FORUM Club Italiano del Colombaccio

cotenna

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 02/09/2013 - 19:25
ciao Fabrizio ti devo dare ragione i colombacci sono tutta un altra cosa mi sono divertito anche se ne sono presi solo tre più tre storni ed una cornacchia.Anno curato solo quelli che passavano più vicini,poi non sapendo di preciso come fare abbiamo dovuto imparare sul campo facendo alcuni errori comunque ci siamo divertiti molto ora vedremo più avanti cosa succederà? quando comincia il passo un in bocca al lupo a risentirci

glvolantino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 02/09/2013 - 13:42
Ciao Browing a firenze sud.........
saluti

browning

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 31/08/2013 - 05:13
Grazie anche a Giamp50.

browning

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 31/08/2013 - 05:13
Grazie a tutti voi. Esistono ancora persone che hanno un' anima. Glvolantino di dove sei?

Grazie anche a Vasco. Entro oggi giuro che ti chiamo. Speriamo passi veloce questa notte di vigilia. Questa sera, dopo le 18.00, vado a sistemare gli stampi. Ci sentiamo lunedì. Ancora IN BOCCA AL LUPO A TUTTI VOI.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 30/08/2013 - 19:47
Caro browning, è evidente che la gioventù, beato te, qualche volta fa commettere degli errori magari senza volerlo, non me ne vorrai ma sono stato purtroppo costretto a correggere il tuo post dove ricordavi la storia di due colombacci.......era "fuori dalle righe".....

Un abbraccio.

vasco

cotenna

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 30/08/2013 - 19:47
grazie Fabrizio, ai pienamente ragione per i terraioli.siccome volevo provare questo tipo di caccia perché dove vado io ci sono diversi colombi sia di passo che stansiali,ora domenica vado in una pianura ho una fila di piante dietro e d'avanti un campo parecchio pulito poi un campo di girasoli poi delle piante e gli altri anni si vedevano solo passare sia colombi stansiali  che tortore.avendo fatto alcune "battute ai terraioli" ho notato la differenza ad non avere niente ad avere tre zimbelli,una giostra e una decina di stampi.il mio problema per modo di dire era come mettere quello che ho come mescolarli generalmente mi arrivano dal davanti ma non li vedo molto lontani perciò devo stare molto in guardia e come mi dicano tutti la gavetta va pagata vedrai che di novembre quando la mi fiamma abbaia a fermo questi problemi non li ho grazie di tutto  ti farò sapere ciao

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 30/08/2013 - 13:29
"browning", se da Gualdo volessi farti una passeggiata fino verso Jesi più una ventina di Km, per un paio di piccioni giovani da addestrare da regalarTi non vi sarebbero problemi.

Però attenzione a quanto scrivi sul forum, vi potrebbero essere risvolti indesiderati.

Saluti.

glvolantino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 30/08/2013 - 12:40
Bravo Vasco!!!!!

fà? sempre piacere vedre persone disponibili. odio chi ci lucra sopra e non aiuta mai.....purtroppo inizialmente è capitato anche a me di comprarli e prendere fregature, mentra adesso visto che ne ho cira 50 posso aiutare il prossimo.

Ti fà? veramente onore

saluti

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 30/08/2013 - 12:30
Ciao browning,per i piccioni ternani forse potrò procurartene almeno un paio per iniziare l'avventura da "palombaro". I giovani vanno aiutati e poi Gualdo Tadino mi è simpatica....

Certamente non ti costeranno nulla, non ho mai venduto un piccione, però mi sono sempre preoccupato di capire in quali mani finiscono. Allora se la cosa ti fa piacere io abito a Perugia  tel. 335 6897394.

vasco

glvolantino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 30/08/2013 - 10:01
ciao Bowning, di dove sei?

se vuoi dei piccioni per cominciare te gli regalo! ho diverse razze ternani rosai e francesi ma la mia è solo pura passione non lo faccio per guadagno.  Fà? piacere che razzi giovani come noi intraprendino questa passione.............non c'è cosa migliore. saluti

glvolantino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 30/08/2013 - 09:27
ciao raga,

volevo un consiglio. mi hanno invitato alole tortore nei girasoli, volevo sapere se volantino e zimbelli posso essere utili.  grazie tante

browning

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 30/08/2013 - 06:06
Volevo usare i piccioni vivi ma quelli che ho intorno casa dice che sono vietati. Sono i tipici piccioni che si trovano un po' in tutte le piazze. Bisognerebbe usare quelli TERNANI ma ho fatto un giro in internet e quelli che li vendono vogliono tanti soldi ed in questo periodo di crisi non posso permettermi una spesa del genere ..........................................................erano ancora senza piume, li ho fatti crescere, avevano cominciato a fare i primi voletti in giardino e si facevano prendere in mano senza paura. Ero molto felice, avevo dato loro anche i nomi e già? li vedevo nei miei sogni appoggiati alle racchette con le loro bande bianche sulle ali. Ma come spesso accade i sogni si infrangono con il duro muro della realtà?. Una  mattina uno di loro era morto senza segni evidenti di cosa fosse successo. L' ho adagiato in una buchetta in terra e sono tornato a casa. Il giorno dopo anche l' altro ha fatto la stessa fine. Non vi dico la mia delusione ed il mio dispiacere..................................... Per Mario: ho un carissimo amico di Montevarchi che ogni annoi mi invita a caccia di colombacci da lui, non ci sono mai andato ma quest' anno credo di venire dalle tue parti. Mi sono informato per quanto riguarda la mobilità? venatoria per l' ATC AR3 e mi hanno detto che si può venire a caccia a partire dal primo di ottobre. Bisogna fare la prenotazione sul sito, specificando il tipo di caccia che si intende fare e poi venire in toscana (la mia regione preferita per quanto riguarda la caccia ed anche perché sono di fede calcistica Viola). Per Fabrihunting: grazie per le tue parole, sono contento che mi sta arrivando l' influenza. Cercherò di fare del mio meglio.

Fabrihunting

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 29/08/2013 - 21:08
Ciao cotenna, rispondere è cortesia e quindi anche se ti sei espresso un po' a spanne, provo a darti dei consigli, che non vanno presi come oro colato un po' tutti se rileggi i vecchi post, vedrai che nello spiegarsi si fa riferimento; Che tipo di caccia vuoi fare di passo stanziali o fermi nei dormitori che poi vanno verso le pasture, il territorio dove cacci eccetera ecc.

Allora dipende da dove sarai posto a che distanza, può essere visto il tuo gioco e viceversa a che distanza le vedrai te, queste sono cose che se non prese in seria considerazione possono vanificare tutti i tuoi sacrifici, per la posizione della giostra anche questa com'è composta se poi ai anche delle racchette posizionali fuori degli stampi sappi che ti serviranno per fari scoprire e poi per farli avvicinare quindi destra e sinistra possono andare, gli stampi al centro e la giostra dalla parte opposta da dove ti arriveranno.

Mi preme discordare invece dalla seconda parte del tuo discorso tu la chiami caccia ai terraioli, perdonami non voglio essere specioso ma chiamarla caccia è come bestemmiare.

Vedrai che il tempo t'insegnerà? che cosa e un vero selvatico, per i numeri se ti appagano continua ad andare per terraioli. No me né volere ciao Fabrizio

gigino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 29/08/2013 - 20:48
ho mario!!certo che quando parti e difficile farti fermare,io non ho risposto a browning ma ad uno che ha tutta l'aria di essere....barloccio,poi tutti sanno che "arezzo" e la bocconi dei.....colombai,infatti noi tutti colombacciari siamo venuti ad "imparare"le tecniche di questa caccia ad.....arezzo.bonaaaa

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 29/08/2013 - 19:36
Permettimi una domanda "browning", ma come mai non usi piccioni vivi come richiami?

Saluti.