FORUM Club Italiano del Colombaccio

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 04/07/2013 - 23:10
CARO GIORGIO X NON  INCORRERE ANCORA NEI GUAI PENALI DEVI SMONTARE FINCHE LA BURRASCA NON SIA PASSATA GUESTO è NATURALE.

 X RICOSTRUIRE DI NUOVO IL CAPANNO NON ADOPERARE I CAVALETTI EDILIZI MA COSTRISCILO DI LEGNO,  PER LO SFOGLIAMENTO DELLA PIANTA PUOI METTERE LE FOGLIE FINTE, VENDANO LE SCIEPRI ALTE FINO A 2 MT CON FOGLIE FINTE A METRAGGIO  E PUOI RIVESTIRE TUTTO IL TUO CAPANNO  RISULTERAI NATURALE PERCHE è FATTO IN LEGNO  E NON SI VEDRDA PIà? NULLA MA UN ALBERO NATURALE . IL COMANDANTE ...

FilippoTrocchi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 03/07/2013 - 17:59
Zanoni e' il "regalino"che il buon EX CACCIATORE  ANTONINO ci ha fatto speriamo che con la scomparsa dell IDV scompaia anche lui ma ne dubito mi raccomando rivotiamolo cosi' saremo ancora di piu' nella m...a saluti

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 02/07/2013 - 22:18
O Comandante.. lascia perdere berlato..
Guarda di rientrare il prima possibile che qui sta scoppiando l'inferno...abbiamo Livorno e Tutta La Toscana in antisommossa contro alcune voci di corridoio(speriamo) che non promettano niente di buono................ abbiamo da fare una riunione appena rientri.............

giorgio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 02/07/2013 - 15:45
Sono d'accordo badger mai mollare niente, ma ho già? mio padre ed il propritario del fondo sotto processo penale, ripeto penale,  con una altana sequestrata, e ne ho altre 2 in pedi cosa faccio? le smonto per poi rimontarle a ottobre come l'anno scorso se arriverà? dal cielo un permesso di qualche mese?

fai e disfa come il maglione di lana? non sono tarzan...per la passione si fa tutto, tranne che farsi prendere per il culo come stanno facendo in veneto.

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 02/07/2013 - 15:32
Male non fare paura non avere. Noi abbiamo la coscienza a posto, se poi ci sarà? bisogno della guerra e sia. Ricordatevi sempre che come asserisce il celeberrimo articolo quinto "chi ha in mano il quattrino ha sempre vinto". E il quattrino lo produciamo noi, dobbiamo solo evitare che pezzettino per pezzettino ci mettano a sedere per terra. Per questo io dico che non si può mollare su niente, né un giorno, né un' ora, né una penna. Nella peggiore delle ipotesi niente deve esser ceduto gratuitamente ma esser sempre oggetto di negoziato. La  157 è già? una legge da ultima spiaggia dopo non c'è che il progressivo svilimento della nostra passione. E' solo un rimedio palliativo ma non ci starò mai nelle pastoie di questa gente per cui prima di vergognarmi di me stesso risparmierò le tasse regionali e i soldi li darò alla British Airways, due-tre volte in Scozia dove almeno riuscirò a sentirmi ancora un cacciatore. Non vorrete mica che dopo circa 55 anni che respiro la cordite vada a sparare al pollo colorato vero? Meglio una bella faraona e perché no? Senza piombo. Ciao

giorgio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 02/07/2013 - 15:16
comandante1, i casotti sono un problema relativo poichè come dici tu, mal che vada ci metto le ruote sotto e via a fine stagione(andando comunque contro ad una tradizione ultra centenaria che vuole stupendi impianti(casotti) mimetizzati e curati nelle vicinanze  + degli Boboli ) ma la stessa storia vale per le altane maremma maiala...e che ci metto le ruote sotto?

Da noi NON sono contemplate come appostamenti fissi..questo è uno dei grossi problemi..

poi da noi ci sono pochissimi alberi che non sfogliano d'inverno, per cui come avevano proposto si toglie l'ultimo giro di tavole a fine stagione e così i tubi innocenti si confondono con i rami secchi, poichè sai anche tu che smantellare un'altana non è questione di mezza giornata..ma al momento siamo nella m...fino al collo.

Hunter77

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 02/07/2013 - 15:15
Comandante quello che hai scritto è giustissimo che sono fissi a terra e chiedono un permesso edilizio però tale struttura deve arrivare ad un tot di metri quadri ora non voglio dire una cosa sbagliata posso soltanto dire che le leggi regionali sono tante e controversie come ho scritto nel messaggio sopra, ho visto i miei colleghi di lavoro non che amici cacciatori smuovere mille leggi e non lo dico forte ma per loro nella Prov. di Ancona tutto andato a tacere, anche se qualcuno da quello che mi dicevano si sono premuniti di permessi dal comune e vincoli paesaggistici.....Ma niente e nessuno per come la vedo io con un permesso del proprietario della terra di poter fare il capanno ti puoi fare o dire qualcosa.......Non prendiamo paura che questi come si svegliano la mattina cambiano tutto in tavola..!!! Saluti

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 02/07/2013 - 13:56
X GIORGIO HO VISTO ORA I CASOTTI.
 la cassazione chiede un permesso di edilizia, perche sono fissi in terra.

 per scansare tale permesso edilizio  dovete mettere le ruote sotto i casotti, le ruote aggirano la legge perche il casotto non e' fisso piantato in terra ma e' movibile nel terreno e non ci vuole nessun permesso edilizio, guesto e' successo anche x le voliere fisse che uno fa nel suo giardino basta mettere ruote sotto e non fa piu parte di fisso il comandante

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 02/07/2013 - 13:48
X GIORGIO

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 02/07/2013 - 13:48
Ora che sappiamo che Berlato e uno di noi ...bene...
Comandante ti comunico ufficialmente che durante la tua assenza ci sono delle GROSSE negative novità?.
Segui i nuovi post.

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 02/07/2013 - 13:44
CARO GIORGIO// se avete bisogno di noi fate un solo segno che verremo in tanti a sostenervi ,non possono togliere nulla, se alla vista non si vede nulla,loro devano togliere le pale eoliche che e' veramente uno schifo ambientale anno impestato tutto il territorio ITALIANO DI QUEI TROIAI AL VENTO, OLTRE DANNEGGIANDO IL PAESAGGIO,VOI  DOVETE RICCATTARLI IN QUESTA MANIERA E DOVETE FARE COME HO SCRITTO SOPRA,  NON DEVONO VEDERE NULLA X NON DARLI IL MOTIVO DI AGIRE , I CAPANNI LI FACCIAMO IN TANTE MANIERE PRIMA NOI SI FACEVANO DI LEGNO DI BOSCO E COSI FARETE ANCHE VOI PERCHE IL BOSCO E' VOSTRO E CON LE LEGNA CI POTETE FARE COSA VI PARE PERCHE UNA VOLTA CHE IL PADRONE DEL TERRENO TI AUTORIZZA A IMPIANTARE UN APPOSTAMENTO VOI SIETE I RESPONSABILI DI QUEL POSTO E A SUA VOLTA CON LE LEGNA CI POTETE FARE COSA VI PARE, SOLO LA FORESTALE PUOLE INTERVENIRE MA SE VOI    TAGLIATE I BOSCHI PER SFOLTIRE IN QUESTO CASO CI VUOLE IL PERMESSO DI ABBATTERE LI ALBERI MA NULLA A CHE VEDERE X FARE I CAPANNI SUGLI ALBERI . NOI SIAMO QUI E SEGUEREMO LI EVENTI TENETICI INFORMATI  SALUTI  LORIS ..

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 02/07/2013 - 13:22
BRAVO CACCIATORE 63 E' ANDATA COSI MI SONO CONFUSO CON ZANONI

giorgio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 02/07/2013 - 12:52
Si comandante1, l'on. Sergio Berlato è il riferimento dell'ACV associazione cacciatori veneti e posso assicurati che in modi magari discutibili ma ha sempre remato a favore della caccia essendo anche lui cacciatore tra l'altro, il responsabile di questi enormi casini in veneto è il sig. Andrea Zanoni dell'idv.

cliccate questo link per vedere come siamo messi in veneto e fateci tanti, ma tanti auguri, grazie
http://www.tviweb.it/caccia-20-mila-casotti-fuorilegge-e-rivolta

cacciatore1963

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 02/07/2013 - 12:48
con ogni probabilita' il comandante si e confuso con ZANONI

saluti

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 02/07/2013 - 08:24
allora se la faccenda sta cosi chiedo SCUSA  a BERLATO si vede che la nebbia di Londra mi ha fatto vedere e sapere  le cose all'opposto,   di come stanno andando le discussioni x le altane  in VENETO.

Se abbiamo un senatore che appoggia i cacciatori VENITI  avra la nostra solidarieta e appoggio umano, di tutti i cacciatori toscani  che vogliono continuare a cacciare sui capanni e combattere  spietatamente  li ambientalisti e gli animalisti .
dato che abbiamo un senatore che sembra sia a  difesa dei cacciatori veniti, colgo l'occasione di come prendere  una mia veduta x la visione ambientalistica;

e spero che anche lui la possa leggere ;

i capanni o detti altane non possono essere costruite con ponteggi edilizi x   visione al   publico del tipo .

nei campi  ,o sui confini alborei , fra bosco e campo ,   nei boschi la dove la vegetazione l'inverno si spoglia questo x non   darli il motivo di tale discussioni ambientativi , i ponteggi bisogna adoperarli solamente dove una pianta non si sfoglia durante l'inverno solo in questo modo saranno nascosti da occhi indiscreti non dandoli il motivo di agire ,

la dove il bosco si sfoglia bisogna adoperare solamente materiale boschivo nulla di piu da non far vedere nulla di ferro e plastica ma solamente  legno  che rimane naturale .

questo e' come la penso ogniuno metta il suo   LORIS