Salve a tutti e vedo che alle Vs. richieste sia di cotenna sia di browning non ve ha risposto nessuno a parte Loris che ha accennato un po' il succo, il primo che vi da un consiglio verrà? coretto o smentito.
Provo ad esporre un po' il concetto, cacciare i colombacci al campo sarà? possibile farlo in mille modi, però quando ci si avvicina ad una nuova caccia bisogna mettere in conto cosa si vuol ottenere, andare a prendere dell'aria fresca al levare del sole e facilissimo, cacciare i colombacci no.
Un consiglio posso provare a darvelo ma è complicato perche ci vuole una grande passione e bisognerebbe studiare la cosa un po' per volta mettendo in primo piano il sacrificio di andare e vedere come si comportano i colombacci questo si può fare anche con quelli stanziali, come si approcciano al campo in pastura come si posizionano a terra, sulle piante e avanti cosi osservarli già? e una soddisfazione poterlo fare, questo per dirvi che alla domanda di cotena, sembrerebbe uno che si è svegliato a trovato un po' di stampi e una giostra e vuole andare per colombacci, non è cosi forse si potranno catturare sparando ad altezze proibitive, ma se invece la Vs. passione aumenterà? sarete in grado di avvicinarvi a questa caccia meravigliosa e si meravigliosa che vi coinvolgerà? diventando una (qualcuno la chiama colombite).
Browning personalmente non adopero stampi di plastica e tantomeno cornacchia comunque credo che se vai sotto una pianta dove loro si posano per poi scendere in pastura le puoi prendere anche senza stampi.
Provo a farvi capire un po' come la vedo, io per esempio o una trentina di stampe di piuma, che posiziono a terra con 5/6 colombacci posizionati sui rulli all'interno degli stampi un paio di stantuffi a destra fuori del gioco e due a sinistra sempre all'esterno servono per orientare, poi posiziono stampi sempre imbalsamati sulla pianta se ce con un colombaccio su rullo, a volte anche i volantini e altre volte anche le giostre con colombacci ad ali battenti ma giostre auto costruite, i colombacci girano quasi a 8 metri l'uno dall'altro con una grazia che spesso gli si posano sotto.
Certo per uno che inizia non è facile ed economico attrezzarsi però la (colombite può darvi una mano)
Saluti Fabrizio