FORUM Club Italiano del Colombaccio

BOMBA69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 24/08/2013 - 12:03
Bravissimo Giagio bel lavoro saluti. X Stefano67 oggi il24.8 portati capanno del primario Ste  il giallorosso il giro più corto era al cimitero inglese e il più lungo via Aretina tu conosci il posto!! gli altri tutti bene vento giusto salivano molto in quota e visto da parte di qualche soggetto rientro con sbichierata comunque riportati tutti in voliera x i pio pio domani si vola sul serio chi è pronto bene e chi no patate il giallorosso io lo battezerei (millino) bonaaaaadestramento

Giagio98

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 24/08/2013 - 11:27
Questi sono i miei nuovi volantini..


stefano67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 23/08/2013 - 18:39
ciao gigino, i tuoi piccioni quelli con anello viola, sono in voliera a parte, gli ho dovuti svermare e ora sono a fargli una cura con vitamine perchè sono molto debilitati, il giovanino fascetta nera va molto bene ( quello che gli mancavano le penne sul collo) mentre gli altri due fascetta nera, appena messi sul posatoio alla mia voliera sono spariti, ogni tanto gli rivedevo a beccare qualcosa fuori dalle voliere ma appena arrivavo scappavano via con due occhi allucinati. poi per motivi personali ho dovuto spostare tutte le mie voliere di circa 15 km. e quindi fra smontare e rimontare il tutto nel nuovo sito non ho avuto molto tempo per andare a fare volare i piccioni, per fortuna che esiste delle persone come il bomba che oltre a darmi una mano a smontare e rimontare, mi porta anche i piccioni a volare, I BOMBA un grande uomo e un grande piccionaio. bona cicci

gigino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 23/08/2013 - 17:25
ho bomba i che ti fanno i volantini di stefano?ti mando un vide di come andavano quando glielihodati,    http://www.youtube.com/watch?v=yr9Y9fR163I&feature=share&list=LLAdqXFuUvOY8TjtNpeEPf2w     ciao

BOMBA69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 23/08/2013 - 12:17
Per Stefano stamani posto nuovo alle case allo strapiombo chi e in forma torna in voliera e chi no e rimane in buca e arrivederci, comunque portati 16 piccioni e 16 riportati in voliera tranquillo nei 16 cerono anche i tua. Ste  il giallo i bianchi e 9- 18- 19-20-2 il verde roba da brividi sono gia da serie A gli altri vanno benino facciamoli camiare le penne e dopo non cè problemi.Stasera addetramento ai pio pio . Per GIGINO con i tuoi piccioni eciò belle parlato se mi fanno dimorto inca..are e finiscono come dice il Beppe BEFA X il brodino.SALUTI a TUTTI B0NNNNNNNNNNNALENAMENTO X il Giampa io sposterei la casa risaluti

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 22/08/2013 - 19:46
Neanch'io ci vado tenero nella selezione, però voglio capire, quindi insisto, osservo, interpreto, cerco di entrare nella loro testa, elaboro strategie e poi verifico risultati.

L'anno scorso, ad esempio, essendomi spostato, ero con il palco a circa 1Km da casa, ed i volantini, che a casa sono liberi, ovviamente vedevano casa e da questa erano attirati.

Tre maschi mi tornavano a casa. Dopo una settimana di "cure", due sono diventati perfetti mentre per il terzo, che aveva qualche anno, non c'è stato nulla da fare, al primo volo picchiava dritto a casa, però m'è rimasta una grande femmina che, inizialmente seguiva il maschio allargando enormemente ma poi immancabilmente tornava a posatoio.

Addirittura uno dei due maschi recuperati, durante la "cura", per un paio di giorni, il giorno veniva a casa e la notte andava a dormire sul palco. Roba da non credere.

gigino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 22/08/2013 - 17:36
ciao stefano come te la passi,allora li hai provati al capanno i "piloti"?come vanno.non e che li hai portati dai bomba?ciao

stefano67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 22/08/2013 - 17:16
se vu avete dei problemi con i volantini portateli da i bomba, con lui volano tutti, da campo da palco, un giro e via, giovani, vecchi, maschi, femmine, basta che cianno l'ali che lui li fà? volare. bona cicci

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 22/08/2013 - 15:03
Finalmente si parla un pò di caccia cacciata!
Il mio affermare che "a volte" si può giudicare frettolosamente un piccione... è relativo ad alcune esperienze che mi sono capitate in tanti annoi di allevamento... addestramento e caccia.
Per esempio Baffo (uno dei miei migliori volantini...) appena messo a posatoio subì un attacco di un falco. Levante (il suo socio vecchio) tornò velocemente a posatoio, dopo una pausa di verifica...)mentre lui (Baffo) no!
Nei giorni a seguire il mio amico Cecco lo vedeva volare assieme ai colombacci... in pastura. Riuscimmo a riprenderlo dopo alcune peripezie ed ora è un orologino svizzero.
Di più non si può chiedere ad un piccione.
Ecco: questa una mia esperienza.
Al piacere di leggerVi.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 22/08/2013 - 12:57
Mi piace questo argomento,dopo tanto si può tornare a scherzare.

Vedi giamp e Vasco non che levante amico mio,sono molto pignolo con i volantini,certamente che il materiale  che ho e molto ma un vecchio proverbio di mio nonno grande tenditore di reti diceva CHI MERDA INCONCA MERDA SCONCA questo vi dice tutto su quello che penso sui volantini.

Certamente se forzati e sono deboli non vanno bene e qui e colpa del manico se li fa volare non in condizione,io personalmente se i volantini dopo due volte che mi vanno su le piante in addestramento fanno una brutta fine,poi ce chi si accontenta io personalmente no.

Ci sono piccioni che lo prendono di vizio perché non sanno soffrire dopo due tre voli il ramo piu vicino e sempre migliore del posatoio,poi tornano quando gli pare ma brodino assicurato.

Personalmente metto molto piccioni per poi tenerne un decimo.

Per parlare di bravi volantini con la V maiuscola bisogna per me che abbiano tantissime caratteristiche,non devono sbattere quando partano volo lento e basso rientro silenzioso e sempre deciso mai titubante,poter fagli fare uno o piu giri senza che abbiano accelerazioni  alla vista del posatoio,enon ultima quando vedano i colombi non devono ripetere assolutamente,queste per me sono cose di base per avere dei buoni volantini.

I piccioni nel tempo possono migliorare o peggiorare,io dio sempre di aver fatto un volantino quando questo ha preo forza ed va sempre migliorando.

Se Giagio riesce ti faccio vedere i nuvi di questo anno giamp e mi dici cosa ne pensi,volano uno due tre dieci dodici,come voglio io ma anche li credo che mi sia nato un gran fuoriclasse che era diverso tempo che non trovavo.

Un abbraccio a tutti

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 22/08/2013 - 12:36
Bravo Vasco. Aggiungo che alcuni "frettolosi" si lamentano dei loro piccioni che "l'anno scorso andavano bene ma quest'anno si buttano nelle piante". Un motivo c'è sempre. Spesso il piccione non è in perfetta forma.

Ai piccioni piace volare come ai cavalli correre, se non lo fanno sta a noi capire il perchè.
Un saluto...Levante

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 22/08/2013 - 12:30
Oehh, grande "Befa",

lo so, lo so che Tu sei un cultore del brodino, ma sai, siccome noi adriatici abbiamo sempre dovuto arrangiarci con poco, diversamente da Voi toscani, o Toskani come qualcuno amerebbe farsi chiamare, che avete sempre sguazzato nell'abbondanza e quindi avete sempre potuto permetterVi di scartare subito senza tanti problemi, per cui abbiamo sempre dovuto verificare fino in fondo le potenzialità? di ogni singolo soggetto, e, forse per questo, noi siamo riusciti ad entrare nella psiche piccionesca.

Ti ringrazio dell'offerta ma purtroppo ne ho pure troppi e dico purtroppo perchè se sono pochini si ha la possibilità? di studiarli meglio.
Allora, come te la passi!

E dai fatti sentire più spesso sul forum!

Ciao.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 22/08/2013 - 12:15
Se un piccione si attacca alle piante al primo volo dal palco, nulla di preoccupante, l'errore è soltanto nostro e il motivo principale di questo comportamento, da alcuni ritenuto anomalo,è senza dubbio la mancanza di allenamento o la troppa fretta nel farlo volare. Lasciateli fare faranno da soli, devono anche ambientarsi e prendere padronanza con il capanno, personalmente ho fatto volare dei piccioni dopo un ora che erano per la prima volta nel palco, ma ero sicuro della loro forza muscolare in quanto liberi tutti i giorni di volare. Pochi fanno tutto subito, per alcuni soggetti ci vuole più tempo, per chi non ha pazienza e tempo a disposizione consiglio vivamente di aprire tutti i giorni, bastano due ore la sera, la voliera e lasciarli liberi di volare non avranno problemi una volta messi sul palco e si potranno chiamare "volantini". Se ogni volta che...... "brodino", avrei perso dei soggetti poi rivelatisi fenomeni, non attribuite mai ad un animale le nostre colpe, loro non sbagliano mai.

Un abbraccio.

vasco

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 22/08/2013 - 06:20
Caro giamp, non stare ad ammattire per i piccioni, ti faccio dei regali io, tutti quelli che vanno sulle piante e tornano quando gli pare oppure tornano dopo piu di un giorno sono tuoi.

Credo che per questa caccia ci sia ancora molto spazzio sentendo questi discorsi sull'addestramento dei volantini,ora capisco tante cose.

Ma facciamola finita e facciamo dei bei brodini con carote sedano cipolla patate poco pomodoro un pochino di dado dato che non hanno cervello e non possono insaporire il tutto.

Con simpatia il BEFA

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 21/08/2013 - 04:00
Si "aldorin", anch'io ho sempre avuto di queste esperienze, il piccione che dorme fuori la notte la mattina l'ho sempre ritrovato sul posatoio o dentro il palco, anche se erano piccioni che non tenevo nelle gabbie del palco ma riportavo la sera a casa, e poi sono diventati ottimi, mai più attaccati alle piante.

Salvo all'inizio della caccia da palco, quando ancora non capivo nulla e che, ascoltando altri che evidentemente capivano meno di me che sostenevano che quando il piccione si attacca bisogna immediatamente scacciarlo. Invece non bisogna assolutamente impaurirlo, lasciarlo stare che poi torna da solo senza problemi.

E poi comunque vale sempre l'imperativo di non forzarli al volo, quando sono pronti andranno da soli.
Per la "papera" non mi sono spiegato, purtroppo non ho mai effettuato la caccia in valle od in guazzo con richiami, caccia che so bellissima, appassionante e romantica. Le mie erano un gruppo di anatre volantine prese per scopi culinari, ora me ne sono rimaste due e, anche se non sono docili, mi ci sono affezionato. Vivono insieme con due anatre chiacchierone e due oche, e fanno gruppo.

Ciao.