FORUM Club Italiano del Colombaccio

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 29/08/2013 - 20:42
ho provato lo scorso anno con  gufo finto in plastica che mi avevano prestato. Forse il gufo vero ha un'attrattiva diversa. A me non ha convinto. Vado col mio metodo tradizionale: uno stampo in penna sulla cima di una pianta vicina, una decina di stampi in penna sparsi per bene, una cornacchia ad ali semiaperte che fissato ad uno stantuffo per simulare uno scontro per il cibo. Capanno visibile il meno possibile.

Funzionerà? mai una cornacchia volantino? E si riuscirà? mai a farla?

robertotrognoni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 29/08/2013 - 19:31
dal 15 settembre fino alla fine del mese, mi vorrei dedicare anch'io a questi animali al colombaccio da noi si apre dal 2 di ottobre. per il controllo dei nocivi, cacciatori di una volta usavano il gufo reale vivo i corvidi gli si buttavano letteralmente addosso. neè sai qualcosa? mi puoi dare qualche dritta.....

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 29/08/2013 - 18:54
mentre molti di voi si accingono a lustrare piccioni e stantuffi per la preapertura al colombaccio io, come ormai di consuetudine, lustro gli stampi in penna di cornacchia per domenica. Sono ormai cinque anni che dedico il primo giorno di caccia alle cornacchie, anche perchè il colombaccio a bs non è cacciabile in preapertura. Devo dire che al pari della caccia al colombaccio, c'é sempre da imparare qualcosa di nuovo. Ho tfrovato un bel posticino e da qualche giorno le sto "curando" anche portandogli del cibo. Qualcosa negli anni ho capito di questa bestiaccia. Qualcuno haq qualche suggerimento da darmi! Poi da ottobre alla chiusura il mio tempo sarà? dedicato al magnifico uccello blu. Speriamo in un anno tranquillo e sereno.