FORUM Club Italiano del Colombaccio

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #60 il: 30/08/2013 - 19:37
Andrei piano a fomentare panico.
Anche perchè noi cacciatori "ce la facciamo addosso subito" e sai te il tam-tam conseguente.
Se gentilmente ci fai sapere chi ha sentenziato quanto affermi... insomma: dove sta esplicitamente scritto.
Grazie.

pasqua

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #59 il: 30/08/2013 - 19:06
Ciao a tutti lasciatemi sfogare un'attimo.... dopo anni di selezioni incroci con anche il vostro aiuto, con gli ultimi arrivi gentilmente regalati dal giampi dopo mesi di allenamento OGGI sono venuto a sapere che da noi nella provincia di Ferrara ALLAVANGUARDIA sull'attività? venatoria, il piccione domestico è divenuta specie protetta e pertanto non più cacciabile. Risultato.... volantini e zimbelli non sono più utilizzabili come richiami PORCA P.... concesso solamente il colombaccio o ibrido. Per Denis quando verrai a mesola occhio ai volantini e zimbelli. Spero in una modifica all'ultimo minuto e che le associazioni si facciano sentire, qui nel ferrarese chiedono chiedono ma danno ben poco. Scusate un saluto

BOMBA69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #58 il: 30/08/2013 - 16:22
XStefano67 oggi portati al capanno  esame finale 8 volano bene non anno sbagliato mai gli altri li lavoro domani il nuovo sistema funziona davvero!!!!!!!!!!!!! Bonaaaa CICCI

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #57 il: 29/08/2013 - 21:09
Naturalmente tutte le scelte procedurali e tattiche tecnico/gestionali personali effettuate, se danno risultati, sono giuste.

Poi però, di tanto in tanto, per divertirsi sempre, bisogna sperimentare anche cose nuove, anche se ciò probabilmente comporterà? delle perdite. Ma quando riesce ...

gigino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #56 il: 29/08/2013 - 21:02
allinizio della mia carriera.....di colombaro addestravo il maschio come volantino e la femmina come pompa da usare sia come zimbello che per "richiamino"al volantino,pero spesso il volantino invece che sull'apposatoio si buttava sullamoglie,allora cambiai sistema,li addestro a volare insieme masche e femmine anche se sono accoppiati e non uso piu il "richiamino",e gia qualche anno che faccio cosi e posso dire che quando ho perso un volantino e per colpa di poiane o "sparatori".ciao a tutti

riccardo57

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #55 il: 29/08/2013 - 20:36
Buona sera,se fate volare la femmina legate il maschio?io personalmente non faccio mai volare una coppia assieme ma non lego niente sul posatoio,faccio quasi sempre volare due maschi insieme con le femmine nella cassetta e viceversa.
Saluti a tutti.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #54 il: 29/08/2013 - 20:09
Esperienze personali condizionano il nostro ragionare.
Io, per esempio, uso due maschi e due femmine legate. Se liberassi le femmine le coppie andrebbero in Jugoslavia e poi tornerebbero... poi...poi...
Principalmente faccio volare un maschio per volta. Ne uso due per dare loro turni più lunghi di riposo. Una volta uno, e l'altra l'altro... e così via. Raramente tutti e due... solo se ho grossi branchi lontani.
I miei volantini allungano parecchio e specialmente col nord est vanno a prendere vento molto, molto, ma molto lontano dal capanno per poi tornare in planate ad ali quasi socchiuse.
Poco e possibilmente "buono" e vedrete come credono.
Ecco le mie esperienze. Ma le mie esperienze sono ottimali al mio capanno che è particolare in se e per se. Non perchè sia straordinariamente attrattivo, ma perchè ogni situazione è particolare.
Cacciando a fermo non saprei manovrare branchi di volantini... che tornano quando vogliono loro e non io, specialmente se giovani.
Ma il bello della nostra passione è che ogni situazione è davvero "particolare".
Un saluto a tutti.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #53 il: 28/08/2013 - 12:17
In questi giorni stò lavorando come un matto, il tempo libero tutto lì, devo recuperare quello non fatto prima, la schiena è a pezzi.

Ora, se non piove, torno sù, devo completare una strutturina e studiare dove e come posizionare degli stampi in penna, tecnica di cui sono completamente senza esperienza, ma forse è proprio questo che stimola con produzione extra di adrenalina.

alessiotroni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #52 il: 27/08/2013 - 19:58
Buona sera a tutti,

Ovvia, siamo ormai a cinque settimane dall'Ottobre e la lunga attesa sta per terminare, ma cosa ancora ci resta da fare?

Il poco restante tempo disponibile a parte una buona organizzazione, nel mio caso amplifica i dubbi: quello fatto fino ad ora sarà? ben fatto? perchè penso che durante l'Ottobre sarà? ben difficile rimediare ad errori grossolani di qualsiasi genere.

Ma veniamo al dunque. Per quanto riguarda il capanno, rileggendo vari appunti presi durante l'ultima visita di un paio di mesi fa, mancano alcune potature e legature di finitura della vegetazione ed il posizionamento su un angolo di alcuni vasi di alloro per tamponare una piccola zona scoperta, una controllata ai tiranti e le varie attrezzature necessarie per allestire sia il capanno che le nostre vettovaglie e non dimentichiamoci il montaggio della amaca. Per quanto riguarda l'allestimento dei richiami, iniziamo dal posizionamento del posatoio dei volantini, poi la prova di tutti i cimbelli con relativi cordini oltre alla verifica della vegetazione, e successivamente il posizionamento di rulli e ribaltine in parte anche motorizzate.

Da inserire anche alcuni stampi in penna e loro posizionamento.

Resta infine da rimontare due ascensori uno a sx uno adx del capanno, on relativi richiami. Una pulizia al sottobosco è sempre bene accetta, in prossimità? del capanno.

Ed infine i richiami. Per quanto riguarda cimbelli, rulli e ribaltine "vecchi" dovrebbero a giorni essere in perfetta forma, mentre altri tre piccoli dovranno essere addestrati come cimbelli per avere delle scorte e non rimanere con numeri precisi e senza sostituzioni. Per i volantini, visto la nota dolente dello scorso Ottobre, spero di avere quei pochi soggetti accettabili, certamente non paragonabili con chi da anni si dedica a ciò, ma per iniziare penso possano andare benino, visto l'addestramento dei mesi precedenti. Un dubbio è che sono stati addestrati in altro luogo, e portandoli al capanno spero non modifichino le loro abitudini.

Una domanda, visto lo stress ed il lavoro dei nostri piccioni che dovranno affrontare, sarà? bene integrare il mangime con alcuni integratori oppure sono spese inutili?

Per me questa fase di attesa è molto importante e bella da trascorrere e che rientra nel cosidetto panorama " Caccia ".

Un saluti e buon lavoro a Tutti.

Alessio

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 27/08/2013 - 04:40
Alllora Vasco tutti novelli di max due mesi di addestramento,ma non e la sua femmina di nessuno e una racchetta per far vedere se ce ne fosse bisogno dove e il posatoio.

Bada bene sono stati fatti tutti senza maestro,non nascano professori ma devono prendere una direzione di rientro.

Voi sistematicamente legate una femmina di un piccione per farli rientrare.

Di questi ne rimarrà? tre quattro forse ma non gli servirà? piu una racchetta di richiamo.

Legando la femmina secondo me il volo del piccione non e naturale,così la vedo io.

Un abbraccio a tutti

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 27/08/2013 - 01:38
Naturalmente il mondo è bello perché vario.

Certo "Vasco", normalmente il maschio rientra con più certezza se la femmina è legata sul posatoio, ma non sempre è così se il maschio vola con altri maschi, anzi a volte si innescano meccanismi per cui succede il disastro.

Specialmente con giovani, il vecchio continua a volare perché, volendo rimarcare la sua supremazia, non vuole rientrare per primo ed i giovani che seguono il vecchio continuano a seguirlo, cosicché nessuno rientra.

Certissimamente, se si fa volare un solo volantino, allora tutto cambia, con la femmina legata sul posatoio non sbaglierà? un colpo e non farà? mai spontaneamente più di un giro.

Naturalmente non tutti i piccioni sono uguali ma personalmente, sulla base delle mie modeste esperienze, ritengo la femmina, la buona femmina, molto più riflessiva e meno soggetta a cambiamenti umorali ed influenze ormonali e quindi un fattore comportamentale di regolazione delle intemperanze maschili.

La buona femmina è una certezza. Il grande maschio innamora.

Anch'io potrei far volare un solo volantino, in effetti mi ci riduco con vento teso/forte e o raffiche perchè in quelle condizioni è quasi, almeno per me, impossibile ottenere un solo giro, ma non mi piace molto ed invece mi entusiasma vederne volare 4-5 e quindi mi ripaga del rischio dell'errore con perdita del branco.

Insomma, è un pò come una partita a carte a briscola e tresette, si può fare un gioco classico e regolare ed accontentarsi delle opportunità? che la qualità? delle carte ti offrono, oppure si può fare un gioco rischioso, basandosi sulle interpretazioni comportamentali dell'avversario e tendente a spiazzare ed ingannare l'avversario, non sempre riesce, ma se riesce quella partita vinta vale il doppio.

A proposito, la femmina di quel maschio che l'anno scorso mi tornava a casa, è sempre tornata sul posatoio, allargava fino a metà? strada tra palco e casa ma poi ritornava anche se il maschio continuava imperterrito.

Mi sa che ho scritto delle cavolate, dovrei cancellare, ma no, lascio tutto.

P.S.-Per chi ha poca esperienza sui piccioni: se una mattina una femmina, diversamente dal solito, non vuol volare, non forzarla, significa che sta per deporre. Lasciarla tranquilla in voliera fino alla deposizione del secondo uovo.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 27/08/2013 - 00:46
aaaaahhhhh no Giamp: .......Concordo perfettamente con Te sul fatto di far volare insieme la coppia, tenere legata sistematicamente la femmina, nella maggior parte dei casi, denota esclusivamente una insicurezza dell'addestratore.
Giamp: no, non è così,anzi è tutto il contrario, la femmina legata sul posatoio fa ritornare il maschio ogni volta e quando vuoi, con i colombacci in curata tanti giri fanno perdere il branco, se la femmina e il maschio (marito) volano assieme è più facile che raddopino il giro se non volano vicini e non dirmi che i tuoi volano sempre a pochi centimetri uno dall'altro, con i colombacci in curata o che si posano i secondi a disposizione per completare l'azione sono pochi e, se devi aspettare i piccioni che ancora volano salutali pure che non si poseranno mai. Perciò la scelta della femmina legata, non è insicurezza dell'addestratore, ma esperienza di caccia di tanti anni nel capanno dei volantini, poi tutto è opinabile e come qualcuno dice sempre, io faccio così.
Befa ti smentisci quando dici che non serve legare sul posatoio un richiamo, mi spieghi perché nel filmato di giagio tieni una racchetta di richiamo e in maniera sfacciata sopra il posatoio, sbaglio o per richiamare i volantini, allora secondo te se tieni legata la moglie di un piccione quando la fai frullare con il maschio in volo il marito non torna prima sul posatoio?, credo di si, chi non pratica la caccia a fermo non ha l'esigenza di far rientrare a comando i volantini e se  si trovano in volo con i colombacci in curata qualche volta possono fare anche gioco se non cascano in terra anche loro, sta tutto qui, la caccia a fermo o al volo. Anche io ho utilizzato in passato coppie di volantini che giravano come orologi svizzeri, ma qualche volta mi hanno fatto perdere il branco, facile capire che se la femmina non rientra il maschio farà? altrettanto, ecco perché, nella maggior parte dei casi faccio volare un solo volantino,proprio per essere sicuro di non sbagliare.

Giamp questa è sicurezza.

Ciao grandi.

Un abbraccio.

vasco

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 26/08/2013 - 21:25
Fino a quattro/cinque mesi di età? (giovani) si devono far volare maschi e femmine insieme, dopo la vedo un po bigia.....la "passera" è sempre la "passera".

C'è sempre una femmina che parte da sola e si tira dietro il maschio, e in volo sanno amoreggiare che è una bellezza, a meno che il Befa non gli somministri polvere di bromuro al posto delle vitamine...alè viola

Bonaaaaaa

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 26/08/2013 - 19:22
Certo "Befa", selezione sempre, ma solo quando dipende dal piccione e non dal manico!

Concordo perfettamente con Te sul fatto di far volare insieme la coppia, tenere legata sistematicamente la femmina, nella maggior parte dei casi, denota esclusivamente una insicurezza dell'addestratore.

Invece sulla questione della coppia con maschio volantino e femmina racchetta non ho esperienze in merito, quindi, da povero dilettante, penserei a difficoltà? nel mantenere l'ordine, ovverossia che la femmina debordi e tenda ad andare alla lunga sul posatoio. Però, siccome è una prassi che Tu utilizzi, non è detto che un giorno o l'altro non ci provi anch'io.

Ciao.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 26/08/2013 - 17:28
Se no un bel brodino. Scherzi a parte se si e accoppiato può cambiare forse l'atteggiamento ma non credo. Dovete imparare ha far volare maschi e femmine senza mai legargli la femmina loro devono capire cosa devono fare se no sono piccioni di seconda terza categoria. Come un tempo ho detto ho racchette femmina accoppiate con volantini maschi,devo dire che non sbagliano mai. Selezione sempre selezione se no brodino vero giamp.

Un abbraccio a tutti