FORUM Club Italiano del Colombaccio

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 24/07/2013 - 20:08
Caro koala credo che quella ipotesi sarebbe proprio la fine completa della caccia . Almeno quella che conosciamo noi.. Certamente chi avrà? buone possibilità? economiche ne gioverebbe... Ma la massa dovrebbe appendere il fucile al chiodo.. Immagina una immensa azienda faunistica ... Quanti di noi potrebbero permettersi di pagare qualche migliaia di euro l 'anno? à? questo servono ora te lo immagini come schizzerebbero i prezzi quando la domanda aumenterà?  visto che sarebbe l'unico modo di poter cacciare?

In questo paese del tutto disgraziato dove tutto è peggio che in ogni altra parte l'unica cosa buona e democratica e veramente all'avanguardia e' quella legge fatta nel tempo del fascismo che permette a tutti ricchi, poveri belli e brutti di poter andare a caccia indipendentemente dal tuo stato sociale facendo diventare la caccia UN DIRITTO x tutti e non solo x pochi fortunati eletti.

Naturalmente faranno di tutto x abolire anche questa legge... in tanti stanno gia spingendo.. compreso tanti di "noi" Così in questo paese sparirà? quella che forse è l'unica cosa fatta bene .. Ciao

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 24/07/2013 - 17:52
ho letto con passione il tuoa rticolo grande chiocco concordo ma noi siamo in Italia a questo punto e ti inoltro la domanda abolire la possibilita' di cacciare nel libero am trovare accordo con privati come la vedresti, potrebbe essere questa la soluzione della caccia?

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 24/07/2013 - 17:03
parliamoci chiaro... un cacciatore normale uno che non gli piace andare con un cane a cercare un pollo (xkè ormai di polli e niente piu si tratta)lungo un confine di che cosa dovrebbe andare a caccia?se si conosce un pò la realta(almeno toscana)si vede che è una delle regioni piu vocata alla caccia della migratoria,lo è sempre stata,io ho preso il pda nel 1981 ma andavo già? a caccia da almeno 6 anni e i cacciatori toscani hanno sempre amato cacciare i piccoli uccelli piu della stanziale e del colombaccio,a seconda delle zone tutti erano piu o meno specializzati in qualche tipo di caccia,tanti avevano gabbie e cacciavano quasi esclusivamente,i passeri o le allodole,gli storni,tanti tordi e merli al capanno la maggior parte tordi di passata tutto l'anno in giro quà? e là? e un pò tutti ogni tanto x sparare un pò a fringuelli.

con l'introduzione della 157 quella che io continuo a definire il cancro della caccia,da buon cancro ha iniziato a erodere anno dopo anno le cellule sane x far sempre piu spazio a quelle malate,via le riserve private che erano il vero serbatorio della stanziale con il loro obbligo a immettere animali buoni che erano la manna degli stanzialisti,x far spazio a afv che nella loro grande discriminalità? delle regole immettono solo quello che poi fanno ammazzare ai clienti.l'introduzione delle atc ha confinato tanti in riserve non permettendo a tanti di potersi spostare di quei 30/40 km per continuare a fare la sua caccia,chiusa al fringuello poi piano piano anno dopo anno nella completa immobilita delle aavv chiusura a tante specie,sensa un vero valido motivo,spesso rasentando il ridicolo... passeri,storni che possono essere cacciati in deroga solo in certi posti ben delimitati e con un giubbetto alta visibilità? e circondato di palloncini scaccia uccelli(quì si è raggiunto il top..)ora nuove limitazioni alle allodole che faranno smettere quei pochi passionisti rimasti,restano un pò i tordi ma anche quelli sempre meno e non xkè non ce ne siano ma xkè i cambiamenti che hanno incrementato i colombi da noi hanno allontanato lo svernamento dei tordi,dunque un pò di scaccia sempre al limite della legalità? visto che è vietata,negli ultimi anno poi una tendenza ha portato tanti a acquistare un appostamento fisso minuta selvaggina x ottobre,che si sono mangiati quasi tutto il territorio importante x il passo,per la gioa dei proprietari che si mettono in tasca dalle500/800 fino ai 1500 euro x appostamento(ci sono zone dove alcuni proprietari ne hanno 80/100)ma questa possibilità? non tutti la hanno e adesso se anche uno la ha il rilascio di nuovi appostamenti è in quasi tutte le provincie bloccato,creando così cacciatori privilegiati e altri che sono rimasti fuori cacciatori di serie B condannati a dormite fuori x prendere quei 4 posti liberi rimasti(buoni a niente naturalmente)e a sentire sparare gli altri..

detto questo la domanda è:dove e che cosa deve andare uno che vuole andare a caccia?

che cosa è rimasto? tanti se pur a denti stretti si sono arresi e pur di uscire con il fucile vanno in una squadra al cinghiale e la caccia finisce lì..

il resto?semplice,devono x forza fare la caccia all'unico selvatico rimasto in numero abbastanza elevato da garantire un pò di soddisfazione..il colombaccio

unica caccia attualmente praticabile,dunque o al cinghiale o chi non se la sente di stare seduto in un sasso tutto il giorno al colombo.

se si vuole cacciare i colombi bisogna essere organizzati o altrimenti è come andare a cercare i fagiani senza il cane,tutti mettono su' piccioni,aste,e quando hai una certa organizzazione e diventa volente o nolente la tua caccia allora li vuoi cacciare anche d'ottobre,e cerchi un posto x un capanno,posto che non c'è e che se c'è non ti danno la possibilità? di averlo,allora bisogna andare alla zingara,e alla zingara i posti adatti x cacciarli d'ottobre con i piccioni sono limitati,spesso si deve stare al limite se non meno della distanza da un palco con i volantini e naturalmente prende il sopravvento la teoria"morte tua vita mia"con conseguente degrado di regole non scritte e forme di rispetto reciproco che sfociano sempre piu in faide rappresaglie e vendette.

il quadro odierno è questo,come si può vedere tutto ruota attorno ad un unico fulcro e pensare che essere al margine del vortice non ci tocchi è un grosso errore..anche quello che succede al centro o al lato opposto influisce prima o poi con tutti,nessuno escluso.

se si commette l'errore di pensare che una restrizione x quanto distante dei nostri interessi non ci riguardi siamo ciechi..se la caccia al colombaccio fosse il centro del vortice,anche la piu piccola nuova privazione,che sia un giorno meno o anche un'ora meno,una pre apertura non concessa un nuovo limite ad un tipo di caccia qualunque essa sia,ogni piccola  sconfitta di ogni cacciatore prima o poi convergerà? verso il centro creando un inevitabile ingorgo.

chi caccia i colombacci attualmente è ancora un fortunato,ma è una fortuna destinata a scemare sempre piu..in quest'ottica parlare plaudendo ad una pre apertura negata ad esempio,è cieco e pericoloso x tutti,soprattutto alla luce della realta,che non ne giustifica x niente alcuna limitazione.

parliamoci chiaro...se x interessi personali si vuole difendere a spada tratta una posizione bene,ma le cose stanno del tutto in un altro modo..di colombacci ce ne sono sempre di piu ogni anno,sia svernanti che stanziali,nonostante le pre aperture continuano ad aumentare,segno evidente che non influiscono assolutamente..se si dovesse guardare i numeri si potrebbe benissimo aprirlo a metà? agosto..anche la storia che il primo settenbre ci sono ancora colombacciotti nel nido x favore smettetela.. è ridicola,anche un bimbo dell'asilo lo sà? che è una baggianata,e se anche ce ne fosse qualcuno,ma che danno può fare in una popolazione che presto raggiungerà? livelli come in tanti altri paesi,cioè di nocività?.

guardate io se uno mi dice:è mio interesse personale che non si faccia la pre aeprtura xkè dove caccio io è meglio che restino indisturbati anche fino a ottobre se possibile..io lo potrei anche capire,ma continuare a perseverare con la storia dei nidiacei è anche offensivo x l'intelligenza altrui..

siccome io non mi sento un'illuminato custode della verità?,non perdo occasione x capire se sono io ostinato e duro o ha ragione quello che penso abbia torto.

mi sento da un mese su skype quasi tutti i giorni con due amici spagnoli che ho avuto la fortuna di conoscere casualmente,loro abitano nel paradiso del colombaccio in extremadura,se uno non ha idea di che cosa significhi paradiso vada su you tube e guardi ATRACCAO FATAL TORCAZ,non guardate tanto gli abbattimenti quanto le riprese dei dormitori e capite che cosa vuol dire paradiso,dicevo la fortuna xkè loro cacciano esclusivamente i colombacci e abitano e hanno le loro riserve che tengono esclusivamente x cacciarci loro in quei posti,con queste persone ho stretto un rapporto di amicizia tale che mi hanno invitato a cacciare 3 giorni gratis di novembre quando c'è l'apertura nelle loro riserve.parlandoci tutti i giorni loro sono soprattutto interessati a l'uso dei volantini che non hanno,nonostante abbiano e allenino un centinaio di piccioni in 2 cacciano solo con zinbelli e rulli,tutti in spagna cacciano così,nessuno usa i volantini.. ma vedendo tanti video di caccia al colombaccio italiani x loro i volantini sono come una chimera che agognano.la nostra amicizia è nata così,chiedendo loro dei consigli x fare dei volantini e io chiedendo come dove e quanto li cacciano loro..

ieri mi ha detto uno:il 17 agosto vado a fare l'apertura a madrid,forse anch'io gli ho risposto,lui i dice bueno!si può andare insieme..ma xkè in italia non li cacciate di agosto?io gli dico.. no forse fino al 17 settembre non apre a niente forse il 1° settembre ma quest'anno probabilmente no.. sai alcuni dicono che il 1° settembre ci sono ancora colombacci nel nido...il primo settembre?mi risponde lui..ma che colombacci avete in italia?nelle gabbie?dice ridendo,la ultima covata la fanno a luglio non esiste un colombaccio che cova ad agosto..in italia state todos locos (tutti scemi)la stessa risposta che mi diede il cugino di mia moglie con il quale vado ad agosto..

ora sarà? anche possibile che siano tutti scemi loro...ma ne vedono centinaia di migliaia piu di noi tutto l'anno..mi sento piu di credere a loro che non gliene frega niente se ci sono o no che a qualcuno che forse ha le visioni..

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 24/07/2013 - 14:47
badger diagnosi giusta male trovato cura da cercare? ora o prendiamo una bella passtiglia ed andaaimo a caccia  all'estero, oppure per contrastare la dissenteria cronica ci prendiamo una buona tonnelata di bacilli intestinali per riformare la flora batterica, però onde evacaure in mezzo di strada confido di evacuare davanti a montecitorio ed nelle immediate vicinanze di tutte le sedi di AAVV.

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 24/07/2013 - 13:39
IO credo che molti si siano avvicinati al colombaccio perché:

1-è in rapida espansione e con una presenza, almeno a noi, che dura tutta la stagione;

2-la restante migratoria soffre di problemi legati soprattutto all'ambiente, vedi allodola, e i turdidi in genere, per cui in pratica alla fine del passo si possono riporre le armi;

3-gli acquatici e la caccia da prato soffrono ancora di più per l'ambiente ristretto, per la chiusura quasi totale delle zone umide, per il termine della stagione al 31 gennaio, sarebbe come chiudere ottobre per il colombaccio;

4-selvaggina "da coda", siamo alle comiche, dopo che con ottuse manovre demagogico-populiste in Toscana la sinistra al governo ha distrutto un patrimonio faunistico che durava dalla notte dei tempi, non c'è rimasto che il fagianodromo e i selvatici che incontri per l'apertura sono di allevamento e non si riproducono in natura;

5-la lepre vede una certa ripresa ma la stagione è breve e rimane comunque caccia da super specialisti che si accontentano del giusto e l'onesto;

6- la beccaccia, caccia da specialisti che ancora vede "aficionados" che probabilmente la integrano con altre forme di prelievo venatorio, quest'anno anche 10gg  in meno;

7-cinghiale, la bestia nera, in tutti i sensi, che raccoglie anche e soprattutto quelli che non essendo specialisti in nulla hanno bisogno dell'appoggio della squadra ( e dei suoi specialisti)per continuare ad andare a caccia;

8-I PICCOLI UCCELLI NON SI CACCIANO PIU' e da noi c'era una discreta schiera di generici che la praticavano con passione.

Questa la diagnosi, da cui discende la prognosi infausta: morte per logoramento lento ed inevitabile.

Detto tutto ciò, per il quale non si temono smentite, cosa vuoi che faccia uno che va a caccia da sempre, e che vorrebbe andarci per sempre, e che la sente come forma di espressione pura quasi vicina all'arte venatoria, ma va al colombaccio diamine! Ciao cari

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 24/07/2013 - 12:07
ma che dire giamp50  di tordi se ne vedono sempre meno ( tranne  per chi fa la scaccia) non parliamo di fringuelli e peppole gli storni da noi sono animali in        evoluzione che non fanno danni ergo ritengo che essendo chiuse altre cacce tutti si riversano sul colombaccio.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 24/07/2013 - 12:02
Ma siamo proprio sicuri che molti cacciatori si siano avvicinati al colombaccio perchè sono state chiuse altre cacce e non perchè altri migratori cacciabili sono drasticamente diminuiti mentre il colombaccio è, fortunatamente, in costante aumento?

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 24/07/2013 - 11:46
ma ho letto badger ed ho letto amrio 52, credo che IL CLUB ITALIANOD EL COLOMBACCIO DEVE NEZCESSARIAMENTE MUOVERSI SU BASI SCIENTIFICHE ED IN ABSE A QUANT SOPRA HOS CRITTO DARE SU RICHIESTA AL LEGISLATORE UNA PROPRIA SINTESI. NON VEDO PERCHE' DA GROSSETO DA SIENA DA FIRENZE SI DEBBA CHIUDER UNA PREAPERTURA. COME MAI L'UMBRIA APRE AL COLOMBACCIO LE AMRCHE IDEM ED ANCHE IL LAZIO, QUESTO MI MANCA.... POI SE COEM DICE BADGER A FEBBRAIO TUTTI ANDREMO AL COLOMBACCIO TI POSSO ASSICURARE CHE LA RPESSIONE VENATORIO SU QUESTO VOALTILE è AUMENTATA IN MANIERA ESPONENZIALE CAUSA LA CHIUSURA DI ALTRE ACCE..UNITA' NEL CLUB SULLA TESI DI CHI è COSA FA E DOVE Và? IL COLOMBACCIO

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 24/07/2013 - 11:38
prova x gira pagina

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 24/07/2013 - 06:30
Buongiorno badger.

semplicemente per dirti che ho risposto al mio carissimo concittadino koala cercando di fargli capire, non solo a lui ma anche ad altri frequentatori del forum, che il club o presunti consiglieri del club poco possono fare per indirizzare le scelte del legislatore verso "scelte gradite ai cacciatori" vedi preapertura - vedi allungamento periodi di caccia.

Il club deve semplicemente....   raccogliere le istanze maggioritarie dei propri iscritti e perché no anche dei prossimi probabili iscritti i quali tutti, se sapessero che qualcuno parla ANCHE per loro, probabilmente farebbero di questa voglia di rappresentanza una presenza numerica e poiché anche le formiche (perché sono tante) possono sgranarsi la giraffa..... CONDIVIDO QUANTO HAI SCRITTO

MA CONDIVIDO UN PO' MENO.....Con un però: per quei dieci giorni TUTTA la Toscana venatoria si riverserà? sul colombaccio ed allora qual è il danno maggiore, uccidere riproduttori che hanno superato l'inverno e la caccia o qualche colombotto il primo di settembre?.............

PERCHE' CONDIVIDO UN PO' MENO?

Semplicemente perché i colombotti acchiappati il primo di settembre sono i canditati sicuri alla riproduzione contrariamente "ai riproduttori che hanno superato l'inverno" che potrebbero essere vecchiotti come me e riproduttori ancora per poco.

So che potrebbe sembrare un paragone poco calzante ma, leggendoti, ho scoperto che diverse cose le capisci al volo. Allora capisci me. Da anni vado dicendo che non possiamo rallegraci per la preapertura alla tortora il primo di settembre solo pensando e dicendo che si fanno pochi danni visto e considerato che i vecchi - i riproduttori - già? alla metà? di agosto - con i primi temporali sono già? partiti. Difatti si catturano solo giovani tortore. Almeno a me capita questo. Quindi, se tutti gli anni rimangono sulle nostre tavole solo giovani tortore futuri riproduttori per anni, pensi che sia positivo questo?

Chi di noi toscani ricorda la prima ri...preapertura di diversi anni fa e i carnieri da favola?

Perché così tante tortore? E' fuori luogo o anticaccia pensare che fu dovuto ad alcuni anni di non preapertura?

Io sono stato uno dei pochi fortunati a fare l'ultima preapertura  del 15 agosto di tanti anni fa.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 24/07/2013 - 01:49
Che ci vuoi fare "comandante1", l'Italia è fatta così, se non tutta almeno gran parte.

Fanno veramente schifo, urlano e strepitano per la lieve condanna, io gli avrei dato 90 anni di lavori forzati, affermando che si condanna la scienza e il ministro dell'ambiente tira fuori pure Galileo.

Sono condannati, almeno in primo grado poi chissà? alla fine come andrà?, non perchè non abbiano saputo prevedere il terremoto ma perchè, facendo dei comunicati tranquillizzanti, per ragioni politiche di pubblica calma, hanno rimandato a casa quelli che invece nel dubbio sarebbero rimasti fuori, lasciandoci la vita.

Ora io mi chiedo, se i terremoti non sono prevedibili come fa la Commissione grandi rischi ad affermare, alle prime scosse, che non ci sono ulteriori gravi rischi?

Se non sono prevedibili vuol dire che non si possono fare previsioni per cui avrebbero dovuto semplicemente ammettere la loro incapacità?, ma fare questo avrebbe anche significato implicitamente ammettere la loro totale inutilità?!

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 23/07/2013 - 23:02
I FRANCESCANI TUTTI ZITTI NESSUNO PARLA CHE BOTTA CHE VO DATO IL COMANDANTE BONAAAAA

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 23/07/2013 - 16:32
QUARDATE A CHI è IN MANO L'ISPRA
http://www.liquida.it/bernardo-de-bernardinis/

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 23/07/2013 - 16:11
Voglio argomentare con Mario e anche con Koala:

Per Mario, certo che non è il Club che può, in maniera significativa, orientare le scelte del legislatore in materia venatoria però a- Chi tace ha perso comunque; b-a parer mio il Club deve raccogliere le istanze maggioritarie dei propri iscritti e perché no anche dei prossimi probabili iscritti i quali tutti, se sapessero che qualcuno parla ANCHE per loro, probabilmente farebbero di questa voglia di rappresentanza una presenza numerica e poiché anche le formiche (perché sono tante) possono sgranarsi la giraffa.....

Per Koala, amico mio purtroppo c'è poco da arrabbiarsi. Chi ha parlato con me quando è venuta fuori questa storia di febbraio, della comunitaria, dei key concepts etc ti potrebbe dire che per me erano puro veleno, perché vedevo in queste novità?, ed avevo ragione, la frattura di un equilibrio faticosamente raggiunto. Di più, con il can can che ne è stato fatto, era molto probabile che la pre apertura venisse a mancare, ma non me ne dolgo più di tanto, se tra l'altro serve ad unire gli animi cacciatori. Se come io penso, leggendo il documento della Regione, ci verrà? data in cambio una decade al colombaccio avremo fatto pari. Con un però: per quei dieci giorni TUTTA la Toscana venatoria si riverserà? sul colombaccio ed allora qual è il danno maggiore, uccidere riproduttori che hanno superato l'inverno e la caccia o qualche colombotto il primo di settembre? Meditate gente meditate. Ciao

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 23/07/2013 - 16:09
X KOALA

NON DARE RETTA ALLE PAROLE CHE DICANO I CACCIATORI DANNO TROPPO X SCONTATO COSA LI CONVIENE A LORO.