FORUM Club Italiano del Colombaccio

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #57 il: 04/10/2013 - 14:57
ieri sera,nella silenzio della notte tranquilla con tutti a nanna, mi son letto un pò de il " lunario della terra mediana 2013.2014.

E poi son andato a ricontrollare un pò di miei dati custoditi nella " venatori-agendy " della favolosa annata di passo 2012-2013......da nn credersi !
consiglio a chi nn lo ha letto di non mancare ad una simile lettura .
bravo...bravissimo Luca Bececco ed enturage .
.......  altro che Nostradamus @::))  !

luca64

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #56 il: 01/10/2013 - 06:37
Grazie Rinaldo e Colombaiosenese. In bocca Lupo

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #55 il: 30/09/2013 - 17:40
ehmm  ehmm  toc toc   ci sarebbe quasi da chieder permesso !!!  @::))

come ci si sente piccini a cospetto di tanto sapere.....
mi riferisco al post di Luca Bececco..........
senza parole !

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #54 il: 30/09/2013 - 17:32
e scordavo... adesso che balzellon balzelloni hai rimesso piede nel forum... restaci, perchè leggerti è un vero piacere. Ciao.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #53 il: 30/09/2013 - 17:31
Lucaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
semplicemente Lucaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
alla facciaccia di chi ti vuole male, o di chi non ti vuole bene.
Sei unico ed irripetibile.

luca64

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #52 il: 30/09/2013 - 10:58
Denis ha ragione la luna di ottobre è quella che nasce il 05/10/2013, l'ottava lunazione per intenderci quella dei migratori d'autunno. Al riguardo riporto testualmente la premessa al mio lunario della Terra Mediana pubblicato nel febbraio 2013: PREVISIONE DELLA PROSSIMA MIGRAZIONE POST-NUZIALE 2013
Nel mutamento continuo della Natura le uniche costanti  sono che la Terra ruoterà? intorno al proprio asse ogni 24 ore, con uno scarto di uno o due minuti; che ogni 365,25 giorni Sirio, la stella del cane, sorgerà? insieme al sole; che la luna crescerà? e decrescerà? ogni 29,5 giorni; e che due volte al giorno si assisterà? sulle coste, al flusso e riflusso delle maree. Questi sono gli ingranaggi fondamentali dell'orologio Terrestre che fanno muovere il pendolo della vita.

Il tempo è racchiuso nei  geni di ogni essere vivente ma l'uomo di oggi, a differenza di tutti gli altri organismi, ha bisogno di sapere sempre che ore sono, gli orologi artificiali scandiscono i ritmi della nostra vita, ci dicono quando dobbiamo dormire, svegliarci, lavorare, mangiare ecc. In questo ambiente costruito e modellato dall'animale umano le cose semplici sono diventate complicate e tendono a diventare sempre più incomprensibili. Noi ovviamente ci battiamo affinchè le cose semplici  siano comprensibili a tutti.

Questa introduzione la faccio di marzo perchè questo è il mese in cui ha inizio la primavera e quindi è l'occasione giusta per cominciare con entusiasmo  questo anno lunare, che tradotto nel linguaggio degli umani parte dal 1° marzo 2013 e terminerà? alla fine di febbraio 2014.

Il 2013 è un anno di dodici lune ma noi lo calcoliamo a partire dalla prima che si manifesterà? il giorno 11.03 alle ore 20.52 data che fisseremo come inizio della  migrazione pre-nuziale. Ovviamente l'avifauna migratoria effettuerà? spostamenti anche prima dell'11.03.2013, tale periodo lo classificheremo come erratismo trofico. Dalla data dell'11.03 che fisseremo come inizio della stagione primaverile inizieremo a vedere i primi rituali di corteggiamento e migrazioni in massa. Sorvolo sulle previsioni delle nidificazioni (diventerebbe troppo lungo il discorso) e passo direttamente al primo segnale della migrazione autunnale che si manifesterà? con la 5° lunazione del nostro anno, l'08.07.2013  i rondoni cominceranno a lasciare i quartieri di nidificazione della nostra penisola, contestualmente cominceremo ad osservare l'arrivo dei primi beccaccini nelle zone umide. I migratori d'autunno che c'interessano mi riferisco ai turdidi e ai columbidi cominceremo a vederli dopo il 19.09.2013 mentre l'ottava luna si manifesterà? il 5.10.2013 alle ore 01,35, quindi la prima decade d'ottobre sarà? ottima, fate attenzione alla luna piena del 19.10.  Con la fine d'ottobre finirà? tutto, la nona luna infatti, quella dell'inizio dello svernamento, si manifesterà? il 3.11.2013 alle ore 13,51.

»? e per concludere ricordatevi che:

La Natura genera tutti gli esseri senza esitazione alcuna, questa è la sua rettitudine; è calma e silenziosa, questa è la sua quadrangolarità?; tollera allo stesso modo qualsiasi essere, questa è la sua grandezza. Perciò raggiunge ciò che è giusto per tutti senza artifici o particolari intenzioni. L'uomo raggiunge il culmine della sua saggezza quando tutto ciò che fa coincide con ciò che fa la Natura. (I CHING)

glvolantino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 27/09/2013 - 09:51
Ciao Denis......
le tue dritti sono sempre valide!!!
dacci notizie sul passo........

Ciao Grande

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 26/09/2013 - 18:09
Allora pigeon:

Quante lune nuove vedi in ottobre 2013??

Sono quelle colorate nere ed io ne vedo una il 05/10 la quale finisce il suo ciclo il 03/11/2013quando nasce l'altra luna nuova  appunto il 3 novembre alle 13 circa.
Quindi abbiamo la luna di ottobre che si accavala  su due mesi anche se di pochi giorni ed è quindi la luna del primo mese e cioè ottobre.

tutto qui.

Ciao

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 25/09/2013 - 19:23
giamp.giaXXXmp@vigilio.it (togliere le tre X)

spaniel

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 25/09/2013 - 18:26
Per Aldorin: non appena vedo un mio carissimo amico e vecchio ma vecchio pescatore con tantissima esperienza mi faccio dire quando è veramente la luna di ottobre. Lui fà? dei calcoli scientifici ed è in grado di dirti qualsiasi luna di qualsiasi mese o anno, c'è da fidarsi credimi......a proposito i tuoi allievi cominciano a comportarsi bene a presto salutoni

kingpadell

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 25/09/2013 - 17:55
giamp50 la mia mail è esatta ma infatti nn ricevo nessuna mail da un paio d'ore ho qlke problema con libero.....prova ad inviarmi la tua vediamo se in uscita funziona altrimenti ti do un'altro contatto grazie

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 25/09/2013 - 17:08
aspettando la luna... e sembra che i venti della prima decade siano est... nord/est...
cioè...
Ciao.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 25/09/2013 - 16:51
No Aldorin non te ne voglio perchè l'ho sempre dichiarato che un colombaccio catturato in un appostamento sulle rotte della migrazione vale 10 colombacci catturati al campo sia a Mesola che in altri luoghi.

la caccia al campo anche se ha le sue problematiche in sostanza è solo e niente di più di un copia-incolla di una grande arte,e cioè della caccia tradizionale al colombaccio.
Aspettando che la luna ci porti una grande migrazione sempre IBAL.

un saluto a tutti

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 25/09/2013 - 14:25
Il Tuo indirizzo e-mail da errore "kingpadell", non so se riceverai la mia e-mail.

Saluti.

kingpadell

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 25/09/2013 - 13:12
ok ragazzi.... grazie blues76: si andavo a beccacce 25/30 anni or sono nei posti dove mio padre era praticamente il boss ora c'è il parco  rarissimamente venivamo a casa con una sola regina...!!!!!!!per i colombacci idem si andava sul monte conero dove dormivamo con i sacchi a pelo per prendere i posti e dove il cane da riporto era indispensabile....ma quante fucilate e quante meravigliose albe...ricordi indelebili nella mia mente....quindi nn conosco altri fortissimi canali di passo oltre a questi...altri posti buoni oggi sono diventati impossibili per vicinanze a riserve a strade a case le auto dei cacciatori sono dappertutto e siceramente non amo molto il kasotto ed il probabile "battibeccare" (mi sia concessa la licenza..poetica!!)con altri cacciatori del posto.... posso camminare non moltissimo dopo l'operazione ma posso fare tutto il resto alzarmi prestissimo dormire pochissimo ecc.ecc.poi in fatto di padelle...posso anche collezionarne una intiera batteria....!!!!!!!ma è parte del gioco!!!allora se qualcuno dei cacciatori Marchigiani membri avesse la buona grazia (sono sicuro che ce ne sono molti)e la buona volontà? di darmi notizie o magari di invitarmi per cacciare insieme ed insegnarmi qlche posticino buono prometto di nn rivelarlo a nessuno io caccio perennemente da solo perchè solo così mi sento libero di fare disfare padellare a mio piacere!!!!!io ed il mio fido black!!!!poi se qualcuno di voi fosse un assiduo cacciatore garganico conoscitore di posti buoni dove tordi merli colombacci la fanno da padroni metto a disposizione la mia fuoristrada a metano per arrivarci insieme, dividendo le spese

se mi volete contattare in privat

blasco1953@libero.it

grazie a tutti attendo fiducioso......