FORUM Club Italiano del Colombaccio

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 10/07/2013 - 08:24
à? il mio desiderio più sincero le mie osservazioni critiche sono sempre state per costruire andarsene é sempre l'ultima spiaggia. Un abbraccio

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 09/07/2013 - 22:32
In questi due giorni, a seguito di questa proposta e contestualmente alla pubblicazione dei nuovi calendari, se ne sono dette e scritte tante e di tutti i colori.
Io penso che,.... qualsiasi fisionomia assumerà? in futuro Il Club Italiano del Colombaccio, non potranno mancare due valori fondanti che lo hanno portato fino a qui. A me pare si possano individuare nel -rispetto per  gli altri- e -nel rispetto per la natura che ci ospita-. ("ama e fai ciò che vuoi" - Sant' Agostino-)
Ho letto con attenzione  il tuo post Renato e il tuo Massimo, diversi fra loro ma entrambi passionali e carichi di significati.
Vorrei dire tante cose che mi passano per la testa ma questi pensieri mi sembra di averli scritti tutti . ........mi limito solo a dire che vi stimo per le persone che siete. Spero, con più serenità?, di ritrovarci tutti insieme intorno a un tavolo a discutere presto della nostra passione e non solo e di bere un buon vino, magari il mio, non selezionato ma sincero. Un abbraccio...Graziano

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 09/07/2013 - 01:37
vedi aldorin le cose cambiano..10/15 anni fà? non c'erano meno colombacci semplicemente ne vedevamo meno xkè avevano zone diverse di svernamento,diversi fattori ambientali/climatici hanno cambiato tante cose..non solo riguardi al colombaccio ma un pò tutte le specie,di colombacci se ne vedono tanti adesso semplicemente xkè adesso trovano piu attraenti le nostre regioni x lo svernamento.20 anni fà? era raro se non in qualche bosco di montagna vedere un nido di colombaccio o di tordo,adesso si vedono ovunque perfino in città?.le nostre regioni prima erano la meta x lo svernamento dei tordi di mezza europa,adesso se pur specie in ottima salute come dimostrano gli anni di buona/ottima migrazione autunnale la nostra penisola viene snobbata x lo svernamento,gli storni che prima erano solo specie migratoria adesso sono anche stanziale sempre in aumento tanto che sfiora la nocività?.

aironi,gazzette che adesso ci sono amilioni chi li vedeva mai?

con i dovuti scongiuri paradossalmente le specie che sono state"tutelate"troppo..sono quasi sparite,passeri,prispoloni ecc

ragionare con i se e i ma non è obbiettivo aldorin..sempre rispettando i tuoi pareri personali,che senso ha dire oggi ce ne sono tanti ma domani?

è bene ricordare che le leggi di tutela ci sono e anche abbastanza rigide,quella ostinazione di salvaguardare sempre e cmq di piu la specie colombaccio nonostante il suo grosso incremento non è del tutto fondata..non mi fraintendere delle regolamentazioni,delle limitazioni ci vogliono,ma lavorare x ulteriori.se fossimo cacciatori di galli cedroni che chiederemo?la chiusura totale fino alla prossima era glaciale?.

è pacifico che nonostante il numero sempre piu  elevato,sentir parlare insistentemente di salvaguardia non venga il dubbio che in fondo in fondo piu' che salvaguardare una cosa che ne ha poco bisogno non si voglia tutelare le nostro piccolo egoismo personale.
oggi mi sono sentito con un amico cacciatore di colombacci spagnolo..e mi diceva che il 17 agosto andrà? a madrid x fare l'apertura ai colombi che poi da novembre a fine febbraio li caccerà? nella sua zona in extremadura,se qualcuno pensa che gli spagnoli siano piu scemi o sterminatori vi sbagliate di grosso..intere regioni soprattutto l'extremadura vivono attorno al caccia,colombo,tordo,lepre cinghiale,cervo ecc

se c'è da imparare qualcosa di vera salvaguardia si impara da loro visto è il loro pane,semplicemente fanno le cose come vanno fatte..

al colombo apre il 15/17 agosto xkè in quei giorni i colombi non sono piu' in cova,li cacciano fino a tutto febbraio xkè febbraio è un mese uguale agli altri,i colombi sono ancora in zone di svernamento e x niente in fase di accoppiamento.

eppure le zone sono sempre piene di colombacci anno dopo anno.

diamo un colpo al cerchio e uno alla botte..se si guarda x bene le date si vedrà? che x salvaguardare non si dà? importanza alla pre apertura di agosto e alla chiusura di febbraio, ma allo stop di tutto settembre e ottobre dove non si cacciano..

se proprio si vuole parlare di salvaguardia dovremo non stare attenti a un giorno di settembre o a cacciarli fino a febbraio quanto a non cacciarli di ottobre..potrebbe essere un'idea..chiuderla nel mese di passo non disturbali farli  accalare tranquillamente e poi poter cacciare da novembre a febbraio.

se si vuole veramente tutelare,meglio soluzione di questa..

và? bhè è una provocazione ma è bene tener presente che sarebbe un giusto equilibrio di salvaguardia.

se la specie ha una piccola spina nel fianco è il fatto che un cacciatore che non và? al cinghiale dove và? 4 mesi?al colombaccio.unica preda che resta se si vuole andare  a portare in giro il fucile.

di cosa deve andare a  caccia uno?è chiusa al fringuello nonostante ce siano tantissimi,idem x gli storni che anche se a volte cacciabili in deroga si devono cacciare con stampi in plastica che devono avere il becco bianco"????" e indossando un giubbotto ad alta visibilità?,allodole 50 x stagione,tordi ce ne sono poco o niente..unica caccia resta al colombaccio.

se ci fosse un pò piu'di scelta la vera salvaguardia sarebbe alleviare la pressione sul colombo rendendo cacciabili quelle specie

che non hanno motivo o di essere oggetto di tutela totale.cmq si può anche proporre di poterlo cacciare solo il mese di ottobre,anzi solo ottobre

e da appostamento fisso..piu salvaguardati di così...

un abbraccio aldorin

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 08/07/2013 - 21:15
ti sarei grato che tu non citassi piu quel nome lascia difuori i nipoti non ci combinano nulla sulla caccia o in qualsiasi discussione qui dentro . .

 detto questo non sto certo scherzando ora con te , il mio è piu che altro un avvertimento alle istituzione venatorie e a tutti quelli che costringano alla repressione mentale dell'uomo,  perché l'essere umano è già? pieno dei problemi attuali della vita odierna , la caccia viene in seguito   all'andamento disastroso della società?, e dei problemi familiari,  rimanendo  in primo come uno sfogo dallo schifo che mi fanno tutti nel mondo venatorio e inoltre è un mio personale   avvertimento   alle persone che stanno manovrando con leggerezza tutta la situazione odierna non curandosi dei problemi dei cittadini, ma calpestarli sempre di più,   quel cacciatore che è stato licenziato   vede  nero nel suo interno del   cervello non ragiona felicemente come uno   tranquillo e puole scattare la molla del vaffanc..o a tutti e fare quello che fece nerone. .

 Io non ho mai tifato x i piromani, anzi li farei bruciare dentro il bosco, perché so meglio di te quanto ci vuole per rinascere il bosco, e non sara mai come prima  sono piu volte andato con il cannocchiale a vedere se cèerano focolai x avvisare i pompieri durante le giornate di caldo e ventose sempre nelle mie zone come vedi la ributti di fuori nei miei confronti , siccome fa caldo e scrivere tutto questo costa ora hai capitoto cosa intendevo dire ma mi sono anche un po rotto di scrivere qui non vale la pena siete troppi francescani quasi tutti   bonaaaaaaaaaa

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 08/07/2013 - 20:35
Non mi hai capito caro Loris.
Il mio ragionare su di un "vecchio" argomento non vuole certo essere un paragone tra come è stato massacrato un selvatico in America e quanto si fa oggi noi con una caccia super regolata.
Voglio solo far notare che gli uomini di un tempo sono riusciti a distruggere milioni e milioni di uccelli della stessa specie.
Oggi di colombacci ce ne sono tanti, ma tanti.
Domani sarà? la stessa cosa? Questo il mio interrogativo.
E per questo motivo dieci anni addietro diedi corso ad una indagine che ha come scopo quello di prima conoscere e poi sparare e non viceversa.
Ti ripeto FINO ALLA NOIA che con questa indagine abbiamo ottenuto (noi truci cacciatori) il patrocinio del ministero dell'ambiente e le congratulazioni della commissione europea competente in materia di caccia.
Ecco perchè, se mai un giorno verrai al mio appostamento, ci trovi su un cartello di progetto colombaccio ed un altro dal quale si evince che (contrariamente a quanto tu solleciti... o minacci... o constati... fai un pò tu...) sempre il mio appostamento come tanti altri in Romagna, collaborano col la protezione civile per la rilevazione e segnalazione incendi.
Che s'à? da fà? per sopravvivere!!! Ciao.
Prova a pensare a Maja... se un giorno venise a sapere che il nonno tifava per i piromani??? Dai mitico prova a rispondere alla tua nipotina!!! Ariciaoooooooooo!!!

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 08/07/2013 - 15:31
MIO CARO ALDORIN COME FACCIAMO NOI A FINIRLI TUTTI COME DICI, QUI NON SIAMO IN AMERICA A QUEI TEMPI N NEL 1899 CHE FU ABBATTUTO L'ULTIMO ESEMPLARE,  NON PUOI PRENDERE PER SCONTATO QUELLI EVENTI E GENERALIZZARE IL COLOMBACCIO DI OGGI CON LA NOSTRA SITUAZIONE ,  CHE LI CACCIAVANO DI NOTTE DANDO PRIMA FUOCO AGLI ALBERI E POI QUANDO ARRIVAVANO I GROSSI BRANCHI X DORMIRE LI TIRAVANO DI NOTTE  FINO ALL'ALBA,

 DAI ORESTINO SVEGLIATI ANCHE TE SEI INVECCHIATO SI SA LEGGERE ANCHE NOI NON CI PUOI RACCONTARE LA PREISTORIA

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 08/07/2013 - 15:02
La colomba americana era Comandante un uccello selvatico.....distrutto nel giro di 100 anni dalla demenzialità?  americana.....

Altra storia...altri tempi..ad oggi non sarebbe successo...spero..

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 08/07/2013 - 14:58
CARO ALDORIN HAI DETTO BENE I PICCIONI.

 IL COLOMBACCIO NON è STUPITO COME IL PICCIONE CHE SI FIDA DELL'ESSERE UMANO MA è UN SELVATICO E TE NE HAI LA DIMOSTRAZIONE PERCHE TE QUANDO LI FAI NASCERE LI LEVI DALLA FEMMINA AL 7 GIORNO DI NASCITA E LO ALLEVI A MANO DANDOLI TE IL MANGIARE INVECE DELLA MAMMA,

 PERCHE SAI ANCHE TE SE LO ALLEVA LA MAMMA RIMANE SELVATICO, NON FIDANDOSI DI TE, E TUTTE LE VOLTE CHE VAI IN VOLIERA SI SPACCA LA TESTA ALLA RETE, PERCHE NON SI FIDA DELL'UOMO.

 IL PICCIONE CHE PARLI TE IN AMERICA LI STANNO SPARANDO ANCORA  NEI CAMPI DI TIRO AL PICCIONE è UNO SPOR DI MODA SPECIALMENTE IN TEXAS PERCHE IL PICCIONE è UN COGLIONE FIDANDOSI DI NOI NON PUOI MESCOLARE LACETO CON IL VINO MIO CARO ORESTINO    ASTA LA VISTA

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 08/07/2013 - 14:53
Giusto Orestino...... però dobbiamo dire che gli americani ci misero del suo per estinguere la razza eeeeeeeeeeeee

E poi noi non siamo mica gli americani.....loro possano sparare anche agli indiani!!!!!
Meditiamo....ooppp ho avuto un attimo di francescaniesimo........

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 08/07/2013 - 14:38
Caro Comandante
anche i numeri del piccione migratore americano erano milioni di milioni, ma i cacciatori del tempo riuscirono a sterminarli.
Martha l'ultima femmina vivente in cattività? mori nel 1914. Sono ormai pasati 100 anni.
Milioni di uccelli oscuravano il cielo, poi il deserto.
Io credo che i Francescani siano particolarmente sensibili a questo aspetto e credo che per controbattere la pubblica opinione convenga presentarsi con Progetto Colombaccio alla mano.
Se ci presentiamo con un cerino ed un pò di benzina, mi sa tanto che le nuove Giovanne d'Arco diventiamo noi.
Come il solito con amicizia, Orestino.

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 08/07/2013 - 14:30
voglio dire due parole anch'io.

 In primo luogo bravo LEVANTE, di avere percepito quello che da tempo ho sempre sostenuto di cambiare atteggiamento di visione venatoria  dirigenziale del direttivo del club del colombaccio.

Perché i tempi sono molto cambiati da   quando fu inaugurato il club del colombaccio oltre è cambiato anche alcuni personaggi dirigenziali che anno altre vedute di cacciare, anche se mirano a proteggilo ugualmente ma non troppo da diventare un covo di animalisti perché anche loro anno un porto d'armi e vogliono cacciare per uccidere il colombaccio non per accarezzarlo da morto dicendo mi dispiace averti sparato e  vorrebbero   prenderci tutti  in giro con questi discorsi .

  15 anni fa non cerano tanti colombacci come ora, e uno poteva anche pensare x la sua salvaguardia, ma oggi il colombaccio stanziale vive di ottima salute da provocare danni alle aziende agricole o a piccoli agricoltori facendo i danni perché li mangiano tutto quello che loro anno seminato e dato che cè troppa selvaggina è giusto che sia arrivato il momento di cambiare atteggiamento verzo questo volatile e verzo chi lo vuole conservare, perché conservare il colombaccio è ridicolo pensarci noi, lui si conserva da se, troppo furbo x noi cacciatori, oltre non avendo pressione venatoria dove va a riprodursi aumenterà? sempre di più tutti li anni .

Difatti non sanno ancora a tutt'oggi il vero numero di milioni di esemplari, anche se lo stanno studiando i francesi li l'italiani e spagnoli, e tanti altri, ma il vero numero è incalcolabile , da noi ci arriva nel passo di ottobre e si fermano nelle nostre bandite e sono migliaia, in Francia si fermano e sono milioni, in Spagna sono milioni, in Portogallo sono milioni, in Marocco sono milioni, in Algeria sono milioni, in Libia sono milioni, Turchia sono milioni, in Grecia sono milioni,.mi fermo qui perché oltre non so,   per quello che mi sono informato leggendo, e domandando a persone che anno girato il mondo, ho saputo questo, senza contare i paesi nordici, Inghilterra, Scozia, Galles, ecc.

detto questo mi sembra che bastino tutti i milioni che vi ho detto  o ne volete altri???   ho pure vi mettete nella testa che è lui che protegge noi, perché si muore prima di lui, lo sapete perché è l'unico dei pochi volatili  che è sempre in aumento?? io lo SO.

e voi!!!!DEL DIRETTIVO  lo sapete???? fatevi questa domanda  dentro di voi,  e vediamo se lo scoprirete, HO è tutta una scusa  per infinocchiare i cacciatori E CURARE I PROPRI ORTICELLI NELLE AFV ??..CHIUDO IL MIO INTERVENTO X CHI ANCORA CREDE ALLA BEFANA ..  bravo chiocco cosi si risponde  ..il comandante  Loris

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 08/07/2013 - 13:55
Caro Giamp
mettersi in discussione per alla fin fine ribadire le proprie ide, mi sembra si chiami democrazia.
Come tu ben sai i calendari e le leggi che regolamentano la caccia sono regionali e se (e dico se...) in una regione un tipo di avifauna è talmente numerosa da somigliare a "topi" non aggiungo altro.
Vedi l'opinione pubblica, la tanto conclamata opinione pubblica non si scandalizza affatto se vengono fornite quintalate di veleno ai topi.
I topi per la collettività? non sono "vivi". Ed allora...
In ogni modo io resto della mia idea: nella mia regione (Romagna) vorrei tanto che si cacciasse il colombaccio dalla 3^ di settembre. Non mi dilungo spiegandone i motivi che sono principalmente etici.
Però se anche nella mia regione i colombacci diventassero numerosi come i topi...
Ciao carissimo. Un abbraccio a tutti.

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 08/07/2013 - 11:30
Caro Chiocco... mi sembri Donchiswot che lottava contro i mulini a vento.....
Della serie ...fermate il mondo voglio scendere...
Il mio nonno andava a caccia in bicicletta ,suo padre andava a caccia con il " barroccio " io ho cominciato ad andare a caccia con il motorino per la mia giovane età?....anche perche ho preso prima il porto darmi della patente di guida... i tempi cambiano, cambia il tempo , cambiano le stagioni e cambiato per fino il clima sul pianeta...la scienza ci insegna che il pianeta e in continua evoluzione e la storia ci ha insegnato che anche i suoi abitanti devano adeguarsi a questi cambiamenti ,alcuni naturali ed altri per mano "dell'intelligenza umana" .......
Cambiare idea e adeguarsi ogni qual volta ce un cambiamento e da persone inteligenti e con un grande senso di responsabilità? per le generazioni future....... Altri rimangano li...cosi per picca o per mancanza di visione tale da non vedere che e arrivato il momento di cambiare....
" god save the pigion "
Flavio

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 08/07/2013 - 00:40
caro giamp ci contraddistingue che il club non è una setta,non è un posto dove ci può stare solo chi la pensa in un certo modo ma che ascolta anche chi la vede diversamente.ci contraddistingue il fatto che non si arrocchi a difesa come l'ultimo baluardo di talebani che seguono alla lettera il corano senza lasciare spazio ad un'interpretazione di un pensiero.

QUALCUNO TUTTO DI UN PEZZO C'E' CARO GIAMP..sono quelli che davanti ad una critica o un dubbio possono anche pensare che potrebbero non aver raggiunto la perfezione fin dal primo momento che forse qualcosa è sbagliato e si può fare di meglio.si chiama umiltà?..e non è un difetto ma una virtu'.

sai un club è fatto di tante teste,tanti pensieri e da nessun dio che ha scritto su tavole di pietra comandamenti,cosa c'è di piu saggio che ascoltare il parere di tutti e di correggere se necessario alcuni"concetti basilari"se fossero sbagliati?

il club dovrebbe non solo esistere ma grazie a tali iniziative ingigantirsi fino a portare dentro non una manciata ma tutti i cacciatori di colombacci,quelli con in capanno e quelli senza,solo così potrà? dire di rappresentare la categoria,solo così avrà? un peso x poter andare ad un tavolo e pretendere di contare qualcosa.

si chiama democrazia giamp e anche se a volte certi punti di vista certe decisioni sono contrarie al proprio pensiero,se la maggioranza la pensa diversamente forse bisognerebbe rivederli i propri pensieri xkè c'è la remota possibilità? che siano sbagliati.e c'è un solo modo x saperlo..avere piuà? teste possibile e ascoltare il loro punto di vista.

un club deve cercare di tirar dentro con iniziative del genere la maggior parte di persone possibile,se si pretende che vi facciano parte solo chi è disposto ad accettare regole scritte e insindacabili è una loggia massonica e non un club

un abbraccio

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 07/07/2013 - 22:50
Che sconcerto!

Ma c'è ancora qualcuno, tutto d'un pezzo, capace di sostenere principi e valori fondanti di una iniziativa associativa, in cui si è ritrovato, al primo abbaiare alla luna?

Certo, nulla è immutabile e tutto può essere aggiornato, ma arrivare a rinnegare i concetti basilari per paura di perdere consensi ...

Ma allora, cosa ci contraddistingue da quei politici politicanti e da quelle ass.ven. che tanto stigmatizziamo?