FORUM Club Italiano del Colombaccio

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 19/07/2013 - 00:51
Anch'io lo voglio il  bacio!!!!! e con la lingua....

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 18/07/2013 - 15:26
Se ci incontriamo prometto che gli do un bacio al comandante 1.

Credimi Massy.

Fino ad ora ho solo cercato di fargli capire (so che non lo farebbe mai) che non si dice ciò che si farebbe. Ad Arezzo anni fa fu fatto (fuoco) ma non dai colombacciai.

Ho più amici livornesi che aretini credimi.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 18/07/2013 - 14:22
...già? già?..il Roberto Bilenchi,squisita persona, che insieme a noi dal 1999 si svenava per le solite diatribette(mai tramonterannooo)con grande dialettica da banchiere ....che ricordi   !!!!!!!!!  di tanto in tanto si scambia 2 parole,sempre molto piacevole.............Adesso lui ha un pò mollato il colombone,dedicandosi ai chiari e alle tese temporanee alla minuta ...nondimeno al fisso con le sue lodoline.
Tra l'altro ha la tesa su di un prato vicino al fatto che stò a ricordare.......
..ti racconto un anedotto Mario : in passato,poi poi nemmeno tanto lontano,con Loris Comandante 1 ho avuto diaspore e acerrimi scontri con vedute diametralmente opposte  ..logico sempre rimanendo sul verbale.Ma lì per lì il sangue che affluiva alla materia grigia, andava davvero fuori controllo................

Poi un fatto che ci ha messo l'uno davanti all'altro,lui vestito da caccia e io da lavoro,quindi REALI,e che come d'incanto ha tramutato (per quanto mi riguarda) la lontananza di idee e di vedute di quei FREDDI SCRITTI da forum (ma perchè "unnà?" preso campo come recitava la Valeriona al Cecchi Gori : videochiamamiii..!!ahahahahha )) in una più equilibrata e simbiotica,per certi versi comune,veduta a più ampio raggio della nostra situazione venatoria e nn solo.Ti assicuro che in quel mentre l'acido e lo sgarbato,il glaciale parapiglia alfanumerico,fu ANNIENTATO in un attimo da una sana e umana risata e con un indimenticabile fraterno abbraccio....
Altri pugnalano alle spalle,lo han fatto,lo faranno e sempre sarà? suo modo di essere,e con questi difficilmente il dialogo avrà? sbocchi positivi....vi è proprio una antipatia e una differenza nell'esporsi incolmabile.

Rimanere nella modestia e nell'attenzione per i pensieri altrui(partendo dal presupposto che l'opposto nn per forza è più stupido di te..anzi)è uno degli insegnamenti cari del mio vecchio;per taluni quà? dentro è tabù,Deii scesi in terra chissà? mai per quale infausto destino e quindi lì ogni sbocco è occluso .....
Io TI auguro sinceramente Mario,a te e agli amici labronici,che vi state punzecchiando A VISO APERTO quà? dentro,di trovare la casualità? di un giorno speciale che possa dare il là? ad uno scambio di vedute sereno armonioso e pieno zeppo di buoni comuni propositi !!  un pò come è capitato a me............sarà? sicuramente un bene per voi e per tutto il forum/club .

La chiameremo " Tremoleto 2 " ok ????  (han tolto le faccine che ridono..grrrrrrrrrrr)

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 18/07/2013 - 13:58
Mondo crudele di TESSERAMENTI...basta raggiungere detto obiettivo...fare cassa...

CHI SE VISTO SE VISTO.Brodaglie da ultimo mondo.

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 18/07/2013 - 13:15
...appunto co sta tecnologia di................si fa un casino della madonna.

M'infamano quasi fossi una brambi qualunque. Una mammoletta mezzacalzetta. Un cacciatorino come il..........salame cacciatorino.

E dire che prima di dedicarmi anima e corpo ai colomboni qualche peccatuccio ........(qualche????) fuori legge venatorio ce l'ho. Lago da caccia rigorosamente in notturna...neri e cornuti vari rigorosamente in notturna....

Pazienza. Le palle ci sarebbero tra i nostri avventori. Manca la sostanza che è semplicemente quella di capire chi sta con chi. Questo accade nei frequentatori del forum.

A federcaccia ho chiesto conto delle 50 dico cinquanta lodole a stagione che da quest'anno formano il carniere del cacciatore toscano. Avuta risposta?

Bilenchi scordati la maremma. Stai a Colle tanto cinquanta lodole..........

Noi amanti dell'uccello blu ci scandalizziamo della paventata non preapertura che Federcaccia toscana invece, per tessere solo per tessere, a gran voce richiede. E lo scrive anche. Che coraggio.

Ma gli "scrittori del forum" conoscono le lodole o allodole in italiano e il drastico taglio toscano al carniere annuale?

Già?. Ma che ce ne frega. L'importante è la preapertura.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 18/07/2013 - 10:34
ciao Mario..è si che c'ero a Firenze ??!!!   della secchiata d'acqua ..forse perche ne circolava voce ne avevo sentito dire,ma sinceramente nn me ne ricordo visivamente.
Quanta acqua e quanta vita (in tutti i sensi)è passata da allora !!!!!!
a Roma non sono mai andato ????  ora che mi ci fai pensare..mmmm   sai che ho un vuoto di memoria teribbile ???   o mi confondo oppure ho delle immagini sbiadite...mmmmmmmm  forse mescolo Firenze con Roma ..che siano solamente sogni o effetti allucinogeni di liquirizia marocchina ?? ahahahaha   bbooo davvero strana amnesia  ....
nn mi dilungo oltre................
avevano + palle allora ????   e un c'era internet e se volevi dì qualche cosa dovevi anndallo a dirglielo dove stanno appollaiati.........quasi se nn a 4 occhi.....
oggi invece con sta tecnologia......

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 18/07/2013 - 10:17
Tò. Ah c'eri anche te  dunque a Firenze Massy nel 92?

Non ti ho visto ma eravamo tanti, proprio tanti fino a fare alle amministrative aretine addirittura il 5%.

Risultato, zero. Anzi. Meno di zero.

Quindi dovresti ricordarti, sempre in quel di Firenze nel 92, quando da un palazzone ci tirano più di una secchiata d'acqua.

Non c'eri però, perché troppo giovane, alla manifestazione di Roma davanti al Parlamento, cavolo, non mi ricordo l'anno. Mi ricordo solo quando il buon Pannella venne a romperci le scatole a bordo della sua R4.

Ricordo anche, perché ero vicino vicino, che i più vicini al Pannella s'attaccarono al tetto dell'R4 scrollandola a destra e sinistra fino ad accompagnarlo fuori dalla piazza.

Quelli erano tempi. C'era nessuno "scrittore" presente?

Personalmente penso che la nostra salvezza possa essere una sola Associazione non legata a nessun partito. Facile a dirsi complicato a farsi considerato che.........l'appartenenza politica ancora ha il sopravvento.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 18/07/2013 - 09:46
si è vero Gino,ci pò venì pure la muffa alle scarpe e nn andranno nemmeno al mare pe farci contenti nell'andà? a "bocià?" un pochetto ..........
IO C'ERO nel '92 quasi al fianco di Carletto Maltagliati...in quel di Firenze con bandiere sventolanti di un pesce e di una anatrella(l'unica volta in vita mia che son sceso in piazza)ovvero sia alla testa del neonato CPA e ti assicuro che ci riuscì bene a smuover un pò di polvere...ma forse non solo quella smosse,tantè che poi fu eletto con un ottimo consenso elettorale nel consiglio regionale stesso...
poi la storia fece il suo corso e lui rimase lì.......... decretando di fatto la fine di quel movimento apartitico(prima..dopo no) che con tante buone intenzioni era sorto con brio,entusiasmo e buoni propositi.
il succo è che se stiam sempre nella solita scarpa,nel solito omeroso silenzio....abbiam poche chance ..ma veramente poche di venirne fuori degnamente !!
ps.per farti esempio,a richiesta di Filippo Trocchi,io già? nei primi giorni della settimana avevo messo al corrente certi piani alti dell'ARCI di una imminenente presa di contatti da parte di questa neonato movimento webbistico venatorio...ad ora tutto tace e nn da parte ARCI!

Qualche chiarimento in più l'avrei richiesto gentilmente anche altrove,a dire il vero, su altre questioni,ma anche lì tutto tace !!
Insomma,per mio carattere,e unnè che stò tanto sull'albero a cantà?............

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 17/07/2013 - 17:25
à? vi ci viene la muffa alle scarpe se aspettate qualcuno che prenda qualche iniziativa... Noi possiamo avere le migliori intenzioni del mondo ma....

Vediamo un po' queste " nuove" associazioni con tante nuove idee cosa faranno ...

Io una mazza idea c'è l'ho... Un c...o niente come sempre, qualche comunicato  o letterina a babbo natale e poi e'gia settembre.. Che non è' una canzone ma il mese della vendemmia anche x loro, si fanno le tessere e poi arrivederci all'anno prossimo

Comunque vedremo... Mai dire mai d'altra parte se non muovono niente in questi giorni dopo possono andare anche dal padre eterno( oltre che da un'altra parte..)

Suvvia abbiate fede.. Non andranno nemmeno al mare x portarti in piazza!

Bonaaaaaaaa

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 17/07/2013 - 15:08
Il tuo sogno Massy....potrebbe realizzarsi ???? mi immagino migliaia di cacciatori svantolar bandiere ..no di appartenenza politica ma ben si di DIANA!!! Sarebbe uno di quei giorni che verrebbero rammentati per sempre...............
Ma...... prima ancora mi piacerebbe scendere in piazza per tutt'altri problemi..che conosciamo bene noi cittadini italiani...... poi Diana!!!
Un abbraccio amico mio.
Flavio

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 17/07/2013 - 15:00
..sogno o son desto,miraggiante serata di metà? luglio che come il Chiocco tra le piscine pisane,cerca refrigerio in sogni pacifici di protesta propositiva......
....ma una bella manifestazione UNITARIA di tutte(e sottolineo TUTTE) le associazioni venatorie Toscane ? di tutti i club e raggruppamenti legati alla caccia ? di tutti i forum venatori ?..... nel bel mezzo della nostra benamata Firenze,davanti la sede del consiglio regionale Toscano,una dimostrazione di forza a forte impatto mediatico,quantomeno regionale....

Per chiedere cosa ?? non la luna,solo RISPETTO
una bella prova di coesione venatoria,ove 1000 bandiere si riuniscono sotto una unica effige della nostra dea Diana........quantomeno per dar un contrappeso rurale al dilagante snobismo animalaro che ci stà? stritolando !
per ricordare loro che ci siamo e che siamo in forza ..quà? in Toscana !
permettetemi dei sogni... quelli ancora nn ce li han tolti !!!

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 17/07/2013 - 13:16
belle parole,belli gli intenti ma.....è periodo di tesseramenti,come non sospettare che non sia il solito fumo negli occhi?

caro presidente di federcaccia non sarebbe il momento di passare dalle parole anche un pò ai fatti?

una dimostrazione pacifica naturalmente davanti alla regione farebbe male?

chi deve organizzarla io o il primo che si alza male?oppure è compito di un'associazione che rappresenta i suoi tesserati?se come scrive lei presidente periccioli parte del mondo venatorio è preoccupato x non dire deluso,non crede che dopo una bella lettera servirebbe anche dar voce a tali malcontenti?

dia seguito ai suoi buoni intenti e porti i tesserati dove si aspettano di essere portati...in piazza!x dire BASTA

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 17/07/2013 - 12:56
de nada..Hombre !!  (faccina che ride)  grazie a te !

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 17/07/2013 - 12:50
Ho ripreso, su richiesta la discussione proposta da Colombaiosenese, un errore del server rendeva il titolo  incomprensibile. grazie Massy.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 17/07/2013 - 12:44
colombaiosenese

    Membro
    La lettera, a firma del Presidente dell'Associazione Moreno Periccioli e inviata all'Assessore all'Agricoltura Gianni Salvadori, ripercorre le tappe che hanno condotto all'approvazione del Calendario Venatorio dopo la sentenza della Corte Costituzionale. Una vicenda a fronte della quale Federcaccia aveva proposto di confermare il calendario degli anni precedenti. Assieme all'apprezzamento per il lavoro svolto dalla Regione, a fronte di pareri non sempre fondati di Ispra, con dati e norme alla mano, Federcaccia sollecita all'Assessore «un provvedimento per la preapertura, secondo quanto previsto dalle norme regionali, a tutte le specie consentite»?
    Caro Assessore,

    L'approvazione da parte della Giunta della Regione Toscana, lunedì 8 luglio, del Calendario Venatorio per la stagione 2013/2014 rappresenta un ulteriore passaggio importante, dopo la delibera concernente il prelievo degli ungulati e l'inizio della caccia di selezione, per la gestione faunistica e venatoria.

    Federcaccia Toscana, come ben sai, anche successivamente alla pronuncia della Corte Costituzionale che ha abrogato alcune parti della legge regionale 20/2002, ha sostenuto la riproposizione di un calendario uguale a quello degli anni precedenti, con i tempi e le specie indicati al comma 1 de||'art. 18 della L. 157/92, normativa perfettamente vigente al di là? delle speculazioni interessate di certe componenti ambientaliste e delle interpretazioni «improprie»? de|I'lSPRA, Nel corso del confronto che ha preceduto la decisione della Giunta Federcaccia Toscana ha sempre espresso con convinzione questa posizione, esplicitando nel contempo I'apprezzamento altrettanto convinto per il lavoro svolto dalla Regione ne|l'intento di costruire un prowedimento dotato dei più ampi requisiti di certezza, con contenuti, motivazioni e supporti tecnico/scientifici capaci di superare non auspicabili »? ma purtroppo sempre possibili- ricorsi giurisdizionali.

    Pur permanendo, nel testo deliberato, alcune disposizioni che non soddisfano le nostre richieste ed arretrano rispetto a quanto indicato e stabilito dalle ricordate norme di Legge, diamo atto alla Regione Toscana di aver dimostrato la volontà? di adottare un Calendario che, anche rispetto al panorama che sta emergendo a livello nazionale, appare equilibrato e non punitivo verso i cacciatori:

    un calendario che è ancora possibile migliorare in presenza della pubblicazione »? preannunciata ai Tavoli tecnici regionali dai responsabili- dei risultati di ricerche sulle specie selvatiche, in particolare la beccaccia, condotte da Istituti scientifici sul territorio toscano.

    Particolarmente importante in questo contesto agire per la massima omogeneità? dei Calendari provinciali, per non indebolire un quadro cui eccessive difformità? causerebbero pericolose incrinature e per garantire al meglio la «tenuta»? delle motivazioni scientifiche a sostegno delle scelte assunte.
    Esprimiamo queste considerazioni, Assessore, nella consapevolezza »? che sappiamo condivisa »? che certezza e stabilità?, in materia di gestione faunistica e venatoria e di calendario, saranno realmente possibili soltanto se il Parlamento vorrà? e saprà? introdurre nella normativa nazionale gli adeguamenti necessari, da più parti e non solo dal mondo venatorio considerati indispensabili e suggeriti:

    vogliamo anche in questa occasione sollecitare la ripresa di iniziative congiunte di tutte le componenti interessate per raggiungere l'obbiettivo, Rimane, nel|'orizzonte delle prossime settimane, la questione dell'apertura anticipata ad alcune specie i primi di settembre.
    Federcaccia Toscana chiede la preapertura secondo quanto previsto dalle norme regionali, a tutte le

    specie consentite.
    Va sottolineato, a proposito delle specie, che a fronte del parere de|l'lspra (che in sostanza escluderebbe esplicitamente il colombaccio e parrebbe consentire la sola tortora) si pongono le autorevoli valutazioni scientifiche espresse in ultimo al tavolo tecnico regionale, che attestano la piena sostenibilità? della preapertura a carico delle specie usualmente previste, non risultando derivare »? dalle rilevazioni condotte negli anni »? alcuna conseguenza negativa perla consistenza e lo stato delle popolazioni delle specie stesse.
    Avendo percepito indecisioni e atteggiamenti contraddittori in alcune Amministrazioni provinciali, occorre prima di tutto che emergano con chiarezza, a proposito della preapertura, intenti e volontà? politica della Regione Toscana, che abbiamo positivamente colto in piena coerenza con gli orientamenti ele decisioni degli anni passati.

    E' dunque opportuno e necessario che sia l'Assessore Regionale ad assumere l'iniziativa, a stretto giro, di un incontro con le Amministrazioni provinciali per esplicitare |'intenzione di procedere all'adozione degli atti per la preapertura, discuterne con le Province i termini relativamente ai tempi e al numero delle giornate, sollecitare le richieste delle Province stesse con |'indicazione delle specie.
    Anche per la preapertura è evidente la rilevanza, pur con |'ovvio tradizionale riguardo a specifiche peculiarità?, di scelte auspicabilmente consimili sul territorio regionale, per le medesime ragioni prima ricordate a proposito dei Calendari provinciali.

    Ci rendiamo conto, Assessore, che questa nostra sollecitazione può apparire irrituale ma lo svolgimento o meno della preapertura ed i termini della stessa sono elementi dirimenti per determinare un clima positivo »? o al contrario di sfiducia » nel mondo venatorio, giustamente convinto che le opportunità? concesse dalla legge debbano essere tradotte in fatti e contemporaneamente desideroso, altrettanto giustamente, di poter individuare meriti delle scelte e responsabilità? della loro eventuale mancata adozione.
    Con i migliori saluti

    Il Presidente

    Moreno Periccioli

    **********************************

    dal sito venatorio dell'amico collega Daniele "IL CACCIATORE.com"
    "...che questa nostra sollecitazione può apparire irrituale ma lo svolgimento o meno della preapertura ed i termini della stessa sono elementi dirimenti per determinare un clima positivo »? o al contrario di sfiducia » nel mondo venatorio.." .Moreno Periccioli.
    a mio modesto vedere,un passaggio emblematico per ricollegare il punto alla questione del " TOGLIERE"

    Vessazioni e privazioni oramai han portato il nostro mondo allo stenuo riducendolo al lumicino..ideologicamene favorevoli o contrari nn conta molto,anzi nulla,quel che risalta è la continua FALCE FINAIA o MANNAIA che dir si voglia che puntualmente ricade su di noi oramai da decenni o forse più.
    "ED IO PAGO... Antonio De Curtis ..in arte Totò ..." Le marche da bollo da 14.62 per i nostri rinnovi annuali,le han già? portate a 16 euro.....li sì !!! ...li sì può aumentare anziche togliere !!!
    Don Mariano ne "Il giorno della civetta" (Leonardo Sciascia) suddivideva gli uomini in 4 categorie.........

    Pubblicato 2 ore fa # 81.208.81.244 Modifica Elimina

__________________________________________________

    koala

    Membro
    Periccioli ma vi siete resi conto che occorre risistemare la legge regionale in merito a certe situazioni altro che tessere a vangare....

    Pubblicato 2 ore fa # 159.213.248.191 Modifica Elimina