Cari amici del Forum, in questi giorni mentre ero intento a sistemare alcuni documenti del Club, ho riletto con piacere l'atto costitutivo della "ASSOCIAZIONE CLUB DEL COLOMBACCIO » ONLUS" con sede in Poggibonsi, Via Camaldo n. 29.
La memoria corre a quel tempo di 15 anni fa quando si raccolsero con entusiasmo e spirito di creatività? un gruppo di persone che decisero di dare vita ad una Associazione con finalità? di solidarietà? sociale e si propone di perseguire gli scopi di tutela della caccia al colombaccio, sia essa esercitata nelle forme più tradizionali ovvero nell'insieme di altre forme di caccia; avanzare proposte agli organi di Governo, Regionali, Provinciali e Nazionali in materia di regolamentazione di questa specifica forma di caccia; facilitare promuovere e valorizzare i contatti tra i cacciatori di colombacci di tutta Italia e della Comunità? Europea; pubblicizzare e valorizzare anche attraverso l'organizzazione di manifestazioni ed iniziative la caccia in questione sia all'interno del mondo venatorio che nei confronti dell'opinione pubblica; acquisire dati scientifici sulla migrazione, la cattura e quant'altro ritenuto necessario ed elaborare uno studio a titolo di ricerca; favorire la circolazione delle informazioni di carattere tecnico, legale, veterinario, scientifico tra i soci e la collettività?; operare al fine di valorizzare la sensibilità? ambientale ed etica dei cacciatori di colombacci; organizzare incontri conviviali tra i soci allo scopo di renderli maggiormente coesi e rispettosi reciprocamente.
Siamo orgogliosi di essere riusciti a realizzare questo sogno, questa idea ambiziosa che oggi offre a tutti la possibilità? di conoscersi e confrontarsi attraverso il dialogo costruttivo, grazie alla intelligente e utile creazione del Forum del Colombaccio, merito del grande Vasco. Tutto questo è stato possibile realizzarlo grazie all'esistenza del CLUB ITALIANO DEL COLOMBACCIO e dall'impegno profuso dai suoi soci. Non mi stancherò mai di ricordarlo.
E allora ricordiamo con orgoglio e gioia l'Atto Costitutivo repertorio N. 46.234 ma soprattutto i nomi dei SOCI FONDATORI. Era il giorno 9 marzo 1998, in Poggibonsi, in Piazza Mazzini 39, nello studio del Dottor ANDREA PESCATORI, Notaio in Poggibonsi, erano presenti:
BANDINI Paolo di Poggibonsi;
TURCHI Ergense di Poggibonsi;
MUZZI Lorenzo di Sovicille;
PERUZZI Mario di Arezzo;
SALTARELLI Gino di Livorno;
BROGIONI Fernando di Poggibonsi;
CENNI Paolo di Firenze;
BIFFOLI Marco di Firenze;
BIANCIARDI Vencenzo di Poggibonsi;
BILENCHI Roberto di Colle Val d'Elsa;
LANZERINI Francesco di Poggibonsi.
Altri ancora anno lavorato in silenzio con umiltà? affinché ciò si realizzasse nel migliore dei modi; non intendo ricordare i loro nomi perché non vorrei dimenticarne qualcuno. A tutti diciamo grazie per la loro coraggiosa iniziativa.
Riflettiamo su questa bella pagina che per noi passionisti è storia, non distruggiamo quello che fino ad oggi abbiamo costruito con impegno, sacrificio e tanta, tanta passione.
BUON COMPLEANNO E LUNGA VITA AL CLUB ITALIANO DEL COLOMBACCIO.