FORUM Club Italiano del Colombaccio

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 11/09/2013 - 20:09
Il "moderatore che non modera" legge.... e si che legge.
Ma dopo? Dopo, dentro me, (purtroppo solo dentro me) sono certo che se il mio ben-vecchio amico Brodo Mario ed il mio nuovo amico Trattore Vasco avessero la possibilità? di chiarirsi le idee con le gambe sotto ad un tavolo, faccia a faccia (e non tramite degli odiosi post davanti a sto cavolo di macchinetta), ecco dicevo che faccia a faccia, guardandosi negli occhi e beh... capirebbero di "essere sotto lo stesso cielo" di avere la stessa enorme passione che a volte li fa "travalicare", li fa diventare "nemici" , ma che a ben guardare (e un pò dall'alto... giusto come fanno i nostri colombacci quando scorgono i nostri "giochi")non hanno tutti questi motivi per fare barricate l'un contro l'altro.
E allora? Beh, Mario, se fai il bravo ti passo a prendere col mio elicottero a pedali ed assieme si va ad Ibiza. Gnocca a volontà? e sai te come ci rilassiamo!!! Vaschino invece no. Lo lasciamo a casa a trastullarsi col computer e col forum. Non ti sembra già? questa uno sferzante schiazzo morale. Noi due a gozzovigliare e lui invece a cancellare post ed inibire i suoi nemici veri: quelli che lui chiama spam???
E per essere ancor più cattivi potremmo pensare di mandargli una cartolina... così soffre in silenzio.
Dai Mario e dai Vasco, d'ora in avanti prima di stuzzicarvi l'un l'altro... contate fino a cento... che se lo faccio io mi addormento.
Mi raccomando. Anche perchè, Mario, il Faina ha già? promesso che ti viene a tirare per i piedi quando dormi.
Dai mi raccomando.
E quando senti il rumore dell'elicottero... metti la camicia viola, altro che rossa, se non non ti prendo su. Un abbraccio.

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 11/09/2013 - 15:40
Mario Mario..caro il mio Mario!!! di che hai paura??di che ti preoccupi??? in fin dei conti sei un comune mortale come noi Labronici...

Convertiti in noi!! alza bandiera rossa!! canta avanti popolo...mangia al nostro tavolo carne di selvaggina cruda al sangue....o ti verremo a prendere per i piedi mentre dormi.
Sei forte, un saluto.

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 11/09/2013 - 14:37
Scusami tanto Vasco.

Perché dovrei delle scuse a Giamp 50?

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 11/09/2013 - 14:27
VERO RINALDO.

La pera cade vicino al pero perché Ivan è o dovrebbe essere figlio di una persona tutta d'un pezzo.

Che amministra e cura un meraviglioso sito venatorio e non solo. Molto vicino all'ambiente che ci circonda.

Purtroppo devo ricredermi su quanto postato a proposito del sotterramento dello scurcino. Ho già? in mano la vanga e sono a metà? buca. Ok?

Si cancella un mio post senza motivo alcuno.

PURTROPPO E' LA SECONDA VOLTA CHE MI SI CANCELLA QUINDI, COME L'ARETINO PIETRO, LA PRIMA VOLTA  L'HO PRESO DIETRO, LA SECONDA NON MI FREGHI. CI HO MESSO LA MANO (traduzione: la prima cancellazione non avevo fatto la copia. Da allora in poi qualsiasi cosa scrivo - appena scritto lo stampo a futura memoria. Non si sa mai)

Carissimo amico Rinaldo. Più avanti leggerai quanto scritto a proposito dello sfogo del colombaiosenese lunedì mattina e stamani sparito dal forum.

Non ci avevo fatto caso. Me lo ha fatto notare Massy.

Dopo la lunga chiacchierata di ieri sera avevo sotterrato lo scurcino (aretino=ascia) ripromettendomi di non entrare in contrasto (traduzione=attaccare) l'amministratore.

E L'HO POSTATO DI PRIMA MATTINA CHIEDENDOGLI FORMALMENTE SCUSA. Poi...........poi sono ripiombato nell'incavolatura più nera perché quello che leggi sotto è quello che mi è stato cancellato o ieri o stamani.

Mannaggia.

Ma perché si permette questo?

Perché non ha cancellato coala (co la c) che ha postato a proposito della presenza di Massimo Logi sabato ad Arezzo...........appellandolo MAGNIFICO ET ECCELLENTISSIMO PRESIDENTE DI ARCICACCIA.

Questa si è un'offesa diretta che andava cancellata perché mette in cattiva luce un invitato del club del colombaccio che da quanto riferitomi (non li ho cercati io) ieri da Rinaldo e da Francesco, ha fatto un intervento bellissimo.

Caro Vasco. Non sono male informato ma se chi c'era mi ha detto che il Piantini è arrivato un'ora dopo e del problema appostamenti non conosceva niente, io credo a chi me lo ha detto. Perché dovrei scrivere il falso?

Se poi non ha partecipato ed ha incaricato un'altra persona, ancora peggio. Pensa che non lo sapeva nemmeno il coala da come scrive prima di me. che non c'era il suo presidente ma un suo delegato.Caro Vasco. Sei tu che devi chiedere scusa a me. Io non ho offeso nessuno. Anzi. Come metto piede qui dentro infilzano me. Vedi coala chiocco giamp.

Sai quanti km. ha macinato il sottoscritto quando ancora tu, giamp, coala,chiocco ecc.ecc.ecc sapevate na mazza del club italiano del colombaccio?

Game fair di Livorno anda e rianda da arezzo a Livorno tre volte alla settimana da buio a buio per diversi anni di fila.

Game fair di Civitavecchia anda e rianda per due giorni da buio a buio.

Todi, Terni, Poggibonsi diverse volte l'anno prendendo diversi giorni di ferie.

Ho forse offeso Giamp 50 per dovergli delle scuse?

Ho forse offeso Giamp 50 per dovergli delle scuse avendo semplicemente chiesto loro

........Scusate Giamp e Chiocco. A quale associazione federata siete iscritti per arrogarvi il diritto di asserire che..........

Perché le scuse a giamp e non a chiocco?

Perché anche tu non leggi prima di scrivere visto che mi accusi di avermi cancellato perché in un post recente ricordavo i carnieri dell'aretino?

SEMPLICEMENTE HO SCRITTO .....L'aretino? Na tragedia....... E' questa caro Vasco la frase incriminata che ti ha portato a cancellarmi? ERRORE FATALE.

RILEGGITI TUTTO IL TESTO CHE TU HAI CANCELLATO MA CHE TROVI RISCRITTO E, SE TI VA, CHIEDI TU A ME SCUSA.

IN ATTESA SARA' MIA CURA FARE QUANTO STABILITO DAGLI ART. 26 E 27 DELLO STATUTO ATTUALMENTE IN VIGORE.
........non prendertela più di tanto Massy.

Il caro Mino P. aveva ed ha fatto un lavoro egregio.

Il problema è sorto quando qualcuno del direttivo si è imposto di voler tirare dentro al club di tutto e di più convinto che è il numero che conta e non la qualità?.

Ha preso e continua a prendere, a mio modesto parere, una cantonata. Pensare che è una persona stimatissima e con un alto senso di democrazia a modo suo.

Ha un limite che a mio modesto parere, è quello di non avere ben chiaro cosa significa appartenere al club italiano del colombaccio - federazione cacciatori tradizionali di colombaccio. Eppure da buon umbro dovrebbe saperlo.

Pensa che ancora non ho saputo da che parte sta, nonostante più volte glielo abbia chiesto.

Pazienza.

Posta il moderatore.
Sarebbe interessante conoscere come è andata la preapertura nelle regioni autorizzate, paragonando il 2013 con gli anni passati 2012-2011. La valutazione sarà? riferita al colombaccio stanziale e alla tortora. Anche chi non ha fatto la preapertura sarà? a conoscenza dei carnieri e della quantità?................
Caro Massy. Come è andata glielo hai detto tu(PER TUTTI DOVE E' STATA LA PREAPERTURA) quando hai fotografato..........la desolante situazione della valdelsa dopo il primo settembre.

Pensa che poco fa il mio carissimo amico Paolo B. mi ha parlato della zona di Poggibonsi. Solita situazione della Valdelsa. Ed era amareggiato concordando che se preapertura la si deve fare (anche se non è un obbligo) la si faccia agli estatini. Tanto i colombacci non migrano. Anzi.

L'aretino? Na tragedia.

Spero proprio che non postino le foto dei carnieri conseguiti. Va tanto di moda oggi fra questi novelli sparatori.

ANDASSERO AFFA......A

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 11/09/2013 - 10:53
Bravo Ivan e bravo Mario a pubblicare l'intervento del rampollo...
La pera cade vicino al pero.

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 11/09/2013 - 09:05
E SUBITO DOPO LA RISPOSTA DATA DA UN GIOVANE CON UN COGNOME CHE.........E' TUTTO UN PROGRAMMA.

CAZZAROLA. NON SI PUO' PROPRIO DIRE TALE PADRE TALE FIGLIO PERCHE'.........HA DIRAZZATO COME IL MIO.

SEMPRE COPIATO DALLO STESSO SITO E INCOLLATO NELLA SPERANZA CHE, EQUIVOCANDO, QUALCUNO NON LO FACCIA SPARIRE PERCHE' NE EQUIVOCA IL SENSO.
Buongiorno,

mi chiamo Ivan e scrivo per dire la mia sul contenuto dei volantini che pubblicizzano l'evento del

14 settembre in Piazza Dante.

Prima di iniziare, però, devo fare una premessa doverosa: non sono un cacciatore, non lo sono mai

stato e, probabilmente, non lo sarò mai (anche se l'uso che normalmente si fa di questo sostantivo è,

a mio parere, tanto riduttivo quanto fuorviante; ma non è questo il punto). Sono soltanto uno

studente che è rimasto colpito dal vostro decalogo di affermazioni spesso pregiudizievoli e poco o

per nulla argomentate.

Ovviamente capisco il vostro punto di vista di "difensori" della causa animale, ma, come spesso

accade, quando si è troppo appassionati si rischia di perdere quella visione d'insieme che consente

di mantenersi oggettivi ed imparziali: ecco perché resto allibito leggendo frasi quali "Quando una

tradizione è violenta è bene superarla" (postilla al punto n°2) oppure "Sono esempi di come la legge

segue l'evoluzione della civiltà?. Per la caccia è lo stesso e perciò deve finire" (n°6). Non dovreste

dimenticare, secondo me, che la civiltà? cui fate riferimento ha potuto svilupparsi proprio grazie alla

caccia, che per tutta la Preistoria e oltre si è fatta carico della specie umana sostentandola e facendo

da traino alla prima grande trasformazione nelle sue abitudini alimentari (preludio, non a caso,

all'avvento della Storia scritta, e quindi dell'evoluzione sociale), ossia l'allevamento. Grazie alla

caccia è stato possibile non solo mangiare, ma anche proteggersi dalle intemperie per mezzo della

pelle degli animali abbattuti (spero a questo punto che non vi siate impressionati) e addirittura

sviluppare una primordiale forma di astrazione artistica (più o meno dal Paleolitico in avanti), dove

l'animale veniva raffigurato nelle caverne e quasi venerato come un dio, perché grazie ad esso

dipendeva la sopravvivenza della tribù dell'uomo. Esatto: proprio quel cervo o quel bisonte cacciati

e mangiati la sera prima, ecco che ora assurgono al rango di divinità?, o comunque diventano parte di

un sistema cultuale che serve a consolidare i legami all'interno dei gruppi umani e a fare fronte

comune contro le inevitabili difficoltà? del quotidiano di 17000 anni fa.

Certo, è facile obiettare: «Oggi siamo nel XXI secolo e si può tranquillamente fare a meno

dell'attività? venatoria, avendo a disposizione tutti i comfort dell'universo che ci permettono di vivere

egregiamente, acculturarci e schierarci dalla parte degli animali indifesi». Ripeto: comprendo il

vostro punto di vista, ma mi sento leggermente indignato quando una pratica così antica viene

bollata come manifestazione di inciviltà? senza neppure andare a documentarsi sul ruolo che ha

avuto nel corso del tempo. Altra osservazione riguarda il perentorio "Non è così" che segue il punto

n°7 ("Gli animalisti non conoscono la natura, i cacciatori sì"). Per quale motivo non è così?

Dovreste almeno cercare di argomentare quanto affermate. Conosco cacciatori che perseguono un

vero e proprio culto della natura, la curano, la coltivano, la mangiano e la ringraziano per ciò che ha

fornito loro, senza sprecare neppure una briciola. Conosco cacciatori che tutelano e rispettano anche

gli animali cosiddetti "brutti" o "scomodi", come topi, insetti o zanzare, che altri, molti altri, si

limitano a disprezzare appassionatamente. à? vero, il cacciatore uccide, ma chi non lo fa? Se i vostri

cani sono affetti da parassiti voi cosa fate, li invitate a scendere dal pelo oppure provvedete con i

trattamenti (chimici) necessari? Se vedete che una zanzara sta banchettando allegramente sul vostro

braccio la lasciate lì al pascolo oppure vi date un sonoro schiaffo sulla parte interessata? Se casa

vostra è infestata dalle formiche ringraziate forse la Dea Madre? Ecco, anche quello è uccidere, solo

che passa in sordina perché si tratta di animali dalle latitudini molto diverse dalle nostre, non

mammiferi, non carini, non commoventi. La Disney e Bambi hanno fatto più danni dell'amianto.

Tornando al punto 6, dite che "Fino al 1946 in Italia non era legale che le donne votassero e nella

Roma antica dei primi secoli un padre poteva uccidere impunemente il figlio": questa,

consentitemelo, è un'affermazione stupida, priva di senso logico e ad alto tasso di pregiudizialità?,

perché in questo modo cercate di instillare nel lettore l'idea che la caccia sia equivalente, dal punto

di vista legislativo, all'oppressione sociale e all'infanticidio, quando, ovviamente, non ha nulla a che

vedere con abomini del genere, anche perché fanno parte della cosiddetta "res publica" (mentre la

caccia è una questione strettamente biologica). Vi invito a non scadere in questa retorica

sensazionalista e di bassa lega: chi ha redatto il volantino rifletta su quanto ha scritto e si chieda se

non è il caso di rivedere il suo operato e la sua cultura.

Non indulgerò sulle questioni più tecniche come il problema del contenimento delle specie dannose

perché, non essendo del mestiere, non dispongo delle conoscenze adeguate per argomentare a

favore o contro l'una o l'altra posizione. Mi limito - e concludo - a far notare che, finché si parla di

bracconaggio (dove le specie animali sono ricercate a scopo esclusivamente economico) o di caccia

sportiva possiamo concordare tutti nel definirli a gran voce abomini, perché in questo caso sì, gli

animali vengono mercificati e strumentalizzati all'uso e al consumo spregevole dell'uomo, ma non

dovete generalizzare. Esistono forme di caccia buona, giusta, sacrosanta e civile (molto più civile

del nostro stile di vita quotidiano votato all'iperconsumo), che merita rispetto perché fa parte del

ciclo vitale di tutti gli esseri viventi. Tutti gli animali cacciano, tutti, noi compresi: gli uccelli hanno

ali, becco e artigli; i serpenti hanno le ghiandole velenifere o potenti muscoli; l'uomo ha braccia,

gambe, sassi, fionde, archi o fucili, a seconda della cultura e della sua distribuzione geografica. Ci

sono anche alcune varietà? di piante che si servono di altre creature viventi per sopravvivere:

documentatevi, a titolo d'esempio, sulle specie endoparassite dei Cordyceps, che non sono esseri

umani ma semplici, se così si può dire, spore; studiate le modalità? con cui "infettano" il cervello di

insetti e artropodi per potersi sviluppare attraverso di loro. Perché non concludere allora che tutto il

mondo animale dovrebbe votarsi al vegetarianesimo e farla finita?

Non si crea una "società? più giusta" e armonica, come dite voi, se prima non ci si libera

serenamente da pregiudizi paranoici e leggermente fascisti su quelle che sono le nostre radici

ancestrali. Finché ci sarà? tutta questa ignoranza e disinformazione continueremo sempre ad

alimentare una spirale di odio e dualismi che, alla fine, finirà? con il condannarci tutti.

Vi ringrazio molto per l'attenzione e vi auguro una buona giornata, nella speranza che quanto ho

scritto possa suscitare presso la vostra associazione un dibattito sereno e costruttivo. Unitamente,

s'intende, all'auguro che la vostra "biciclettata" abbia successo: fa sempre bene un po' di attività?

fisica.

Ivan Bececco

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 11/09/2013 - 08:59
MENTRE NOI STIAMO A SCANNARCI SULLA PREAPERTURA, GUARDATE COSA CIRCOLA A GROSSETO.

LEGGETE. DOPO AVER MEDITATO, CAPIRETE CHE NEL FORUM OCCORRE ESSERE........OMERTOSI SU ARGOMENTI CHE POSSONO NUOCERE A TUTTI I CACCIATORI, COLOMBACCIAI IN PRIMIS.
COPIO E INCOLLO DAL SITO (QUESTO SI CHE E' UN SITO) PROGETTO MIGRATORIA
Grosseto: Dieci luoghi comuni da sfatare sulla caccia. E' questo il contenuto del volantino LAV in

diffusione a Grosseto in questi giorni in preparazione della »?Biciclettata per dire no alla caccia'

che si terrà? a partire da piazza Dante sabato 14 settembre alle 16,45. La LAV elenca nel

pieghevole una serie di affermazioni dei cacciatori con le relative contro risposte. «Solo

superando del tutto la violenza istituzionalizzata della caccia offriremo agli animali e ai nostri

figli un mondo più giusto in cui vivere»?, dichiara Giacomo Bottinelli, responsabile LAV Grosseto.

Ecco nel dettaglio come rispondere ai luoghi comuni dei cacciatori:

1) La caccia è rispetto per l'ambiente

L'ambiente si rispetta senza sparare ad animali indifesi. Chi vuole tutelare l'ambiente può

benissimo farlo (e molto meglio) posando il fucile.

2) La caccia è tradizione

La storia ha visto innumerevoli tradizioni, buone o cattive, trasformarsi o scomparire. Quando

una tradizione è violenta è bene superarla.

3) La caccia contiene le specie dannose

Non è vero. L'ultimo Piano Faunistico Venatorio Provinciale di Grosseto ha sottolineato come

l'espansione degli areali di diffusione dei cinghiali sia da mettere in relazione proprio con la

caccia nella forma della braccata e con i foraggiamenti abusivi che i cacciatori mettono in atto per

far proliferare la specie. La caccia dunque causa il problema, non lo risolve.

4) Ma non c'è alternativa agli abbattimenti»?

L'alternativa non si è mai voluta cercare. In realtà? si possono sviluppare una serie di metodi non

cruenti che anzi sono già? allo studio.

5) La caccia fa da traino economico al territorio

L'economia non può essere una scusa per portare avanti attività? violente.

6) Ma la caccia è legale!

Per ora. Le leggi cambiano con i tempi. Fino al 1946 in Italia non era legale che le donne

votassero e nella Roma antica dei primi secoli un padre poteva uccidere impunemente il figlio.

Sono esempi di come la legge segue l'evoluzione della civiltà?. Per la caccia è lo stesso e perciò

deve finire.

7) Gli animalisti non conoscono la natura, i cacciatori sì

Non è così, ma se i cacciatori conoscono la natura e dicono di amarla dovrebbero evitare di

ucciderne gli abitanti.

8) Ma i cacciatori possono insegnare la natura nelle scuole

Se lo scopo è insegnare la natura strappino il tesserino venatorio, si iscrivano a un ente

protezionista e diffondano le loro conoscenze agli studenti. Al contrario i cacciatori vanno nelle

scuole per presentare la caccia come attività? »?buona'.

9) Chi è contro la caccia mangia la carne

Le principali e più serie associazioni animaliste hanno una politica vegetariana o persino vegana.

Già? abolendo la caccia si risparmierebbe comunque ogni anno la vita a 100 milioni di animali in

Italia.

10) Pensate ai bambini e ai problemi degli esseri umani!

Certo che ci pensiamo, ma questo non esclude che difendiamo gli animali. Anzi, difendere gli

animali è lo spunto per creare una società? più giusta che potrà? far vivere con maggiore armonia

anche gli uomini.

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 11/09/2013 - 07:12
mario  hai ragioone in merito al presidente di enalcaccia non conoscitore dei problemi degli appostamenti fissi, certo se  si continua ad invitare certe associazioni e non altre il problema non verrà? mai risolto.Credo che Vasco faccia bene  e continui ad invitare tutti quelli che ruotano al mondo venatorio perchè come a livello sindacale i problemi si risolvono parlando, dialogando confrontandosie non arroccandosi su posizioni che non giovano a  nessuno.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 11/09/2013 - 07:03
Mario52, questa volta sei male informato. Il presidente Piantini non ha partecipato alla riunione ed ha incaricato a rappresentarlo un gentilissimo signore, sempre della Enal caccia, di cui non ricordo il nome.
 Ti ringrazio per aver sotterrato l'ascia di guerra nei miei confronti......... perché non lo merito, ti pregherei però di sotterrarla definitivamente perché gli ultimi tuoi post, di cui uno recente che ricordavi i "carnieri nell'aretino" ecc. ecc. ho dovuto cancellarlo, fornisci involontariamente possibili elementi  per il nemico sempre attento e in agguato e, affinché ciò che si scrive non possa essere strumentalizzato denigrando, come spesso accade, il mondo caccia, come ho detto ho posto rimedio.......
Anche nei confronti di Giamp50, che conosco personalmente che ha la mia stima e vorrei facesse parte del Direttivo, hai riservato un atteggiamento inappropriato, non solo per la Persona che é ma per l'impegno profuso nei confronti del Club. A tal proposito Ti ricordo che Giamp 50 con me ed il Presidente ha partecipato alla riunione di Thiene (Vicenza) e di Bologna prendendo due giorni di ferie, quindi come vedi è uno che lavora per il Club e la causa caccia.

Sarebbero opportune le Tue scuse anche nei suoi confronti.......
Vedi Mario gli amici Livornesi, che stimo e che ho conosciuto personalmente sono ragazzi eccezionali, compagnoni che vorrei avere sempre vicino, è vero che corrono troppo dietro alla "gloria" labronica e qualche volta escono dalle righe quando scrivono, ma questo comportamento fa parte del carattere dei labronici ma meritano TUTTI la nostra (Direttivo) considerazione e, se in qualche occasione ho usato troppa diplomazia nei loro confronti ma anche nei tuoi è proprio per il semplice motivo che confido nella buona fede e nella consapevolezza che uniti si fa la forza.

Un abbraccio.

vasco

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 11/09/2013 - 05:55
Caro coala.

Non figura, per ora, niente del....... magnifico et eccellentissimo presidente di arcicaccia(come scrivi), perché il Direttivo ha RISPETTO nel non dire che il  tuo MAGNIFICO ET ECCELLENTISSIMO Presidente Piantini  è arrivato UN'ORA DOPO ed era totalmente all'oscuro del problema appostamenti fissi. Informati prima di sparare stronzate (il sostantivo "stronzate" invece è un termine molto in voga......scrive Giamp 50 - maestro di vita) sul "magnifico ed eccellentissimo presidente Arcicaccia". Anzi. Conta fino a dieci prima di scrivere e magari senti chi era presente. Ti avrebbe edotto come ha edotto me.

Caro Giamp.

Visto e considerato che il tato (io) non ha proprio voglia di..deporre le armi anzi. Letto Badger, il colombaiosenese, il Presidentissimo Paci. Sentito il Bucchi e il Presidentissimo Paci, sotterro lo scurcino (ascia in aretino) più volte scagliato contro Vasco perché non lo merita essendosi fidato ciecamente del popolino livornese (non quello serio fatto di cacciatori livornesi seri che da anni in tanti modi collaborano con il club) che lo ha trascinato in una catrappola (aretino) dalla quale ancora non gli riesce di uscire.

Chiedo scusa.

Però vorrei che Vasco usasse meno diplomazia e vi rispondesse per le rime. A volte è il coraggio che vince.

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 11/09/2013 - 05:17
ma del magnifico et eccellentissimo presidente di arcicaccia non è stato detto niente, la questione in merito agli appostamenti fissi è stata analizzata,,,, forse sarò un po contro corrente ma  il risultato del direttivo non mi sembra entusiasmante, no alla preapertura Mario  è contento, salvi gli appostamenti in riserva Mario è contento...se poi ci danno qualche giorno  in Febbraio bene,no alla pasturazione per gli animali,mi manca il Comandante... Aldroin si è espresso a favore del direttivo  ed io siccome sono per la viola tifo per Lui

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 10/09/2013 - 19:43
"... stronzate nocive ..."

Ma che paroloni!

L'aggettivo "nocivo" è obsoleto, non si usa più, è indice di mentalità? sorpassate dall'evoluzione dei tempi, è stato sostituito da "antagonista".

Per il sostantivo "stronzate" invece è un termine molto in voga, peccato che spesso venga utilizzato da chi invece meriterebbe esserne il beneficiario.

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 10/09/2013 - 14:22
Rinaldo Bucchi, Francesco Paci, Sauro Giannerini, Silvestro Picchi, Amedeo Castellani, Luca Bececco.

Rimango allibito e senza parole.

Scusate Giamp e Chiocco. A quale associazione federata siete  iscritti per arrogarvi il diritto di asserire che..........
ci sia chi ancora non ha capito la sostanziale differenza tra Il Club Italiano del Colombaccio con la sua Dirigenza ed Organi ed il Forum del Club, aperto a TUTTI ed utilizzato per tutto quello che ogni singolo ritiene opportuno utilizzarlo, in primis criticare e proporre.

Questa è la RETE, con buona pace degli insofferenti!..........
Più che insofferente direi che sono molto molto incazzato ma, mica  solo con voi eh.

Semplicemente sono incazzato con chi vi dà? la possibilità? di postare stronzate  nocive per il club del colombaccio e per l'intera categoria dei cacciatori.

Certamente non per gli sparatori che, dopo aver cappottato anche le zanzare tigre, vanno a schioppettare in terre altrui. RIMANETECI.
Rinaldo Bucchi, Francesco Paci, Sauro Giannerini, Silvestro Picchi, Amedeo Castellani, Luca Bececco. C'E' PER CASO QUALCUNO IN GRADO DI RISPONDERE A GIAMP 50 QUANDO ASSERISCE CHE.....
......Mi sembra palese che ci sia chi ancora non ha capito la sostanziale differenza tra Il Club Italiano del Colombaccio con la sua Dirigenza ed Organi ed il Forum del Club, aperto a TUTTI ed utilizzato per tutto quello che ogni singolo ritiene opportuno utilizzarlo, in primis criticare e proporre.

 Questa è la RETE, con buona pace degli insofferenti! (giamp 50)

????????????????????????????????

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 10/09/2013 - 13:24
Caro giamp ultimamente mi trovo vicino a tante tue idee.. Credo che tu sia uno dei pochi di quelli che hanno scritto ultimamente ad aver afferrato la criticità? della situazione.  Che x quanto si voglia far apparire normale non lo è' x niente.. I buoi stanno scappando dalla stalla e sembra che nessuno lo voglia vedere. La tua ultima proposta e' una delle richieste fatte e rifatte la pubblicazione di statuti, ideologie e pensieri del club in modo chiaro x permettere a chi vuole esserne socio di sapere a cosa si associa.. Quello che manca sotto alla dicitura " difendi la tua passione associati"

Ora sto x prendere l'uccellone che mi porta in terra di Spagna e anche se vi seguirò dall'i phone... In terra di Spagna  matar palomas ,dove ci sono corsi nelle scuole che parlano di caccia, dove a 12 anni i ragazzi che li vogliono possono fare corsi sulla caccia con tanto di prova di sparo organizzati da associazioni venatorie. Dove i cacciatori sono persone rispettate come e forse più delle altre.

Quasi come in Italia... Terra di santoni e di illuminati

Adios hombre olà? para todos

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 10/09/2013 - 13:03
Mi sembra palese che ci sia chi ancora non ha capito la sostanziale differenza tra Il Club Italiano del Colombaccio con la sua Dirigenza ed Organi ed il Forum del Club, aperto a TUTTI ed utilizzato per tutto quello che ogni singolo ritiene opportuno utilizzarlo, in primis criticare e proporre.

Questa è la RETE, con buona pace degli insofferenti!