FORUM Club Italiano del Colombaccio

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 17/09/2013 - 08:57
Ciao Koala.

Da tempo t'ho mandato segnali di pace quindi lo springer non serve. La pace c'è già?. comunque se tutto va ok, al prossimo calore, penso febbraio, gli faccio fare la prima cucciolata e uno sarà? senz'altro tuo. Lo springer è un cane fenomenale. Sono due anni e mezzo che l'ho con me. Ha ottima genealogia. Conosco San Fabiano di Coradeschi. Il primo che dall'Inghilterra, anni fa, ha portato in provincia di Arezzo lo springer. Disse il mio ottantenne (braccio destro di capanno) Gigione vedendo al lavoro anni fa uno dei primi springer di Coradeschi........questa è la fine della caccia...intendendo per tale il modo di cacciare e "la tutta caccia" di questo meraviglioso cane.

Ho avuto un cocker. Addirittura tre breton insieme, esclusivamente da riporto, al punto che una "zanzara" in terra mai mi è rimasta. Se ho perso, con loro, qualche colombo è perché arramato. Era uno spettacolo dopo il tiro spesso vederli arrivare insieme sotto il capanno ognuno con il suo colombaccio in bocca. Da sempre io li tengo sciolti sai perché? Semplicemente perché, a mio modesto parere, il vero cane da riporto è quello che non ti fa scendere dal capanno ma solo affacciare per vedere se l'ha in bocca oppure no.

Loro sanno, se sciolti, dove posizionarsi per vedere il gioco. Seguono i colombacci con gli occhi. I breton addirittura si posizionavano sotto le piante dove si posavano i colombacci, in attesa del tiro, sicuri che i primi gli cascavano in testa.

Tutte queste malizie le ha prese la mia springer Zoe. Una bomba credimi. Già? dal primo ottobre, ad otto mesi, ad oggi, non ho lasciato zanzara nemmeno con lei nel bosco.

E' anche un bel cane con degli occhi che, a detta del mio veterinario, sembrano umani.

Io vado a caccia di colombacci per i miei cani e per i miei piccioni altrimenti, sono certo, farei come il Presidentissimo Paci.

giovannispinelli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 17/09/2013 - 08:46
HO letto solo due post di due giorni fa Aldorin che condivido al 100% e Giamp50

Caro Giamp sei fortunato ...io non mi illudo + Fagiani in atc 14 non nè nasce + nemmeno uno i ripopolamenti sono vuoti ...

Come dice Rinaldo buon senso ... e meno burocrazia ...

Ma non mi ILLUDO !!!

saluti

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 17/09/2013 - 08:19
mi permetto senza prendere difese alcune (non faccio avvocato e di norma mi nutro di caxxi miei)e nn entrando nel merito della pre !

tanto oramai è aria fritta e strafritta e ognuno ha la sua idea giusta o sbagliata che sia.
Mario 52,ovvero Mario P.è uno dei "padri partorienti" del club il colombaccio...il primo...correva l'anno 1998,se nn erro !

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 17/09/2013 - 07:53
A Mariooooo....te sei qui dal 2012 io dal 2009....vogliamo fare due conti? o prima eri sotto mentite sloglie? Insomma continuiamo a dare addosso a chi fa la preapertura magari non sforando i carnieri e giustifichiamo chi ad ottobre fa gli acciacchi? Ma solo se li fa nel libero...perche se li fa nelle afv allora gridiamo allo sca ndalo!!! Ottima idea sicuramente vincente ma leggermente contraddittoria non trovi? per quanto mi riguarda io la legge la rispetto per quanto possa sembrarmi sbagliata e se non la rispettassi di sicuro non farei la morale a gli altri come fai tu. PS grazie al famoso accomodamento all ' italiana ora il nostro paese e' nella m...a quindi non mi pare una strategia vincente....poi ognuno fa quello che crede.

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 17/09/2013 - 05:58
Carissimo palombaro.

Non credo proprio.

Il forum, io, l'ho contestato subito dalla nascita a proposito del baratto a pagamento degli appostamenti fissi nel senese.

Chiedi conferma all'amministratore.

Personalmente, per quanto riguarda il colombaccio e tutta la stanziale, sarei favorevolissimo all'apertura dalla terza domenica di settembre.

Sai perché? Primo - tutta la selvaggina è matura. Secondo - non c'è competizione venatoria perché tutti hanno la possibilità? di fare "la sua caccia".

Infine i bracconieri.

Lo siamo tutti. Dimmi, se a te  in ottobre capita  una giornata da sballo, cosa fai?

In preapertura c'è chi ha poco nel carniere - chi tanto. Da sempre. Quello non è bracconaggio ma "accomodamento all'italiana". In pratica come dicono a me che non faccio la preapertura .........te li prendono gli altri.

Chissenefrega.

Leggi palombaro. Informati. Fidati di Diego, del Colombaiosenese, di Badger.

Io non sono indovino. semplicemente leggo, rifletto, scrivo.

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 16/09/2013 - 22:24
State toccando il fondo del bidone.. Leggendo i vari strafalcioni le varie proposte prive di ogni logica non si può fare a meno di capire perche questo club resti sulle palle al 99,8 dei cacciatori.( x colpa di pochi aggiungo io )

Qualsiasi sito di cacciatori si legga parlano soprattutto di caccia in questo che sembra il sito della lipu si parla soprattutto di regole, limitazioni varie e di un selvatico che è' il più numeroso di tutti ma che si vuole far apparire x forza a rischio come la tigre della Malesia

à? tutto x cosa ? X tutelare il proprio scalcinato orticello.

La gente legge e pensa: Che pena

Come dargli torto

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 16/09/2013 - 19:55
Diego con questo ragionamento però dovremmo aprire TUTTO la terza di settembre, capriolo e cinghiale incluso perchè magari una fucilata a un cinghiale la terza di settembre qualcuno glie la da...

Io invece parto dal presupposto che prima si educano le persone e i cacciatori e poi si mandano a caccia.

A me non è mai passato per la mente di tirare a un  fagiano o una lepre dal capanno, tantobene quest'anno il primo settembre mi è passato un maschione a pochi metri dal capanno in planata...beh nemmeno ci ho pensato lontanamente e nemmeno gli altri che erano li.

Percui i bracconieri sono bracconieri sia che lo fanno perchè gli piace sia perchè sfruttano l'occasione (capirai che occasione tirare a un fagiano da capanno o una lepre coi fari della macchina).

Inboccallupo anche a te.

DIEGOBACCARELLI

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 16/09/2013 - 17:49
Caro Palombaro,

condivido le tue osservazioni, tranne quella sui bracconieri che, a mio opinabilissimo parere, sono di due categorie: la prima corrisponde a quella cui tu fai riferimento e nei cui confronti c'è ben poco da fare, sono una piaga, come tante altre, della nostra società?; la seconda appartiene a quella in cui "l'occasione fa l'uomo ladro"  e, sempre secondo me, la pre-apertura rappresenta l'occasione per togliere al cacciatore onesto una parte, anche se modesta, della selvaggina stanziale che poteva liberamente cacciare il giorno dell'apertura generale.Tutto qui.

Saluti e ancora un caloroso in bocca al lupo.

diego

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 16/09/2013 - 15:46
Mario nel forum ci sono da molto prima di te ma questo non dice nulla. E sui discorsi pro e contro il colombaccio in preapertura ne ho sentite di cotte e di crude ognuna con le sue buone motivazioni. I post degli altri riportano le loro esperienze e impressioni come il mio riporta le mie. Se poi dalle tue parti la gente non si regola chiama le guardie cosi' la smettono. Io che cacciatore sono? medio anzi mediocre.Saluto anche Diego e gli dico che se uno spara alle 5 di mattina non e' un cacciatore ma un bracconiere e non esiste preapertura che tenga.....idem per chi sfora i carnieri.

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 16/09/2013 - 15:16
MARIO BUONASERA HO LETTO CHE CACCI CON UNO SPRINGER COME LA MIA LADY DI CORRENTE DI   SANGUE DI SAN FABIANO VISTO CHE PER IL PROSSIMO ANNO CERCO UN CANE ANALOGO COME RAZZA E CORRENTE DI SANGUE MI PUOI AIUTARE QUESTA VOLTA IN SEGNO DI PACE...

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 16/09/2013 - 14:58
..ragazzi..tanto oramai il 01-09 è passato e stra-passato !!!

Guardiamo avanti.............
ps.errare è umano,perseverare è diabolico @::)))))))))))
bischeratina delle 17.01

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 16/09/2013 - 14:37
Cazzarola Palombaro.

Ma sai leggere o solo sparlare?

Vai a rileggerti i post che ti hanno preceduto e che non ho scritto io e capirai.

Vedi Palombaro. La quantità? di colombacci nidificanti, e quindi di nuovi nati che vedevi nei campi di girasole prima della preapertura in toscana, era rilevante. Se andavi il giorno dopo la preapertura vedevi la stessa cosa di ieri.

Senz'altro come dici te, visto che io non sono un cacciatore, la furbizia e l'acqua li ha tenute lontano dai campi di girasole.

Poi, visto che sei nuovo o seminuovo del forum, non si dice che sono morte tutte le palombe perché assimilabile a......l'aretino? na tragedia.

Sai, sto ancora aspettando le scuse dal tuo corregionale che mi ha chiesto di chiedere scusa a..........

Per ultimo. Tu che cacciatore sei? Scarso? Normale? Super visto che non ti vedi nel ..........cacciatore medio che e' lo stesso che alla preapertura fa le sparatorie nel girasole spesso senza richiami ieri e' andato col cane a fagiani o a lepre o a scaccio e ha sparato di meno....

DIEGOBACCARELLI

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 16/09/2013 - 14:26
"Penso anche che con un solo giorno di preapertura i danni siano comunque molto relativi"... E no, caro Palombaro, i danni sono enormi e, come ho scritto più sopra, lo sono non solo per il colombaccio, ma anche e, soprattutto, per i cacciatori migratoristi che, il giorno dell'apertura generale, non sanno più a cosa sparare.  A, dimenticavo....il giorno della pre-apertura dalle mie parti si sino sentiti diversi spari intorno alle ore 5... che fossero dei cacciatori che provavano le cartucce?????

Ti saluto con il solito, caloroso in bocca al lupo.

diego

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 16/09/2013 - 14:11
Pensi che il silenzio di domenica scorsa dipenda dal fatto che sono morte tutte le palombe ? e' una  teoria come un altre....per me il 15 il cacciatore medio che e' lo stesso che alla preapertura fa le sparatorie nel girasole spesso senza richiami   ieri e' andato col cane a fagiani o a lepre o a scaccio e ha sparato di meno.... ecco il silenzio le palombe che hanno preso fucilate il primo giorno si sono fatte piu furbe e mettici pure che qui ieri alle 11 ha piovuto e molti hanno desistito. tutte teorie senza validita scientifica come le altre. e da questo non deduco che tu non sia un cacciatore ma solo che la vedi diversamente.

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 16/09/2013 - 13:44
Semplicemente mi riferivo a quanto hai scritto e cioè............Tutto ciò non ha valore scientifico, ma sicuramente da l'idea di una tendenza.

 Penso anche che con un solo giorno di preapertura i danni siano comunque molto relativi...

Quindi quando affermi che pensi....... che con un solo giorno di preapertura i danni siano comunque molto relativi........pensa se ne facevano due di giorni.

Da me e non solo - se leggi quanti ti hanno preceduto e cosa hanno scritto sulla preapertura  non mi accuseresti né di essere indovino né di aiutare la CIA a catturare Bin Laden - è stato vuoto assoluto.

Non so dell'umbria ma se Castiglion del Lago è in Umbria torna "paro paro" quello che ha detto il buon Diego.

Quindi dove sta il problema Palombaro?

Da sempre, prima di scrivere leggo e dopo aver scritto rileggo. Non ho scritto delle schioppettate perché lo scritto non ha audio anzi lo ha quando si scrive che prima c'era tanto e poi............