Vero,dal meteo.it:
La circolazione barica a scala euro-atlantica, e riferita al corso della seconda decade di settembre e inizio della terza, computa una circolazione settentrionale instabile su buona parte del Mediterraneo centrale, localmente orientale, sulle regioni balcaniche e anche diffusamente su quelle orientali europee con tempo piuttosto compromesso e anche fresco. Un flusso instabile atlantico agirà? sul Nord Europa con altra instabilità? mentra un promontorio di alta pressione di matrice atlantica è previsto riguardare l'Ovest Europa, in particolare la Penisola Iberica e le regioni estreme occidentali, con maggiore stabilità?. Poi, nel corso della terza decade del mese, l'alta pressione atlantica è prevista portarsi un po' più verso Est conquistando via via le aree centrali europee e mediterranee apportando anche qui un tempo più stabile. Persisterà?, invece, una circolazione instabile nordatlantica su Centro est Europa e localmente su Centro est Mediterraneo ancora con tempo compromesso e più fresco.