FORUM Club Italiano del Colombaccio

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 12/07/2013 - 06:12
bravi..bravissimi entrambi !

unione e coesione di idee che fanno la forza !
azioni e sinergie di pensieri che dovrebbero dare un senso,come la canzone del Vasco,a tutto questo sipario.............ecco lampante che un senso NON ne ha.
...che si venga a piagnucolare pigolando poi sulle altane adriatiche e che poi si riceva le giuste osservazioni,è il minimo che il Mario52 di Arezzo potesse espletare.Calza a pennello.."che ognuno cuocia nel proprio brodo.."
Un pò meravigliato da Denis...ammetto....

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 12/07/2013 - 05:34
Giustissimo,-giamp50.

Accettino pure anche loro la caramellina tanto dolce con il retrogusto ritardato.

Ciao,Denis

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 11/07/2013 - 21:36
Che ognuno si cuocia nel proprio brodo!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 11/07/2013 - 21:14
I Colombacci hanno incominciato a stanzializzarsi in Italia nell'attimo in cui è stata chiusa la caccia al 31 gennaio.

Per quanto riguarda chi sta con l'ascia in mano e diventa boia , basta andare a vedere le risposte  scritte da parte vostra  al Presidente del Club  del Colombaccio Sig.Paci Francesco e anche a qualcuno altro e  per ora sappiate che qui mi sento a casa mia sul nido dove il cuculo  stenta ad andarsene  ma lo farà?.

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 11/07/2013 - 14:12
E' STRANO(ma non troppo) CONSTATARE  che i soliti guru del forum,gli illuminati,coloro che sono i portatori della verita,i giudici insindacabili e spesso i boia con l'ascia in amno non rispondano mai ad alcuni post..

a dire il vero non è strano x niente,è da tempo che si nota che tali personaggi intervengono solo quando ci sono certe argomentazioni,certi principi da tutelare,puntuali come il fisco.

ma come? voi che sapete tutto che leggete e sapete a memoria ,leggi,cavilli,studi scientifici ecc ecc .però quando c'è un'argomentazione che non vi piace,che magari scredita ogni vostra e sottolineo vostra teoria allora sparite...

ma come.. trovate il tempo di scrivere decine di post quando c'è da "discutere" e non trovate il tempo di commentarne uno che sembra piu serio.

forse come gladiatori nell'arena entrate in campo solo quando il gioco si fà? duro e non sprecate il vostro prestigio nei giochi iniziali,troppo leggeri,poco feroci,roba da plebe..

forse avete perso l'illuminazione divina?non credo..credo solo che difendere l'indifendibile è difficile

giovannispinelli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 11/07/2013 - 08:27
io non sono disposto a rinunciare preapertura !!!

l'anno scorso un solo giorno :-(

quest'anno per giustizia me ne toccherebbero 3 ...

 tutti i cacciatori che non fanno preapertura sono disposti a rinunciarci :-)

saluti !!!

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 10/07/2013 - 18:59
ma che dici massi.....sei matto!!vuoi finire con noi su un'isola deserta in mezzo al pacifico?

lo sò che sono case che sanno tutti..ma nom si possono mica dire da tutte le parti..

l'ira degli dei adesso si scatenerà? contro di te!

guarda cerco di salvare almeno te..

viste le notizie che ha dato massi,visto che solo i ciechi(veri e falsi)possono pretendere crociate dove non esiste gerusalemme,visto che la specie colombaccio gode di ottima salute e che ci accomuna in fondo tutti quanti..buoni e catttivi

io proporrei di partire tutti uniti x una crociata che ci metterebbe tutti d'accordo...

facciamo una modifichetta(dettata dall'edeguamento dei tempi) alla magna carta,andiamo a chiedere l'appoggio delle nuove anzia nuova aa vv che verrà? e che sarà? ben diversa a sentire le parole uscite dal convegno di bologna,tanto diversa riuscire a sbloccarsi da quella posizione in cui è rimasta bloccata x decenni cioè a 45 gradi x assumere una posizione eretta e proponiamo che si faccia un referendum,uno di quelli veri dove votano tutti x chiedere:

i cacciatori sarebbero disposti a rinunciare alla pre apertura durante la quale alcuni noi pensano che si faccia stragi di colombacci nidiacei,lo farebbero x togliere motivi di attrito tra cacciatori e lo farebbero in cambio della chiusura di caccia al colombaccio il 15 febbraio.cosa possibilissima e eticamente corretta visti gli studi ecc ecc compreso il parere dell'ispra..

non è una buona idea?chi non sarebbe d'accordo?

probabilmente i soliti ignoti..quelli che improvvisamente comincerebbero a vedere colombi gallarsi il 1° febbraio..anzi meglio il 1°gennaio! e a dire che l'ispra e tutti quelli che hanno dato certi dati non capiscono niente..

che ne dite?non è un buon accordo che ci metterebbe tutti finalmente d'accordo?

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 10/07/2013 - 16:00
Massy..chiamami per cortesia......... e grazie della notizia.
Un abbraccio
Flavio

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 10/07/2013 - 15:52
REGIONE TOSCANA

GIUNTA REGIONALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 08-07-2013 (punto N 30 )

Delibera N 556 del 08-07-2013

Proponente

GIANNI SALVADORI

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

Pubblicita'/Pubblicazione Atto soggetto a pubblicazione integrale (PBURT/BD)

Dirigente Responsabile PAOLO BANTI

Estensore SABRINA NUTI
Oggetto

Calendario venatorio Regionale per la stagione 2013 - 2014.
Colombaccio (Columba palumbus)
Si intende consentire il prelievo dal 15 settembre 2013 al 30 gennaio 2014, in quanto:
- la normativa vigente (legge 157/92, art. 18), prevede l'arco temporale terza domenica di

settembre-31 gennaio;
- la specie è classificata «Least concern»? dall'International Union for Conservation of Nature,

ovvero la categoria di specie animali a più basso rischio, a cui appartengono le specie abbondanti e

diffuse;
-la specie è valutata in incremento come popolazione nidificante in Italia da uno studio recente

(Rete Rurale Nazionale & LIPU (2011). Gli andamenti di popolazione degli uccelli comuni in Italia

2000-2010. MIPAAF);
- le Linee guida ISPRA per la stesura dei calendari venatori, riportano che la specie è considerata in

buono stato di conservazione, che in Italia nidifica ampiamente, a partire dal comparto alpino e

quindi lungo tutta la penisola e nelle isole maggiori, per la quale «si è verificata una recente

espansione dell'areale ed un incremento della popolazione, più evidente nelle regioni settentrionali

e centrali»? ed infine «il Colombaccio mostra un'estensione eccezionale del periodo riproduttivo,

perciò la guida interpretativa giudica accettabile la sovrapposizione parziale del periodo di caccia

con quello riproduttivo, anche in considerazione del buono stato di conservazione di cui la specie

gode in Europa, confermata peraltro dai trend recenti osservati anche in Italia. Va inoltre

considerato che la migrazione post-riproduttiva di questa specie nel nostro Paese inizia alla fine

del mese di settembre e raggiunge il picco durante il mese di ottobre.»?;
- la specie in Toscana è stata oggetto di caccia per lunghe serie pluriennali dalla terza domenica di

settembre e, in diverse province, in apertura anticipata il 1° settembre e questo non ha pregiudicato

la situazione demografica della specie, che dimostra incremento o stabilità? delle presenze;
- la data di inizio della migrazione prenuziale indicata nel documento Key concepts coincide con

l'inizio della terza decade di febbraio;
- il colombaccio è una specie per la quale può essere richiesto il posticipo della chiusura della

caccia al 10 febbraio