Caro Egibuba, intanto, io scrivo da Livorno ma ho vissuto per 50 anni a Firenze dove sono nato. Poi vedi io l'ho già? detto, secondo me uno dei grandi problemi della caccia in Italia sono i cacciatori italiani stessi. Non riferendomi ovviamente a te, anche perchè non ti conosco, io penso, anzi so, che il cacciatore italiano tipo è un qualunquista illetterato che non conosce la materia, che non conosce le leggi i regolamenti etc etc ma che pretenderebbe solo, nel 2013, di andare a caccia senza problemi, di aver un calendario favorevole che insomma non gli si rompesse le scatole più di tanto, salvo poi, a frittata fatta, cominciare ad inveire contro questo e contro quello. Giusta pretesa ma irrealizzabile al giorno d'oggi, nella disperata e pre agonica condizione della caccia italiana. Ora, non è che tutti siano così, non si può sparare nel mucchio ma insomma....Io non so quanti anni hai tu io ormai un po' ...abbastanza.Ed è questo uno degli aspetti del problema, siamo una categoria ormai d'antan . Io ho fatto giusto in tempo a vedere gli ultimi fuochi della stagione d'oro della caccia in Italia, diciamo anni 60-70. Poi.... lo sappiamo bene tutti quindi sarebbe imperativo che cominciassimo a capire che partecipare è l'unica salvezza, se mai ce ne sarà? una, per la caccia in Italia. Ci sono tanti modi, tante sfaccettature ma tutto quello che si muove serve a far bollire l'acqua e mandare un messaggio chiaro: ci siamo anche noi, non solo soggetti paganti ma anche pensanti. Fino ad oggi non è stato sempre così, ci sono i cinofili, che hanno acquisito importanza grazie al rilievo delle competizioni nazionali e internazionali, ora ci sono i cinghialai che sono tanti e dei quali non si può non tenere conto perché tra un po' i cinghiali ci mangiano vivi etc etc ma i Cacciatori dove sono? Per prima cosa, senza ovviamente dimenticare i problemi della vita di ognuno, se pensi alla caccia non puoi seguire i dettami del Tuo partito, o della Tua associazione venatoria etc ma devi, secondo me, vedere le cose su piani diversi e non necessariamente coincidenti. Mi dispiace doverlo rimarcare ma in Toscana, per ragioni politiche e populiste è stato compiuto il più grande scempio mai visto da quanto mi interesso di caccia, vale a dire almeno 55 anni. Ecco quello è ciò che non dovrebbe ripetersi mai più. Non basta più concionare in un armeria e poi fare la tessera qua o là?. No, o prendiamo coscienza di noi, di quello che vogliamo, cercando di fare in maniera diversa oppure...Poi sai io non vado a caccia per sport ci vado per bisogno, quella necessità? che si è rivelata imprescindibile in tutta la mia vita e non posso neanche immaginare di smettere o di esser costretto a farlo. Mi pare che in precedenza tu abbia notato che a noi, qui, interessa solo, il colombaccio, non è vero tuttavia ti vorrei ricordare che questo è il sito web del Club del Colombaccio, viva la caccia tutta ma qui, noi, parliamo de nostri problemi in maniera specifica. E ancora a te ed a Tutti invece di leggere e basta, registratevi e dite la vostra se vogliamo che il Club sia di tutti e parli per tutti cominciate ad uscire dal guscio e fateci sapere come la pensate. Ciao