FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 12/09/2013 - 21:00
Vero,dal meteo.it:
La circolazione barica a scala euro-atlantica, e riferita al corso della seconda decade di settembre e inizio della terza, computa una circolazione settentrionale instabile su buona parte del Mediterraneo centrale, localmente orientale, sulle regioni balcaniche e anche diffusamente su quelle orientali europee  con tempo piuttosto compromesso e anche fresco. Un flusso instabile atlantico agirà? sul Nord Europa con altra instabilità? mentra un promontorio di alta pressione di matrice atlantica è previsto riguardare l'Ovest Europa, in particolare la Penisola Iberica e le regioni estreme occidentali, con maggiore stabilità?. Poi, nel corso della terza decade del mese, l'alta pressione atlantica è prevista portarsi un po' più verso Est conquistando via via le aree centrali europee e mediterranee apportando anche qui un tempo più stabile. Persisterà?, invece, una circolazione instabile nordatlantica su Centro est Europa e localmente su Centro est Mediterraneo ancora con tempo compromesso e più fresco.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 12/09/2013 - 20:57
Ciao Aldorin
Visto che mi stuzzica la discussione  che tu hai aperto  e visto che finalmente  questa discussione esula da tutte quelle che oserei dire fanno decadere molto in basso sia il Forum che il Club da un po di tempo a questa parte per il  troppo ululare........
Veniamo a noi e finalmente a noi in Forum del Club del Colombaccio (Caccia Tradizionale al Colombaccio) visto che tutto il nostro mondo dovrebbe girare attorno al fatidico mese della migrazione, dell'osservazione,del rilievo di dati,del tramandare una tradizione di caccia consolidata da secoli e non ultimo dell'attività? venatoria al Colombaccio .
Dunque :  PREVISIONI METEO X I PROSSIMI 10/15 GIORNI SULL'EUROPA DEL NORD ALQUANTO INSTABILI E VENTI DAI QUADRANTI NORD OCCIDENTALI con una evoluzione dal  16  settembre verso un peggioramento e quindi una bassa pressione su tutta l'Europa con progressivo e lentissimo aumento dell'alta pressione solo verso fine mese e solo su Spagna ed  Italia quindi nessun movimento in entrata  causa nessuna partenza dai luoghi di nidificazione che interessano a noi.
Se le previsioni del periodo 23/29 settembre sono attendibili e  considerando che la luna nuova  sarà? per il 5 ottobre tenendo conto di un fattore importantissimo quale il fatto che TRATTASI PER QUEST'ANNO E PER DIVERSI ANNI A SEGUIRE DELLA VERA LUNA DI OTTOBRE  prevedo un ingresso massiccio di Colombacci sull'Italia provenienti dalle regioni più limitrofe e cioè tutta la migrazione di corto raggio verso il 5 ottobre,sempre che il meteo sia dalla loro parte cosa che non saremmo tenuti a conoscere su tempi così lunghi  ma io oserei dire che sarà? così  al 90% visto il miglioramento  verso fine settembre con l'avvicinarsi della luna nuova per il 5 ottobre poi ci sarà? un  apparente stop per qualche giorno con un andamento della migrazione che ritorna piuttosto normale ma progressivamente di nuovo in aumento.

Ma, MA ,MA  considerando anche che se la luna nuova nascerà?, e cosi parre dalle previsioni del 23/29 settembre  influenzando già? un miglioramento fin dalla fine di  settembre oserei dire che il tempo in ottobre per l'effetto della luna nuova( con tempo al bello ) si manterrà? ideale per la migrazione  del Colombaccio fino ai giorni della luna piena  prevista per il 20 ottobre con punte massime di migrazione dovute all'ingresso della migrazione di medio e lungo raggio tra il 17  ed il 22/23 dopo di che lo strascico  che eravamo abituati ad avere da diversi anni con  un certo prolungamento della migrazione  fino al 10 novembre secondo me non ci sarà? e alla  fine del mese di ottobre i gran branchi saranno già? dietro la schiena come dicevano una volta  i vecchi proverbi per la terza decade di ottobre e pochi spiccioli avvistamenti rimarranno per i più accaniti che saranno ancora lì a guardare l 'orizzonte  verso oriente in novembre per diversi anni a venire .
A voi dire la vostra e Buonasera a Tutti,Denis.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 12/09/2013 - 18:57
Avete visto le previsioni meteo (il meteo.it) a trenta giorni? Date una occhiata alla carta prevista dal 23 al 29 settembre, poi ne parliamo.