FORUM Club Italiano del Colombaccio

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 22/08/2013 - 12:54
ragazzi....grazie a tutti per i consigli....molto utili direi!!!!
scusami giamp50 cosa intendi per rotaie???non le conosco hai per caso una foto oppure potresti piegarmi di cosa si tratta????
ti ringrazio anticipatamente!!!
un caro saluto a tutti gli amici .....Alberto!

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 21/08/2013 - 04:05
L'alternativa per fusti sottili sarebbero le rotaie.

Saluti.

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 20/08/2013 - 18:22
Penso che i vostri consigli sono da ritenere tutti utili per iniziare  su questo nuovo impianto.Music sta costruendo gli ascensori dopo di che verranno i problemi , le piante sono alte e fine e per montarli sara' complicatissimo .Arrivare su in cima e' impossibile quindi dp

dovremmo  arrivare almeno  sullo snodo piu' grosso utile della pianta e montare la parte fissa dell'ascensore su un paletto che arrivi in cima al cerro.Con MUSIC non riusciamo a trovare altre soluzioni migliori , se avete altri metodi o modi piu' semplici che ci sfuggono accettiamo suggerimenti.Roby

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 19/08/2013 - 23:04
Ehiiii BEFA ma che consigli gli dai a ROBERTO, questo e' un forum dove si parla di tecniche per far curare al meglio i colombi non le allodole......!!! Ciao

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 12/08/2013 - 22:15
Ma Roberto,io personalmente di volantini ne metterei pochi per svariati motivi,primo se come dici non passano molto alti serve volantini che allungano dato che li vedete lontani e non si alzano molto anzi copiano la macchi a mo' di colombi che cercano la pastura,il posatoio lo metterei dietro. Il goco dei volantini lo metterei sul capanno che rimane piu dietro con due fililunghi sul capanno ad una distanza di due tre metri sempre di lato o dietro e li manderei quando i colombi non credono a niente. Farei una pianta di buttata con due colombacci e un piccione a stantuffo che quando sono lontani serve per fargli scoprire il gioco. Una regola molto importante e che quando i colombi vengono dal davanti devi azionare i ci belli dietro e quando vengono dal dietro devi azionare i cimbelli davanti. Secondo me vedrai colombi che ti entrano dritti sul gioco e colombi che fanno uno due giri per riprendere vento. Spezza il capanno in mezzo con delle rame di pante,questo e molto importante per non fargli vedere i tuoi movimenti,ci vuole calma molta calma.

Cerca di non disperdere molto il gioco,se no disorienti tutto.

Se sei in una zona tranquilla non importa che fai il goco pesante, ma deve essere abbastanza raccolto non dispersivo,poi vedi subito dove vogliono morire.

I consigli si danno molto male senza veder il posto ma attieniti alle regole del gioco.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 12/08/2013 - 21:04
Fermo restando le particolarità? locali, nello specifico laziali che io non conosco, ed esclusi disturbi nella zona come mi sembra di aver capito sia il caso, più sono lontani ed avvistati lontani per tempo e più è facile lavorarli e sicuramente entusiasmante ed appagante, almeno queste sono le mie esperienze nei miei luoghi, tutto dipende dallo stato del branco, se sono nella fase della ricerca di luogo di sosta è il momento buono anche se sono a Kilometri di distanza.

Poi servono nervi saldi, assoluta mimetizzazione, assenza di errori sia dei cacciatori che dei richiami.

Mai strafare, meglio non fare che fare sbagliato, comunque l'esperienza sarà? maestra.

Saluti.

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 12/08/2013 - 20:11
Ciao Befa, secondo quello che abbiamo visto lo scorso ottobbre nei giorni di silenzio venatorio e secondo quello che mi e' stato detto da amici cinghialari che frequentano la macchia, i colombi che sorvolano il posto in questione, provengono da tre linie di passo e come dicevo  a Loris quella da sx  e' la piu' sostanziosa quindi ci siamo mantenuti poco piu' a sx , pero' visto che la visuale e' immensa  dovrei vederli tutti da molto lontano e visto che se noi li vediamo sicuramente loro vedranno noi.Certo piu' lontani saranno e piu' difficile sara', pero' e' il primo anno che li cacceremo qui' e tu mi insegni che di migliorie da fare ce saranno  tante.  Abbiamo costruito due capanni (vedi foto) distanti 10/13 mt quasi in linea .Su qiello poco avanti metteremo 7/8 volatori con una sola ribaltina per rientro, sui capanni nessuno stantuffo , metteremo due cimbelli su ascenzore doppia a sx una ascenzore doppia a dx e dietro  due colombacci su ribalta piu'un'altra ascenzore doppia e poi vedremo come migliorarci .Invece tu come impronteresti il tutto? Saluti Roby Music

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 11/08/2013 - 18:09
Roberto secondo me devi scegliere la linea migliore per fare il gioco,non ce da pensare di poterli prendere tutti.

Spigami come metteresti il posatoio,le racchette sul capanno,se davanti o dietro,ed in fine dove metteresti il gioco se davanti dietro o per lato.

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 11/08/2013 - 06:07
Buongiorno carissimo Loris questo momento mi trovo sul posto stiamo a fare una buona squadra di volantini. I tuoi consigli anke negli anni passati hanno sempre migliorato le mie tese.cerkero di prendere i  tuoi consigli nel dettaglio a finke possiamo avere migliori risultati ti ringraziamo di cuore e ti ricerkero per altri consigli saluti roby, figlio e music

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 10/08/2013 - 23:52
continuando il discorso roberto prima lo chiusa perché avevo fretta sono dovuto andar via.

Se in questo posto non ci sono capanni partirei con meno piccioni a buttata avvolte mettere tanti piccioni su una pianta pole far peggio, te ti domanderai il perché, una volta ti dissi di fiorire quella quercia  di piccioni, con un buon esito di riuscita, il tutto dipende dalla posizione di uno dove caccia, sui poggi o sui piani.

i poggi il colombaccio cura diversamente dai piani, e osserva molto meno il tuo appostamento perché quando va a prendere il vento pole planare nella foce abbassandosi senza osservare più di tanto il tuo capanno  e noi bisogna muovere i nostri piccioni per farsi vedere da lui , avvolte non basta, e scivola buttandosi a 100mt dal capanno, perché non a visto il tuo punto dove lo zimbellavi, o forze tanti per paura di essere visti rallentano li zimbelli da non farsi vedere.

cosa diversa il piano il colombaccio che ti cura dall'alto rimane sempre in quota da non scendere e vuole osservare il tuo posto facendoti le radiografie del tuo posto di caccia girandoci sopra noi siamo più sottoposti a farsi vedere da lui e mettendo tanti piccioni sulla pianta avvolte fa a l'incontrario dei poggi perché lui ti vede molto bene e ti fotografa come fai un piccolo errore vola via,

 sei a tempo a aumentare il gioco dei richiami fermi io non metterei più di 5 piccioni sulla buttata, 3 sul capanno a stantuffo     2 stantuffi intorno al capanno e sette volantini ,io partirei cosi ,ora il tutto devi calcolare il momento giusto x darli la via ai tuoi volantini perché quando li vedi arrivare da lontano li devi dare la via al momento giusto aspettando il via  e questo momento è il più importante di tutta la tua tesa devi cogliere il momento giusto x darli la via .

poi come piante sono ottime x farli buttare ,metti la buttata dietro al capanno  da dove ti entrano a vento ,e spero che tu non cambierai punto ma sara difficile indovinare il posto alla prima posizione ,quest'anno ti sara di osservarlo dove li piacerà? andarsi a buttare in conseguenza un altr'anno ti risposerai andando dove li piace a lui  x buttarsi .in bocca a lupo x il tuo nuovo capanno  LORIS

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 10/08/2013 - 19:01
come partenza mi sembra troppo veloce io partirei con meno piccioni a buttata e aggiungerei 3 volantini,togliendo 3 stantuffi e li metterei intorno al capanno,

attenzione i piani non sono uguali ai poggi tappate bene il capanno da non farvi vedere dal sopra dovete uscire con le sole spalle strusciando le frasche loro vi faranno le rotazioni sopra la testa .   ,

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 10/08/2013 - 12:02
Ciao comantande, allora vediamo se posso dare risposte alle tue domande.Si parla di colombi di passo.Le piante sono alte dai 18/20 mt, querce e cerri .Parliamo di una macchia alto fusto, estensione 6km di lunghezza per 3 o4 di larghezza  il tutto diviso quasi centralmente dall'autostrada.La visuale di provenien,za e'tantissima    poiche' si parla di macchia in pianura , provenienza colombi diverse, centrali  da dx e da sx , la piu' affluente da sx , ma noi comunque li dovremmo vedere molto lontano quindi abbiamo tanto da fare prima che arrivino sulle poste.Abbiamo due palchi, uno di buttata  , l'altro solo sparo.Vorremmo usare 5 volatori 5 ascenzori doppi , quindi 10 cimbelli e 2 colombi da ribalta , in piu' 2 cimbelli a3 mt circa dal palco solo sparo e  una ribalta capanno volantini. Altri capanni non ce ne sono, in queta  macchia.Spero sia stato soddisfaciente.SalutiROBY

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 09/08/2013 - 22:52
ciao roberto sentiamo come la volete impostare questa tesa, fateci delle foto dal sopra, e se possibile da lontano, x vedere il tuo posto, spiegati meglio, sono colombi di rigiro, o anno un filo di passo, quanto è alto il bosco , che tipo di bosco avete , quanto è la vostra visuale x vederli arrivare ,quanti capanni avete , e quante buttate avete ,quanti capanni c'è in zona , oltre dacci le coordinate, del nord, ovest, sud, e est, cosi al buio è impossibile pronunciarsi x ognuno di noi saluti dal comandante ..

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 09/08/2013 - 20:17
Io e Music abbiamo sempre cacciato colombi (al passo ) im montagna, per noi sara' una novita' cacciarli in pianura.Calcolando  che la macchia  e' grandissima , piatta e le piante molto alte  ma non grandi, VOI come impostereste il gioco dei volantini e cimbelli compresi colombi , calcolando che la provenienza dei colombi e' varia, ossia si avvistono colombi da dx , sx e centrali altezza 50/80 mt? Quanti volatori , quanti cimbelli mettereste  e come.Noi abbiamo gia' la nostra idea , ma accettiamo suggerimenti , poiche' con il re dei cieli non si finisce mai di imparare!!!!!!!!! Buona serata a tutti ROBY e MUSIC

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 09/08/2013 - 18:22
Salve a tutti e grazie per i commenti.Per quanto riguarda il muoversi del palco, io e music siamo molto colombiformi !!!!.... per cui vi lascio immaginare  quanti tiranti ci sono e quanti altri ne metteremo per fermare il tutto.....Aime.... la perfezione!!!! ci accomuna.Detto questo mi anzi ci auguriamo di terminare al piu presto il tutto in modo che i nostri ausiliari inizino a prendere confidenza  con  il posto, anche perche l'Ottobre ..... (che brivido) e' alle porte e le migliorie non finiscono mai.Saluto tutti Roby