FORUM Club Italiano del Colombaccio

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 09/09/2013 - 20:07
Ma caro Chiocco?!
A noi è pervenuta una richiesta scritta coi i punti ai quali abbiamo risposto, uno per uno... e mi sembra che la parola più usata sia "si condivide".
Quindi per cui la quale vedi, vedete di chiarire le idee tra voi labronici perchè se ci perviene un documento e noi del Club lo condividiamo quasi in toto... dimmi tu... ma cosa vai cercando????
Un caro saluto.
Dopo la pubblicazione di cui al primo intervento... (club italiano) ne seguono due, quello di Badger (che si dichiara soddisfatto) e il tuo (parecchio deluso).
Occorre ammettere che il problema lo avete voi... al vostro interno.
Caro amico, tu mi parli di numeri ed io ti rispondo che la federcaccia (massima espressione dell'associazionismo venatorio italiano) vale quanto tre "gattare".
A te la conclusione.
Di nuovo un caro saluto.

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 09/09/2013 - 19:51
Tutto qui???

Che dire ... Personalmente sono parecchio deluso...di fatto cosa e' stato cambiato? Niente di niente

A parte qualche parola molto vaga che cerca di sembrare un 'apertura il club si è' arroccato nella sua posizione di partenza cioè fermò con le idee a un bel po' di anni fa.. Un club che cerca di stare con i piedi in tante staffe e che invece e'dentro ad una sola e x giunta parecchio stretta.

"Cacciatori tradizionali" bisogna che il club faccia molta attenzione a dire di rappresentare qualcuno.. Chi ha un capanno e x voi è' un cacciatore tradizionale nella stragrande maggioranza la pensa in modo del tutto diverso dal club del colombaccio italiano..rappresentare e x questo portare proposte, studi, progetti, vuol dire avere degli iscritti e dunque qualsiasi iniziativa qualsiasi proposta il club faccia lo deve fare specificando il numero di iscritti che rappresenta .

Io personalmente non mi riconosco più di tanto nelle vostre idee che reputo settarie e parecchio di parte, allo stato attuale non prenderò una tessera del club resterò nel forum finché mi andrà? e finché sarò accettato, di sicuro ogni iniziativa del club d'ora in poi sarà? sempre studiata e ci sarà? una "vigilanza" affinché il club non si paventi quello che non è' cioè rappresentante dei cacciatori tradizionalisti e no ma solo rappresentante dei suoi iscritti niente di più.

Questo club mi ha dato la possibilità? di conoscere tanta brava gente, compreso Vasco il presidente Ciccio il comandante Badger Renato massi e il mio amico Flavio e tutti quelli che non ho scritto, di questo al club sono grato x il resto e'stata una delusione soprattutto cercare di difenderlo davanti a chi ha sempre detto che era tempo perso, che il club e morto già? altre volte ed è' risorto solo con quei 4 gatti che la pensano tutti uguali cioè solo ai loro interessi, bhe credo che avessero ragione..,

Ora di certo il club e' indifendibile... Le 4 parole che è' stato scritto x quello che doveva essere uno sbarco in Normandia e che invece è stata poco più di una cena tra amici dimostra il talebanesimo del club del colombaccio e forse dimostra che tutto quello che si sente in giro ha delle fondate verità?.

Che dire signori? Che vi voglio bene lo sapete , che avrete gli occhi addosso pure, che potete oscurarmi quando volete anche se ci sarà? sempre qualcuno che vigila.., una cosa però mi sento di dirvela... Il credo che abbiate fatto tanto, anche se avete sbagliato tanto, credo che avete perso l'occasione di diventare qualcosa di grosso, l'avete persa x paura di perdere quel poco che c'era, ma così vi siete condannati a essere poche centinaia di iscritti sempre che vi vada bene... à? poche centinaia di iscritti non contano niente. Forse continuerà? a contare qualcosa qualche singolo ma bisogna che continui a farlo di nascosto... Se è' questo che avete scelto vi siete assunti anche la responsabilità? di quello che verrà?.

Nel salutarvi tutti vi auguro buon lavoro e tanti in bocca al lupo xke credo che ne avrete bisogno...

Vi voglio bene a tutti ma ricordatevi... Rappresentate solo il numero degli iscritti. Non uno di più

Un abbraccio

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 09/09/2013 - 19:22
Sono al confine del Canada e come ho già? detto non é possibile dilungarsi scrivendo dallo smartphone tuttavia devo esprimere soddisfazione, ma francamente non temevo, per i risultati della discussione che serve in primis a sgombrare il campo da dubbi e accuse gratuite

Vi ringrazio e ci sentiremo al mio ritorno

Però che natura lungo il lago Michigan avremmo bisogno anche noi di tutto questo spazio Ciao

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 09/09/2013 - 19:05
Nella  riunione del direttivo del Club Italiano del Colombaccio tenutasi ad Arezzo il giorno 7 settembre 2013,  alla quale era stato invitato un comitato dei cacciatori livornesi al fine di esporre le problematiche di loro interesse, purtroppo è mancata tale presenza, ancorché fosse pervenuto un documento a firma Massimo Del Soldato, sul quale è stata aperta la discussione.

Premesso che il Club Italiano del Colombaccio è sorto per la tutela della caccia tradizionale al colombaccio, che resta il suo obiettivo, si è osservato tuttavia che, da cacciatori, in quanto tali, debba essere riconosciuto il valore di altre forme di caccia a quel selvatico, osservandosi come i cacciatori di colombaccio da appostamento temporaneo abbiano analoghe problematiche di tutela delle loro specifiche forme di caccia.

Quanto ai singoli punti esposti nel documento oggetto di discussione, queste in sintesi, sono state le risoluzioni:
»?   Con riferimento al periodo di caccia, si identifica tale periodo dalla 3^ domenica di settembre al 31 gennaio, con possibile proroga alla 1^ decade del mese di febbraio, ribadendo  la coscienziosa e responsabile inopportunità? della "preapertura" al colombaccio.

»?   Si condivide la possibilità? dell'esercizio di caccia in zone riservate, esclusivamente da appostamento fisso, a partire dalla 3^ domenica di settembre al 15 novembre.

»?   Con riferimento  all'intensificazione dei controlli da eseguirsi presso appostamenti siti in zone di caccia riservata, cosa che si condivide , si ritiene debba essere applicato lo stesso criterio sia agli appostamenti fissi siti in territorio libero, sia agli appostamenti temporanei.

»?   Circa la cosidetta "pasturazione" si condivide pienamente l'ipotesi di divieto della stessa e si ricorda che tale attività?  è esplicitamente vietata per legge.

»?   Si condivide altresì l'opportunità? di regolare la caccia nelle zone individuate come "dormitori", rappresentando tuttavia la difficoltà? di localizzare in dettaglio le zone medesime.

»?   Infine, in merito alla dichiarazione di contrarietà? a qualsiasi restrizione, ove non fondata su oggettivi elementi di valutazione, si esprime totale concordanza.
                                                 Club Italiano del Colombaccio
                                                        Il Presidente