FORUM Club Italiano del Colombaccio

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 08/08/2013 - 11:40
Va bè, l'importante è che chi "raccoglie" gli ortaggi non suoi ne abbia veramente bisogno e non faccia danni inutili, è come aver fatto della beneficenza!

Il mondo è grande, può essere bello o brutto, dipende solo dalle scelte della razza umana, l'unica capace di costruire e di distruggere.

Ha la facoltà? della scelta!

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 08/08/2013 - 10:12
ottimo titolo per un nuovo  libro Orti di Guerra, prefazione un manipolo di contadini Roamagnoli, Toscani Umbri marchigiani muovono con zappe  e vanghe nella concimazione chimica dell piante dove sorgono strutture che non rendono frutti e che per mantenerle servonoi migliaia di euro epoi via...

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 08/08/2013 - 09:57
No No niente traduzioni "Orti di guerra" è chiarissimo, e con loro iniziano anche le razzie negli orti cosa sucessa la scorsa settimana ad un amico dopo annni che non accadeva più dalle mie parti, lo avevo solo sentito dire dai miei nonni che "l'orto di guerra" lo avevano vissuto e fatto.

Tempi bui quelli che ci aspettano e ci stà? ancora chi si incazza per la caccia svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.

Saluti DELDUE

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 08/08/2013 - 09:34
Ampissime! E poi sai com'è... con l'aria economica che tira... gli orti stanno tornando "orti di guerra"
Frase da tradurre per i più giovani.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 08/08/2013 - 06:27
...eeeh Koala, il Club ha ampie vedute quando si parla di natura. Ciao Levante

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 08/08/2013 - 05:05
allora se ho capito bene almeno leggendo i vostri ultimi post al consiglio del club italianod el colombaccio parleremo di ORTO?

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 07/08/2013 - 19:03
Giamp Orto, Vigna, Ulivi e qualche pianta da frutto

Tutto fatto non benissimo però ci provo un saluto.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 07/08/2013 - 15:53


gigino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 07/08/2013 - 15:25
però sarebbe opportuno che vu gli insegnassi anche come si fa a far venire gli ortaggi senza stare a buco  ritto perché forse è quello che voleva imparare povero vecchiuccio,ciao grande e lascia stare lorto e comincia a lavorare alla tesa che il tempo e poco.

alessiotroni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 07/08/2013 - 14:52
Per Aldorin , vorrei darTi una mia versione per avere della sostanza organica a costo zero. Ottimi i consigli di Giamp50 e DelDue però non scartare anche questa ipotesi:

In un angolo lontano dall'abitazione nell'orto, prepara una fossa di buona capacità? , meglio se esposta a nord e dà? subito inizia a raccogliere tutta la materia organica a Tua disposizione, dagli sfalci d'erba, a tutti gli avanzi giornalieri della cucina, le foglie nell'autunno, la vegetazione dell'orto, la pollina dei piccioni, etc. ed ogni tanto bagna e rigira la massa, una volta fermentata darà? origine dopo alcuni mesi, ad un buon terriccio, che poi spanto nell'orto cambierà? un pò della struttura compatta del terreno arricchendolo anche di sostanza organica.

Buon lavoro,  Alessio

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 07/08/2013 - 12:06
Non mi dire "DELDUE" che anche Tu pratichi questa religione oramai sconfessata ed a rischio di Santa Inquisizione!

Però parliamo piano sennò ci possono sentire!

A me sinceramente mi fanno pena i compaesani quando vantano i propri ortaggi perchè belli e grossi.

Allora io gli dico di smettere di fare l'orto e di comprarla la verdura perchè almeno gli costerebbe meno.

Certo, le nostre non possono essere che piccole, malfatte, smangiucchiate e soprattutto con produzione molto scarsa, ma con un sapore ed una purezza che le puoi addentare direttamente in campo.

Ma la faticaaa!

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 07/08/2013 - 10:11
Quali pratiche ancestrali fare l'orto è un arte che concilia l'animo e lo spirito e tiene allenati.
Hai ragione Aldorin la verdura del nostro orto ha un sapore aggiunto rispetto a quella comprata e se fate come me "matiur" ossia senza uso di sostanze chimiche ne gioisce anche il nostro organismo, certo non avremo quelle verdure perfette da bancone dei supermercati ma il sapore e la qualita sono nettamente superiori.
Consiglio per aldorin da esperienza personale, visto che dovresti avere dei piccioni che cagano raccolgli il tutto compreso il ghiaino e il mangime sprecato o sporco del fondo della voliera lo metti in un bidone coperto e ci metti l'acqua per sfocarlo, poi in primavera fai la duca coma hai detto e lo mischi alla terra, ti ricordo che ci vuole la maschera antigas e se hai dei vicini rompicoglioni fai l'indifferente e meravigliati anche tu della puzza che perdurerà? per qualche giorno, vedrai che nel tempo la terra si affinerà? ed ingrasserà?, mischialo anche con quello che hai detto tu cosi diventa una bomba, e le zucchine verranno grosse come neomati.
Proverbio: Bar, risporante, e l'orto, vogliono l'uomo morto.

Saluti DELDUE

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 06/08/2013 - 10:16
Più o meno, caro Giamp, è quello che penso di fare. Ho una mezza montagnetta di sfalci d'erba e di materia organica ed il prossimo inverno, prima vango in profondità?, poi sabbia e materiale ormanico, infine stallatico. Se faccio un pò di conti economici ed energetici (la fatica che ci metto io...) e beh... cosa dire? Sai quanto mi viene a costare uno zucchino? Ma il piacere di cogliere verdure fresche resta grande. Ciao.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 05/08/2013 - 20:47
Beh, non sono proprio un esperto, Ti posso solo dire come la vedo.

Se il terreno si compatta troppo aggiungendo sabbia si dovrebbe alleggerisce, ma la sabbia è praticamente sterile e lascia andare l'acqua, quindi penso che sarebbe meglio aggiungere torba e sostanze organiche, letame, magari insieme alla sabbia, però naturalmente hanno un costo difficilmente recuperabile.

La cosa migliore sarebbe di approfittare di qualche sbancamento in zona di un buon terreno e farsi portare qualche camion dei 20-30cm superficiali di terra.

Ciao.

P.S.-Naturalmente le sostanze organiche, letame in particolare, riavvivano i cicli di tutte le forme di vita, dai batteri agli insetti, e più insetti senza utilizzare insetticidi significa maggiori perdite di ortaggi, ed allora io, se mi servono 10 piante di insalata ne pianto 15 perchè già? so in anticipo che una parte la perderò!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 05/08/2013 - 20:25
No e no no !!!
L'orto ha tempi lunghi che riconciliano l'animo con la vita.
La fretta nell'orto sparisce. C'è da imparare sempre, anche dalle piante.
E visto che sei esperto, io ho un problema col terreno molto somigia al cemento.
Secondo te... se metto molta sabbia lo miglioro???
Dai Giamp dammi un pò di consigli. Ciao.