FORUM Club Italiano del Colombaccio

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 07/07/2013 - 20:49
Per la verità?, caro Faina, non ho avuto un minuto per fermarmi ma le cose che ti stanno a cuore non si fanno problemi......ti seguono in ogni luogo. Ciao Levante

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 07/07/2013 - 19:57
Bravo Levante..bravo Levante...ma se un cerà? il Faina a dargli una scrollata...eeeeee
Bravo  Graziano, sei arrivato alla conlusione migliore per il futuro di questi ultimi Moykany.. i giovani porteranno avanti le nostre tradizioni come noi abbiamo fatto e cosi sempre sarà?...
Come gia successo in passato in ogni era ce una evuluzione un cambiamento in base a tanti fattori ambientali ,cambio di ebitudini del selvatico ececece........
Mi sbaglierò ..ma  credo hai ascoltato il mio consiglio..di fermarti... liberare la mente... e guardarti dentro...ed ecco che la soluzione e venuta fuori..
Grazie.
Flavio

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 07/07/2013 - 17:28
No bravo, bravissimo.

Se si riesce a fare questa cosa riunione aperta a tutti il mondo dei cacciatori di colombacci,"tutto il resto è noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa". ovvero basta polemiche ed incomprensioni tra di noi, inizieremo a parlare come dice badger tutti la stessa lingua.

O almeno e quello che vorrei.
Saluti DELDUE

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 07/07/2013 - 17:21
e bravo Levante!!!

Fabrihunting

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 07/07/2013 - 14:57
Ciao Levante; Vedo con piacere che sia apparso una proposta.

Penso che sia corretto cercare di affrontare nuove sfide che il mondo del «Colombaccio»? sta cercando di esporre con discussioni circa appropriate,  non sto ad esporre anche il mio sarebbe incomprensibile, va dai diavolacci ai francescani passando dalle foto ahi ricordi di quando in passata sparavo e basta e a che altezze, con questo penso che chiunque possa esaminare la propria coscienza, ma non deve indagare  chi come noi non pensa.

Io non penso che Denis voglia più bene ai colombacci di me o del Comandante (è solo un esempio) penso che sia proprio la nostra diversità? a essere preziosa e quindi un club che riunisce cacciatori anzi Cacciatori di Colombacci, un po' di tutta l'Italia, con una concentrazione maggiore in certe Regioni.

Si possa discutere anche animatamente (senza offendere altrui), credo che le tonalità? di grigio non bastino per affermare la solita cosa vista da altri punti di vista.

Vorrei citarvi tutti in particolare alcuno che mia anche emozionato nel leggerlo e viceversa, ma nel club che da poco anch'io gli faccio parte non serve distruggere, anzi v'invito a far conoscere ad altri che voi chiamate cacciatori comuni questa passione per proseguire un camino che non potrà? essere condiviso al 100%  ma almeno rispettarsi come Cacciatori di Colombacci, da palco o da terra o anche in altre forme e perche no come uno si sente appagato.

Avanti cosi alle proposte che verranno, cresceremo tutti.

Un grande abbraccio a tutti. Fabrizio.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 07/07/2013 - 12:49
Ho pensato e ripensato a quanto è emerso qui sul Forum negli ultimi giorni e vorrei fare una proposta  agli amici del Direttivo del Club e a tutti gli iscritti , simpatizzanti e non e comunque a tutti i cacciatori che hanno voglia di impegnarsi  per difendere, promuovere e dare un futuro  a questa nostra passione.
A fine agosto, primi di settembre, l'incontro  del Direttivo che si dovrebbe svolgere a Firenze, chiedo diventi un'Assemblea Nazionale per riscrivere la Dichiarazione d'intenti Del Club Italiano del Colombaccio»?..o comunque delle linee guida  o quello che si deciderà? insieme.
Dopo una quindicina d'anni  dalla fondazione del Club, come è già? stato detto e come è stato richiesto da più parti, è necessario riconsiderare alcuni aspetti di questa caccia, dare spazio ai giovani (anche se lo spazio c'è sempre stato per tutti) e alle «giovani»? idee di chi magari non ha più vent'anni . Io sono per il cambiamento e per il rinnovamento che comunque ritengo debba avvenire democraticamente attraverso il confronto.
Si potranno inoltre fare valutazioni diverse da regione a regione, se veramente vogliamo valorizzare gli studi che stiamo portando avanti come Club e sarà? indispensabile la consulenza dei nostri dottori Tecnici Faunistici Giannerini e Capriotti che non potranno mancare.
Chiedo anche che la data dell'incontro venga fissata per tempo così che tutti possano liberarsi da eventuali impegni. Propongo inoltre che ci sia la possibilità?, per coloro che proprio non potranno essere presenti, di farsi rappresentare da persone di fiducia.
Ho lanciato l'idea che può sicuramente essere migliorata e ampliata dai vostri interventi. Ci tenevo davvero per la stima che ho nei confronti di coloro che scrivono sul forum  è che hanno sempre avuto uno spirito costruttivo nonostante le critiche e le accese discussioni.
Vorrei rendervi partecipi di un mio modo di sentire la nostra caccia senza la pretesa che venga condiviso. Spesso si parla di tradizione»?.. ma cosa vuole dire. Mille anni fa a Cava dei Tirreni si cacciava con reti verticali, nei secoli scorsi a Todi e ad Amelia le reti erano a terra, e poi l'archibugio  e l'avancarica, e i capanni a terra e poi i palchi»?»?.tutto cambia e mi viene da dire che la tradizione siamo noi nella misura in cui riusciremo a dare un presente e un futuro alla caccia al colombaccio con più consapevolezza di quanto ne abbiano avuta i nostri predecessori nei secoli passati.
Se potessimo sentire quanta storia c'è nei nostri gesti e nelle nostre azioni ci sentiremmo tutti portatori ( forse gli ultimi sopravvissuti) di una cultura venatoria  antica  che oggi più che mai ha bisogno di persone un po' più sagge che puntini sulla qualità? della caccia, piuttosto che sulla quantità?.
Un caro saluto a tutti »?»?.Graziano Giovanetti»?..(Levante)