FORUM Club Italiano del Colombaccio

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 13/09/2013 - 12:27
Un saluto a tutti i cacciatori e agli amanti della natura vissuta.

Aria di caccia, sapore autunnale per noi è come l'aria per i polmoni di ogni organismo animale vivente.

L'entusiasmo e la verve di Aldorin mi spingono ad alcune riflessioni sul passato, un passato vissuto (come tanti)a contatto con la natura e le stagioni che la distinguono e ce la fanno godere nella sua interezza di espressione colorata e odorosa di profumi inconfondibili e riconoscibili per tutti noi "privilegiati".

Il "lunario" che ci attende non credo sia da concepire come "primaticcio", termine usato per gli effetti o le maturazioni precoci, bensì come un interessante svolgimento della migrazione nei tempi maturi naturalmente.

Giorni da non perdere assolutamente dal 9 al 21 di ottobre, (con qualsiasi vento) per la migrazione del colombaccio e dei turdidi in generale (soprattutto dei turdidi).

Come ormai consuetudine da molti anni, noi ci saremo fino al 15/16 novembre dove si concluderà? nella seconda decade,(10/18 novembre) con buone ondate di passo, la migrazione del colombaccio.

Non ho giocato sulle previsioni, ho solamente espresso ciò che ho osservato ed incamerato negli anni, tenendo di conto di varianti meteo determinanti per il fenomeno della migrazione, e in ultimo mi sento di affermare che il "passo" non è matematica ed è per questo motivo che dobbiamo esserci, vivere e gioire di tutte le impreviste emozioni, che ci aspettano e ci vengono regalate dalla natura, che orgogliosamente ci appartiene e vogliamo salvare e preservare per tutti.

Un grande in bocca al lupo a tutti,

Rimescolo

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 13/09/2013 - 11:08
Finalmente vi leggo non icavolati ed interessati alla comune passione.
Evviva Maria e tutti i Santi.

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 13/09/2013 - 07:49
5 ottobre, ottava lunazione.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 12/09/2013 - 21:56
Mi trovo d'accordo con Denis, che saluto. Penso (e mi piace pensare) che complice la luna nuova del 5/10, si vedranno palombe già? i primi del mese. Levante

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 12/09/2013 - 21:56
Più che la Luna del 17 mi ispira il primo quarto di novembre.

mah ancora non lo sanno nemmeno loro, ma ci piace sognare ehhh.....

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 12/09/2013 - 21:51
Comunque anche quella luna piena al 17 novembre mi ispira molto per i primi giorni della seconda decade di novembre.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 12/09/2013 - 21:04
Ricollegandomi a quanto già? scritto da me sulla discusione aperta da Adlorin per quanto riguarda la situazione  meteo prevvista per la terza decade di settembre mi basa fare un copia incolla che qui allego.
Dunque :  PREVISIONI METEO X I PROSSIMI 10/15 GIORNI SULL'EUROPA DEL NORD ALQUANTO INSTABILI E VENTI DAI QUADRANTI NORD OCCIDENTALI con una evoluzione dal  16  settembre verso un peggioramento e quindi una bassa pressione su tutta l'Europa con progressivo e lentissimo aumento dell'alta pressione solo verso fine mese e solo su Spagna ed  Italia quindi nessun movimento in entrata  causa nessuna partenza dai luoghi di nidificazione che interessano a noi.
Se le previsioni del periodo 23/29 settembre sono attendibili e  considerando che la luna nuova  sarà? per il 5 ottobre tenendo conto di un fattore importantissimo quale il fatto che TRATTASI PER QUEST'ANNO E PER DIVERSI ANNI A SEGUIRE DELLA VERA LUNA DI OTTOBRE  prevedo un ingresso massiccio di Colombacci sull'Italia provenienti dalle regioni più limitrofe e cioè tutta la migrazione di corto raggio verso il 5 ottobre,sempre che il meteo sia dalla loro parte cosa che non saremmo tenuti a conoscere su tempi così lunghi  ma io oserei dire che sarà? così  al 90% visto il miglioramento  verso fine settembre con l'avvicinarsi delle luna nuova per il 5 ottobre poi ci sarà? un  apparente stop per qualche giorno con un andamento della migrazione piuttosto normale ma progressivamente di nuovo in aumento.

Ma, MA ,MA  considerando anche che se la luna nuova nascerà?, e cosi parre dalle previsioni del 23/29 settembre  influenzando già? un miglioramento fin dalla fine di  settembre oserei dire che il tempo in ottobre per l'effetto della luna nuova si manterrà? ideale per la migrazione  del Colombaccio fino ai giorni della luna piena  prevista per il 20 ottobre con punte massime di migrazione dovute alla migrazione di medio e lungo raggio tra il 17  ed il 22/23 dopo di che lo strascico  che eravamo abituati ad avere da diversi anni con  un certo prolungamento della migrazione  fino al 10 novembre secondo me non ci sarà? e alla  fine del mese di ottobre i gran branchi saranno già? dietro la schiena come dicevano una volta  i vecchi proverbi per la terza decade di ottobre e pochi spiccioli avvistamenti rimarranno per i più accaniti che saranno ancora lì a guardare l 'orizzonte  verso oriente in novembre per diversi anni a venire .
A voi dire la vostra e Buonasera a Tutti,Denis.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 12/09/2013 - 20:20
Ma ché, NordEst e NodEst, leggero, ma NordEst!

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 12/09/2013 - 10:02
scirocco a vita  abbasso la tramontana

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 11/09/2013 - 23:14
Luna nuova il 5.

Primo quarto il 12.

Luna piena il 19.

Ultimo quarto il 27.

Mercoledì e giovedi 16-17 sembrerebbero i più indiziati, ma poi come sempre tutto dipenderà? dalle condizioni atmosferiche e soprattutto dalle loro valutazioni istintive.

Ma il bello della migratoria è proprio questa incertezza!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 11/09/2013 - 20:20
Eeeehhh la luna d'ottobre e là?... verso il venti.
Ci sbilanciamo? Cosa dire... lasciamo prima cantare il forum e poi ne riparliamo. Ciao.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 11/09/2013 - 12:41
Qualcuno mi sa dire qualcosa della luna di ottobre? Ciao e grazie in anticipo.