FORUM Club Italiano del Colombaccio

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 30/07/2013 - 19:51
Hai ragione Tobia! Erano altri tempi! E coi miei 63 anni sulle spalle (mica ho detto che son vecchio!?) ti do proprio ragione. Erano altri tempi.

tobia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 30/07/2013 - 19:17
Vabbè...erano altri tempi, 60 anni fa....magari una coppia di codoni che va al gioco descritta "con le ali tese a calare" non era raro neanche in terreno libero, erano altri tempi...Hemingway non può che rimanere un mito, un bel testimonial direi!!!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 29/07/2013 - 20:04
e va behhhh.... però.... mi sa che... secondo voi... Ernest cacciava in riserva o in terreno libero?
Perchè se cacciava i becchipiatti in qualche riservona del Veneto... ecco che la mitica figura si ridimensiona subito agli occhi di tanti cacciatori!!!
Alla prossima.

tobia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 27/07/2013 - 18:00
E' cosi..

DAL NOSTRO INVIATO ERNEST HEMINGWAY... ricordando la caccia agli uccelli...

Buona serata a tutti

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 27/07/2013 - 16:50
Per stemperare il clima in effetti afoso vi propongo quanto segue, poi vi dirò chi lo ha consegnato al tempo:

"perché il chiurlo ha quella voce e chi ha inventato il richiamo del piviere che sostituisce il rumore delle ali, per darci quella catarsi che sparare agli uccelli ha sempre dato agli uomini, da quando hanno smesso di cacciare con il falcone ed hanno cominciato ad usare il fucile? Credo che siano stati fatti perché gli si spari e che alcuni di noi siano stati fatti per sparargli E SE QUESTO NON E' BENE NON DITE MAI CHE NON VI ABBIAMO DETTO CHE CI PIACEVA.

Ernest Hemingway

Per me è stato detto tutto. Ciao