola con della paglia , essendo un cucciolo dorme per la maggior parte del tempo e anche quando mangia almeno fino ad oggi ( che per la prima volta cercava da solo sul tavolo)rimane quasi sempre con gli occhi chiusi e volevo una sua conferma per sapare se è normale ?

per quanto riguarda l'alimentazione non gli ho mai dato fino ad ora chicchi di mais interi perche' ho paura che siano troppo grandi ma accetto qualsiasi consiglio utile sulla sua alimentazione .

La ringrazio infinitamente per i suoi consigli che mettero' subito in pratica

la terro' informato sui progressi di Cristoforo

grazie ancora Monia

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 15/09/2013 - 08:54
Monia,mi faccia sapere come ha stabilito che è leggermente ferito, cioè ha tracce di sangue? o cosa?
Per alimentarlo usi esclusivamente granaie per piccioni domestici, piselli-granoturco- sorgo-girasole-grano-veccia-favino. Si rivolga a qualche conoscente che alleva piccioni, altrimenti ad un negozio, con pochi euro troverà? tutto.
Il colombaccio è un animale selvatico ma quando ha superato il momento critico del primo impatto con il nostro mondo diventa molto docile, sempre se non è adulto.
Lo alimenti piano piano, un acino x volta,una trentina tre volte al giorno sono sufficienti, l'acqua importantissima, basta avvicinarla al becco  con

una tazzina o bicchiere dopo le granaie.
Dopo i primi due giorni metta il mangime e l'acqua dove lo tiene lo vedrà? mangiare e bere da solo. Se non dispone di una voliera momentaneamente lo può mettere in un trasportino per gatti, metta sotto degli aghi di pino o piccoli rametti asciutti, resterà? pulito.
Se decide di liberarsene contatti un cacciatore che ha dei colombacci troverà? un buon ricovero. Altrimenti se lo lascia libero, prima si accerti che non abbia lesioni.
Non mi resta che augurargli buon divertimeto, perché per me trattare colombacci è sempre un piacere.
Grazie per averci contattato.

Cordiali saluti.

vasco
P.S.: ci faccia sapere come va.

momi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 15/09/2013 - 07:19
salve a tutti mi chiamo Monia ,

3 giorni fa' ho trovato un'colombaccio sulla strada leggermente ferito ,

è ancora cucciolo e non mangia da solo non so' quanti giorni abbia ha quasi completato lamuta.

vorrei sapere cosa dargli da mangiare in che quantita' e con quale frequenza ?

grazie in anticipo per il vostro aiuto