FORUM Club Italiano del Colombaccio

BOMBA69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 07/07/2013 - 19:32
Scusate la coppiola ma né cascati 2 son proprio un diavolaccio

BOMBA69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 07/07/2013 - 19:30
Caro Comandante io faccio cosi: 1 prendo i piccioni che voglio truccare 2 li metto in lavatrice invece che usare il dasch uso polveri per levargli i parassiti faccio una raccomandazione lavaggio a freddo e non centrifugalli per non spaurilli uso coccolino la na per non sciuparli le piume.Finito il lavaggio arriviamo all asciugatura mettere i soggetti dentro l asciugatrice possibilmente a pompa di calore Attenzione temperatura bassa asciugati iniziamo il truccaggio io uso acqua oss 100 volumi e pastina magica 10 minuti per soggetto e via. SALUTI A TUTTI  BonAAAAAAAAAAAAAAA

BOMBA69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 07/07/2013 - 19:30
Caro Comandante io faccio cosi: 1 prendo i piccioni che voglio truccare 2 li metto in lavatrice invece che usare il dasch uso polveri per levargli i parassiti faccio una raccomandazione lavaggio a freddo e non centrifugalli per non spaurilli uso coccolino la na per non sciuparli le piume.Finito il lavaggio arriviamo all asciugatura mettere i soggetti dentro l asciugatrice possibilmente a pompa di calore Attenzione temperatura bassa asciugati iniziamo il truccaggio io uso acqua oss 100 volumi e pastina magica 10 minuti per soggetto e via. SALUTI A TUTTI  BonAAAAAAAAAAAAAAA

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 07/07/2013 - 19:29
mi dispiace dirtelo DENIS ma te se parli in questa maniera non hai mai fatto le mostrine ai piccioni.

E non sai nemmeno te cosa succede se adoperi l'acqua a 40 volumi praticamente a 40 volumi e come mettere la cacca in gabbia e apettare che fischi e cosi sono  le penne bianche dei piccioni perche non ti verranno mai ma vengano gialle ottonate  oltre a impiastrare tutte le penne dell'ala  dei piccioni ..ciao denis e non mettere bocca dove non sai

egibuba

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 07/07/2013 - 18:54
azzzz!!!!!!

ma nemmeno sull'acqua ossigenata vi trovate d'accordo e che cavolo hahhahahhaha

saluti a tutti

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 07/07/2013 - 12:56
Quando ancora non mi ero reso conto che le mostrine nei piccioni non avevano nessun appeal particolare in più nell'attrattiva sulle Palombe e quindi volevo farle artificialmente quando i piccioni non le avevano, chiesi alla moglie di farsi dare dal parrucchiere tutto il necessario.

Mi portò a casa una bottiglietta di acqua ossigenata ed una polverina bianca per sbiancare ed altre polverine e tubetti colorate per colorare, petto rossiccio ecc..

Dopo un pò di pratica, funzionava tutto a meraviglia, nel giro di mezzora impastavo, spalmavo, lavavo le penne impastate con acqua, ed il gioco era fatto, per il giorno dopo il bianco sporco diventava perfettamente bianco.

Ora io non lo so, ma non credo che il parrucchiere mi abbia dato acqua ossigenata pericolosa, ma quella che normalmente la loro categoria utilizza per le acconciature femminili.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 07/07/2013 - 12:19
X viviuss
o x chiunque altro pensi di utilizzarla non conoscendone  approfonditamente le potenzialità? di pericolo per la  personna e per gli  animali.
visto che certi consigli a volte vengono dati inconsapevolmente  senza pensare al lato infortunistico questo è quanto mi sento di divulgare.

Acqua ossigenata a 130 volumi
ATTENZIONE a questa concentrazione è MOLTO IRRITANTE per la pelle e le mucose. Inoltre non bisogna sottoporla a urti e calore.

Non voglio spaventarvi! Voglio solo farvela conoscere. Anche il fuoco brucia ma non per questo non cuciniamo...

Bisogna operare con buon senso e accortezza.
Quindi:

- PER MANEGGIARLA A 130 VOLUMI USARE SEMPRE GUANTI e OCCHIALI

- non usarla pura a 130 volumi per smacchiare i tessuti, è troppo potente.

Si tratta di acqua ossigenata a 130 volumi.

Iniziamo con l'esaltare le sue qualità?: sbiancante, igienizzante, disinfettante, assolutamente biodegradabile.

Per contro si tratta di una sostanza molto pericolosa che bisogna imparare a trattare con "rispetto".

L'acqua ossigenata a 130 volumi: favorisce la combustione, provoca ustioni, è corrosiva.

Non lasciamoci ingannare dal suo colore innocente, la sua pericolosità? è pari a quella dell'acido muriatico. Questo non significa che non si deve utilizzare, ma che è importante capirne la pericolosità? per non commettere leggerezze nel manipolarla.

Cerchiamo di non trascurare nemmeno la sua azione corrosiva, quindi evitiamo di toccarla con le mani e soprattutto attenzione agli schizzi.
Vietata appunto ora la vendita e l'utilizzo presso studi estetici,parucchieri o quant'altro.
un saluto,Denis

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 06/07/2013 - 18:43
vai.... se ne andato anche il secondo sorteggiato....

terzo e ultimo fatti forza tocca a te..

madre de dios..

passi l'imu,la tares,lo scivolo delle pensioni,passi pure l'apertura a fine ottobre e il divieto di richiami vivi,         ma questa è pesa davvero......

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 06/07/2013 - 18:03
Vedi Badger ti contradisce pure cecco 77 ed è piu corretto lui di te perché  dice" SE USATA CON ACCORTEZZA" la 130  è meglio della 40 volumi.
Vediamo di dare consigli utili e non pericolosi.

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 06/07/2013 - 17:11
Denis per l'amordiddio ma perché mai dovrebbe darmi fastidio? Dico solo che non è proibita, è vendibilissima e venduta, e non la puoi paragonare alla stricnina che può essere venduta solo  se uno ha un permesso rilasciato dalla ASL.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 06/07/2013 - 13:11
Non vedo perchè si debba dare dei consigli su acqua ossigenata necessaria a 130 volumi quando è sufficente averne una molto meno pericolosa e  molto piu facilmente  reperibile.

Badger anche la stricnina è proibita ma si trova.

TI DA FASTIDIO CHE IO DIA UN CONSIGLIO PIU ABORDABILE.

giovannispinelli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 05/07/2013 - 17:04
anche Arcobaloo ha sia bustine che H2O2
Grande loris non sbagli un colpo ....ma veramente io uso pennellino in nylon se si usa un pennellino normale con setole naturali ha vita breve .... il pennellino :-)

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 05/07/2013 - 16:39
Senti Denis abbi pazienza ma Tu dove cavolo vivi? Quanti ettolitri di 130 volumi vuoi? Te la procuro io la vendono in tutte le mesticherie di Livorno. Proibita!! Ma Tu sai di cosa parli? Dai abbozzala che fa troppo caldo per farmi incavolare. IO non li tingo ma se la sai usare, non solo  con la 130 non fai nessun danno ma l'intervento sul piccione si limita ad una sola volta. Mai danneggiato la piuma, certo come tutte le cose bisogna saperle fare. Ciao

cecco77

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 05/07/2013 - 12:14
Come hunter77 anche io non mi sono permesso di dare consigli perché non mi ritengo di essere così esperto di colorazione delle mostrine, ma su certe affermazioni sono assolutamente d'accordo con il comandante:

1. Non è vero che la vendita della 130 volumi è vietata (si trova in vendita nelle grandi ferramenta)

2. La 130 è molto meglio della 40 e, se usata con accortezza, non provoca proprio alcun danno al piccione.

Un saluto tutti.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 05/07/2013 - 11:53
L'acqua ossigenata a 130 volumi è  proibita e non è neanche necessaria. basta anche un 40% e un po di pazienza ( ANZI CON LA 130 VOLUMI RISCHIATE DI FARE SOLO DANNI ALLE PIUME O ALTRO).

Dire che serve la 130 volumi quando si sa che ne è vietata la vendita e quindi di difficile reperimento non è del tutto  corretto verso chi necessità? di informazioni.Saluti.