FORUM Club Italiano del Colombaccio

DIEGOBACCARELLI

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 30/07/2013 - 15:48
In Umbria la percentuale di territorio che la Legge Regionale riserva alla caccia a gestione privata è pari al 13%, due punti in meno della percentuale prevista dalla Legge Nazionale 157/92, di cui l'8% è destinato alle AFV, il 4% alle AATV e l'1% ai Centri di riproduzione fauana selvatica. Ebbene allo stato attuale la superficie complessiva occupata dai tre Istituti privati su richiamati oscilla intorno al 5% e fino a quando le Province di Perugia e Terni non si decideranno ad approvare i nuovi Piani Faunistici Venatori Provinciali non è assolutamente possibile istituire nuovi Istituti, per cui l'8% del territorio residuo che la Legge regionale ha destinato alla caccia privata, dal 1992, da quando cioè è entrata in vigore la !57, anzichè essere utilizzato per la costituzione di Istituti privati(AFV-AATV-Centri)è oggetto di caccia programmata(libera). Questo per dire come stanno esattamente le cose nella Regione dell'Umbria. Ovviamente ognuno è libero di commentare la questione come meglio crede.

Per quanto mi riguarda, mi preme sottolineare un fatto che, a mio modesto parere, merita di essere attentamente valutato. Questa mattina, insieme a due miei amici, ho fatto un sopralluogo al mio Centro Privato di Castiglione del Lago (circa 40 ha, di cui 32 di bosco ed il resto seminativo con annesso laghetto) e, come volevasi dimostrare, nel bosco abbiamo assistito ad un autentico "concerto" di colombacci. Un vero spettacolo!!

Ebbene, volete sapere che fine faranno quei colombacci il 1° di settembre? Provate ad immaginarlo........non ce ne rimarrà? nemmeno uno e non sarò certamente io che anche questa mattina ho provveduto a riempire le mangiatoie di granaglie per i fagiani e, inevitabilmente, anche per loro, a raccogliere i frutti (io, se lo facessi, verrei denunciato per furto aggravato ai danni dello Stato). Ma saranno i numerosi cacciatori della zona (e non solo) ad attenderli con stampi e zimbelli nei campi adiacenti per fargli la festa cancellandone completamente la presenza.

Vorrei che qualcuno riflettesse anche su questi aspetti prima di emettere sentenze. Cordialità?.

diego

egibuba

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 30/07/2013 - 15:42
x colombaiosenese

il supponente sarei io?

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 30/07/2013 - 11:58
Aldorin lo facesti vedere la priam volta in quel di forli in terra di Romagna che spettacolo sia gli uomini che le donne  per la gentilezza per la simpatia per la cordialità?,ora non so cosa effettivamente riesce a fare un capanno ma in quel di rimigliano anche li i numeri Aldorin sono lati qualcuno parlava di..... quindi riterrei i capanni  nelle riserve non consoni alla sostenibilità? della specie colombaccio, ma questo è un pensiero mio come quello che se al primo settembre non spariamo  in preaprtura al colombaccio per il discorso nidiacei tutto si risolva due settimane dopo   può darsi ma se vogliamo tutelare bisognava aprire  al primo Ottobre.
Poi all'interno del club abbiamo illustri dottori che possono dire la verità? in merito alla specie colombaccio quindi ascoltiamo loro.
aldorin che viola che viola, se vuoi venire quest'anno  avederla a firenze due bigleitti in tribuna te li trovo io.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 30/07/2013 - 11:44
Non voglio "difendere" il Dott.Purgone perchè sa ben farlo da solo. Sono però convinto che tanti che scrivono sul forum in un solo giorno ed in terreno libero "ammazzano" più colombi di quanti ne riesce a prendere in una stagione il suddetto Dott. Purgone.
La realtà? Toscana-colombaccio è paragonabile alla realtà? Veneto-becchipiatti.
I capanni romagnoli che passano i cento colombi stagionali non sono poi tanti...
Alcuni (dentro le riserve) possono essere agevolati avendo meno disturbo "davanti", ma i carnieri medi... difficilmente sono a tre cifre.
Se mi volete credere. Sempre se mi volete credere (?)
Il discorso cambia per gli acquatici e la logica tende a coincidere col discorso riserve-colombaccio-toscana.
Le mattanze sono da bandire sia dentro... sia fuori. Ad essere sincero sono a conoscenza di numeri relativi a singole giornate (fuori dalle riserve) che fanno letteralmente "schifo". A cosa serve? Si è forse più bravi? Si diventa migliori?
Esistono leggi da applicare sia fuori, sia dentro, ma non conosco bene la realtà? toscana e pertanto mi limito a fare queste osservazioni.
Mi viene a mente un video-mattanza che fece parlare di se... tanti anni addietro.
Era girato da Lugari su cacciatori toscani in Lombardia: uno schifo! Una mattanza!
E poi diciamo che vogliono toglierci i richiami vivi!!!
E' come quel tipo che fa le corna alla moglie e poi glielo dice pure!!!
Bravo Lugari a fare soldi e bravi quei cacciatori toscani a fare vedere gli effetti dei richiami su popolazioni svernanti. UN BEL AUTOGOL!!! Girato in riserva...
E sappiamo tutti di chi si parla...
Un caro saluto.

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 30/07/2013 - 10:55
penso che un consiglio del club del colombaccio italiano necessiti per un confronto su questi temi

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 30/07/2013 - 07:05
Caro purgone  le cose stanno in maniera ben diversa da quella da lei descritta e penso lo sappia anche lei ...quanto a denunciare far rispettare le regole ecc. à? pura e semplice utopia  tanto vale cercare di fare lavorare il pubblico impiego.. Si possono fare tutti servizi denuncia che di vuole come quello che filmò  i dipendenti di un ministero che timbravano e se andavano a fare i cavoli loro, se ci va domani non è cambiato niente.. Non solo nessuno e stato licenziato ma continuano a fare come gli pare . Idem x le regole nelle ago  à? una battaglia persa quella della legalità? ...

Il problema della caccia alla migratoria nelle afv e soprattutto futura più che attuale ..  Tutto si sta muovendo verso l'istituzione di tante nuove  afv lo dimostra il fatto che grossi gruppi acquistano centinaia di ettari in zone di pregio x la caccia li recintano e dopo che pensate che vi faranno ci giocheranno a nascondino?  Chiedete a colombo senese quanti ettari dalle sue parti ha acquistato e sta recintando il gruppo bulgari... adesso c'è uno stop dovuto ai guai fiscali del gruppo ma presto tutto riprenderà? velocemente... Ricordatevi  che in italia x rispondere a tante domande poste da denis la migratoria e patrimonio dello stato , dentro una afv si aggira questa legge e diventa proprieta privata.. Ricordatevi anche che si fa presto a cambiare un numero in una leggina.. Un giorno la percentuale di territorio destinato alla afv schizzerà? in alto da un giorno all'altro .

Questo e' un disegno già? in corso da alcuni anni e che viene messo in atto piano piano sottovoce, nell'ingranaggio da oliare ci sono stati infilati anche settori della caccia ai quali vengono dati dei privilegi x una tacita collaborazione. Un giorno non troppo lontano se vuol andare a caccia in generale si farà? solo pagando... à? risparmiatevi la risposta come all'estero... Noi dell'estero prendiamo solo il peggio..magari prendiamo le regole della caccia e poi tutto  il resto ,il mondo dei furbetti , dei favori, il nepotismo resta uguale.

Più che una questione di invidie il problema della afv e un problema di sopravvivenza dell'attività? venatoria x tutti.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 30/07/2013 - 06:43
...già? ! chi me lo fa fare !!???

hai proprio ragione Massimo Badger......

me lo son detto pure io dopo la saccenza del Giannerini e la supponenza di un associato compaesano a te. Chi me lo fa fare di interloquire e preparare il campo con il Logi Massimo per poter metter in luce i buoni propositi nati all'interno del club...(mi spiace solo che qualche sms e qualche contatto telefonico è già? intercorso) chiaro senza che nessuno me lo chiedesse esplicitamente,solo una mia volontà? propositiva..........
dà? conforto l'auspicio del sig Picchi(a cui rinnovo una stima per il suo fare) nel suo intervento nell'augurarsi maggiore partecipazione a quella serie di eventi....evidentemente tanto fuori rotta e unn'era chi riportava di scarsa partecipazione  !
me lo son detto anche io che è impossibile costurire rapporti con serenità? e spirito costruttivo tantè,di buona mattina ho mandato email di disdetta dal ruolo rilevatore " PCI ".....almen si leva subito il vin dai fiaschi.
la domanda è molto spontanea e naturale : chi te lo fà? fare ?

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 30/07/2013 - 06:04
S'ode a destra uno squillo di tromba a sinistra uno squillo risponde....Lo sapete che mi punge vaghezza di lasciarvi tutti cuocere nel vostro brodo? Perché questa è la vera, insanabile piaga della caccia in Italia. Non esiste regola se non quella che mi fa comodo! Il mondo dei cacciatori è diviso in categorie di specializzazione e va tutto bene finchè qualcuno non ritiene che un'altra categoria possa pestare i piedi. Vedi i soprusi sistematici che i cinghialai commettono, vedi le regole assurde per salvaguardare una stanziale che non esiste più, vedi la diminuzione di una specie cacciabile (per me) per chi non ha il cane che in Toscana non può MAI abbattere la beccaccia etc etc etc

Ah il nostro amato colombaccio, guai alla preapertura, si ai 100 capi al giorno nelle riserve della Lombardia e non solo oppure mi sbaglio? C'è troppa ipocrisia per costruire rapporti con serenità?. Solo quando esiste la minaccia che ti levino la sedia di sotto al culo allora...mi ricordo che insomma siamo una categoria. Sto meditando seriamente di lasciare perdere, chi non mi vuole non mi merita e se non  mi diverto più chi me lo fa fare? Ciao

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 30/07/2013 - 05:48
..cosa altro dire Giuseppe !?!?!?! praticamente NULLA.

ma credimi : è una lotta impari contro i mulini a vento .. contro il Dio danaro(meglio se Dio nascosto) e da cui non ne verrà? fuori un capo di spillo,solo nuova acredine e tanto ma tanto inutile astio tra di noi .

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 30/07/2013 - 05:08
Ho letto dottorpurgone il suo scritto,secondo me la realtà? riserva tutta un'altra cosa mi spiego se riesco.

Nelle riserve un tempo esisteva selvaggina ottima (non in tutte ma quasi )ora anche se non possono essendo vocate per la caccia alla selvaggina migratoria lanciano gli animali prontacaccia e già? li e un grosso sbaglio perché questo? Perché fanno piu soldi con i capanni ecc. Che con i faginani e quasi tutti come si suol dire al nero.

La realtà? Toscana forse e diversa da quella emiliana ( non credo di molto ) da noi fanno mattanze come si sul dire badi bene questo anche in Lombardia  ed altri posti non soltanto in Toscana.

Consapevole di non poter farla chiudere farei delle grosse restrizioni due in particolare,come cacciare a due km dai dormitori e non per ultimo fare arrare  i terreni entro il primo i ottobre per evitare appastature.

Apertura il primo di ottobre così evitiamo mattanze di tortore.

Nella bella nostra Toscana e diventato un bisnes prendere le quote di riserve dove vengono cacciati tutti gli animali ripeti tutti gli animali,dai fringuelli ai caprioli specialmente di notte.

Le mi dice che ha avuto un capanno sul terreno libero e non ha trovato differenza nei carnieri vuol dire che quello che ha in riserva non e un gran che per svariati motivi non per ultimo le persone che rompono le scatole intorno agli appostamenti.

Vede che purtroppo la strada e insalita per noi comuni mortali ma per chii ha dio soldo ce sempre spazio e questo non e giusto il popolo si ribella giustamente non siamo piu in tempo di dittatura per ora.

Ribadisco che la caccia nelle riserve deve essere chiusa alla selvaggina migratoria ma sarà? una strada durissima da fare stia sicuro che ci proveremo.

Per quanto riguarda le comunicazioni  per mattanze e via di seguito sono state fatte ma nessuno e mai andato a controllare perché tante quote sono di persone che contano e fanno mangiare tutti.

Quanto a te Denis non ho parole te vai come i colombacci a seconda del vento.

Buona giornata a tutti

DottorPurgone

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 30/07/2013 - 02:53
io ho cacciato in un palco nelle vicinanze di un ottimo passo, in romagna al di fuori di una afv-con precisione nel passo dei trebbioli,in zona civitella di romagna.anche li' non ho notato nessuna differenza,qualche lepraiolo,di passaggio,poche differenze nei numeri di abbattimenti.per cui ribadisco se siete a conoscenza di mattanze di colombacci durante il passo e dopo di esso in alcune aziende fv della toscana,li dovete far intervenire gli enti predisposti al controllo,e se questo non fosse sufficiente,condizionare la regione ad intervenire,permettendo la caccia ai colombacci nelle afv solo nel periodo del passo.bisogna stare attenti pero'a crearci noi stessi delle limitazioni,per l'effetto boomerang che cio' induce e per le conseguenze negative.non puo' pero la disonesta' dei pochi,che non cacciano solo nelle afv,danneggiare l'onesta' dei molti,numerosi dei quali cacciano purtroppo nelle afv.quando io mi accingo a curare un malato,non posso pensare di risolvere la malattia,facendo morire il paziente.se poi mi trovo davanti ad una malattia cronica,che gia' di partenza so di non poter guarire,deve cercare di equilibrare le cure,affinche' il paziente possa stare meglio,possa vivere piu'a lungo,senza che possa essere io a farlo morire per la tossicita' dei farmaci.questo calzante esempio puo essere traslato al mondo della caccia,e nel particolare al discorso caccia si ,caccia no nelle afv.l'equilibrio.e' sempre vincente.se poi la caccia alla migratoria nelle afv fosse abolita,quei cacciatori che esodano andranno ad invadere il territorio cosi detto libero cosi da creare ulteriore conflitto per accalcamento di colombacci.allora per essere onesti con noi stessi cerchiamo di impedire queste mattanze,privilegio di poche e lasciamo che tutto possano vivere con serenita'e buoni rapporti la propria passione.un caloroso saluto,e lunga vita al mitico maestro comandante,che proprio per la indiscussa autorita'dovrebbe essere fautore di appacificazione e non di disgregazione di noi poveri cacciatori,che con queste guerre interne di poveri cristi,non di natura economica,ci autodistruggiamo,cosi alla fine non cacceremo ne dentro ne fuori alle afv,non cacceremo piu' con grande sollazzo della nostra brambi e tutti coloro che ci odiano

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 29/07/2013 - 23:08
io come dici lei ho meditato dott. Purgone

SICCOME CHI PRATICA LE AFV NON RISPETTANO NULLA DELLE LIMITAZIONI DELLA SELVAGGINA DAL COLOMBACCIO IN SU NON è GIUSTO PERCHE LEI PUOLE PRENDERE UNA QUOTA IN RISERVA E DEVE RUBARE LA SELVAGGINA A CHI è FUORI DALLE RISERVE SE LEI E COME LEI RISPETTASSERO IL NUMERO CONSENTITO DI PRELIEVO GIORNALIERO SAREBBE DIVERSO, NELL'OTTICA DEL CACCIATORE  MA SICCOME CORRONO VOCI DI STERMINIO DI COLOMBACCI DENTRO LE AFV  DURANTE IL PASSO E DOPO IL PASSO FINO ALLA CHIUSURA DELLA CACCIA .

NON RITENGO GIUSTO  CHE LEI O GENTE COME LEI POSSANO DECIMARE LA SPECIE, DANDO LA COLPA A TUTTA LA COMUNITA DEI CACCIATORI ITALIANI  MIGRATO RISTI PERTANTO CHIEDIAMO FON FORZA LA CHIUSURA DELLA CACCIA AL COLOMBACCIO IN TUTTE LE ARE PROTETTE, LE AZIENDE FAUNISTICHE VENATORIE SONO NATE X TUTT'ALTRO TIPO DI CACCIA, IL   DENARO A COSTRUITO LEGGI A PERSONA M IN ACCORDO CON LE NOSTRE FEDERAZIONI E LI AMBIENTALISTI,  A FATTO CHIUDERE MIGLIAIA DI ETTARI DI ZONE LIBERE DI CACCIA, DANDO LUOGO A UNO SPECULA-MENTO ECCESSIVO DEI PROPRIETARI TERRIERI,  TUTTO IN BASE A LUCRO, AI DANNI DEI COMUNI CACCIATORI CHE STANNO CACCIANDO NEL POCO LIBERO RIMASTO, PRIMA ESISTEVANO I FONDI CHIUSI, I PROPRIETARI DOVEVANO RECINTARE TUTTA LA SUA AREA CON RETE ALTA 180, E NESSUNO POTEVA CACCIARCI, OLTRE PAGARE SALATA LA TASSA ALLO STATO ,OGGI SI PERMETTE DI CHIUDERE ANCHE IL GIARDINO DI CASA, SIAMO ARRIVATI AL COLMO IN ITALIA ,CON TROPPE LEGGINE FATTE DI NASCOSTO SOTTO BANCO, VOLANDO BIGLIETTI ROSA DA 500 EURO LUNO, E L'ORA DI DIRE BASTA A QUESTA PRESA DI C..O VERZO I CACCIATORI CHE STANNO CACCIANDO NEL LIBERO, E NOI NON VOGLIAMO ESSERE PARTECIPI DI UNA DISTRUZIONE DELLA SPECIE DEL COLOMBACCIO ,  PERSONE CHE ANNO PARTECIPATO IN TALE ARE DELLE AFV E CI VENGANO A DIRE CHE IMPIANTI, DENTRO TALE ARE VIENE ABBATTUTO OLTRE 3000,COLOMBACCI A STAGIONE, ALLORA NOI NON VOGLIAMO ESSERE PARTECIPI DI TALE STERMINIO, PERCHà? NON è DA CACCIATORI MA è UNA MATTANZA DA SPARATORI, SCACCIATORI MACELLAI, X LA DISTRUZIONE DELLA SPECIE, E LE SAREI GRATO DOTT. PURGONE CHE ANCHE LEI ANDASSE FUORI DA QUESTI ENTI PRIVATI    SI ACCORGERà? QUANTO è MOLTO MEGLIO SUDARSI UN COLOMBACCIO IN TERRENO LIBERO............ CON RISPETTO..   LORIS ..

DottorPurgone

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 29/07/2013 - 21:03
NOI 'ELETTI'PER COSI'DIRE,MA PROPRIO PER COSI' DIRE, DEL CLUB DEL COLOMBACCIO, ,PARLIAMO,BLATERIAMO,DEL RISPETTO DELLA NOSTRA VENERABILE PASSIONE,CHE VIENE ATTACCATA DA TUTTI I FRONTI.CE LA PRENDIAMO CON I PARTITI,CON I SINGOLI UOMINI POLITICI CHE CI DOVREBBERO ESSERE VICINI,DAI QUALI ABBIAMO RICEVUTO PROMESSE,MALEDICIAMO LE ASSOCIAZIONI VENATORI CHE NON SI UNISCONO PER LA NOSTRA TUTELA DI CACCIATORI.MA DI QUALI CACCIATORI STIAMO PARLANDO.DI SOTTOPOPOLAZIONI DI ADEPTI CHE ODIANO LORO SIMILI,FORSE PERCHE CONCORRENTI,FORSE PER INVIDIA,FORSE PER IDEOLOGIE POLITICHE,.MA DOVE STIAMO ANDANDO.CACCIARE LA MIGRATORIA E' UN DIRITTO SACROSANTO CHE DEVE APPARTENERE A TUTTI I CACCIATORI,SIA NEGLI ATC,SIA NELLE AFV.CIO CHE E' IMPORTANTE E' CHE LA LEGGE VALE OVUNQUE.SE QUALCUNO POI E' A CONOSCENZA DI MODALITA' DI CACCIA ILLEGALI SIA DENTRO CHE FUORI DALLE AFV DEVE ,DICO DEVE DENUNCIARLE.NON SI PUO' FARE DI TUTTA UNA ERBA UN FASCIO.SOLO COSI'RIUSCIREMO A RIPRENDERCI LA NOSTRA DIGNITA' DI CACCIATORI ONESTI E RISPETTOSI-SOLO COSI' DAREMO MENO MANGIME AI NOSTRI DETRATTORI.SOLO COSI' POSSIAMO PENSARE DI RIPRENDERCI LA SIMPATIA DELL'OPINIONE PUBBLICA.MA MI SEMBRA CHE IL PROBLEMA CACCIA SI CACCIA NO NELLE AFV SIA PIU' UN PROBLEMA DI INVIDIA ED EGOISMO CHE PURTROPPO E' UNA MALATTIA FREQUENTE,CONTAGIOSA ED EPIDEMICA IN UNA BUONA PARTE DI NOI.IO E IL MIO NUMEROSO GRUPPO DI SOCI,SEMPRE IN ESPANSIONE CACCIAMO IN ROMAGNA,DAI PRIMI GIORNO DI OTTOBRE AI PRIMI GIORNI DI NOVEMBRE,NON SIAMO INTERESSATI ALLE TRE CIFRE DI NUMERO DI COLOMBACCI,CERTO,SE NE ABBATTIAMO QUALCUNO IN PIU' NON PIANGIAMO.SICURAMENTE CI DIVERTIAMO,NON FACCIAMO PATIRE IL CORPO,ABBIAMO SEMPRE INVITATI,E NON SIAMO MINIMAMENTE TOCCATI DAI NUMERI IPERBOLICI DI COLOMBACCI CHE VENGONO CHE VENGONO ABBATTUTI IN ALCUNI PALCHI TOSCANI.QUESTA E' LA CACCIA CON LA C MAIUSCOLA.QUESTO E' QUELLO CHE SUCCEDE IN ALTRI PALCHI IN AFV DEL NOSTRO TERRITORIO.IO NON SO QUEL CHE SUCCEDE DENTRO E FUORI ALLE AFV DELLA TOSCANA, DELLA LIGURIA ,DELL'UMBRIA.SE CI SONO ABUSI,RIPETO SEGNALATELI,MA NON SI PUO' FARE DI TUTTA L'ERBA UN FASCIO.NELL'AZIENDA DOVE CACCIO IO,ABBIAMO 3 VOLTE LA SETTIMANA GLI STANZIALISTI,I CAPANNISTI TUTTI I GIORNI-BE' SI CONVIVE.DOVE STA IL PROBLEMA.IL PROBLEMA STA CHE DA PARTE DI ALCUNI SI E' PERSO LA TOLLERANZA.SI ARRIVA COSI' A PROPOSTE CHE SONO OSCENE COME QUELLA DI PRETENDERE LA CHIUSURA DELLA CACCIA ALLA SELVAGGINA MIGRATORIA NELLE AFV.DIVIDIAMOCI ULTERIORMENTE SE SIAMO FURBI,CREIAMO I CLUB DEI CACCIATORI CHE VOGLIONO LA PREAPERTURA,CHE VOGLIONO CHE IL COLOMBACCIO VENGA SPARATO FERMO,IL CLUB DI QUELLI CHE VOGLIONO VENGA SPARATO AL VOLO,DI QUELLI CHE VOGLIONO CHE VENGA CACCIATO DENTO LE AFV,DI QUELLI CHE PRETENDONO DI MURARE VIVI I CACCIATORI CHE CACCIANO LA MIGRATORIA NELLE AFV.VEDRETE DI QUESTO PASSO QUANTA STRADA FAREMO.E PER FAVORE POI NON INCOLPIAMO SEMPRE GLI ALTRI QUANDO POI LE DISGRAZIE CI ARRIVANO SUL COPPETTO.ABBIAMO TANTI PROBLEMI CHE POSSONO DISTRUGGERE LA NOSTRA BELLA PASSIONE.E NOI PERDIAMO IL NOSTRO TEMPO IN TANTE SEGHE.SVEGLIA 'COMPAGNI' CACCIATORI,SCENDIAMO DALLE BRANDE.ALTRIMENTI CI FANNO SCENDERE ALTRI PIU' FURBI E PIU' COMPATTI DI NOI.ALDORIN TU CHE SEI UN PROFONDO CONOSCITORE DEL PROBLEMA MI PUI SPIEGARE PERCHE IN EMILIA ROMAGNA TUTTA QUESTA OSTILITA' NEI CONFRONTI DEI CACCIATORI CHE PER TANTI MOTIVI,PRATICANO LA LORO ATTIVITA' NELLE AFV NON E' AVVERTITA? UN CORDIALE SALUTO A TUTTI E RAGIONIAMO ALTRIMENTI A FORZA DI DIVISIONI CE LO METTONO IN QUEL POSTO SENZA VASELLINA.BUONA SERATA.MEDITATE GENTE,MEDITATE

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 29/07/2013 - 20:57
boia....

1 pacchetto di seme, 1 di polentine, una birra un rum e un cubano.

denis datti una regolata xke' cosi mi mandi al sanatorio, intanto x ora ho preso un chiletto...

bonaaaaaaaa

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 29/07/2013 - 20:06
Denissssssssss!!!!!!!!!
Il mondo è bello perchè è vario. Viva la biodiversità?!!! E tu l'hai ritratta bene questa nostra peculiare biodiversità?. Ciao.