FORUM Club Italiano del Colombaccio

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 02/07/2013 - 09:38
Caro Renato, tu intervieni adesso come in passato perché aneli a difendere certe tue realtà? odierne o vissute attivamente in passato. E' lecito e sacrosanto. Tuttavia l'uomo Rimescolo ad un certo punto commette un errore. Tende cioè a trasferire la somma dei propri comportamenti, che sappiamo improntati alla massima trasparenza e positività?, nel giudizio di situazioni analoghe, non tenendo conto che in queste ultime manca l'ingrediente di base: appunto l'uomo Rimescolo, in pratica come se mancasse il sale nelle pietanze. Tocca a me ricordarti ora cosa ci siamo detti non  molto tempo fa: "a volte vorremmo che anche gli altri si comportassero come noi, cioè correttamente". E' un giusto desiderio forse anche perché credo che si possa direche ce lo meritiamo. Ma a questo punto della mia vita ti devo purtroppo dire che trovare persone corrette, come certamente tu sei, è raro come trovare la famosa perla, nella famosa ostrica, nel famoso mare. Un abbraccio.

DIEGOBACCARELLI

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 01/07/2013 - 22:32
Caro giamp,

solo alcune precisazioni sul calendario umbro. La prima sulla preapertura: personalmente sai come la penso: apertura generale alla terza domenica di settembre e....se la Legge 157 lo avesse permesso, ma purtroppo così non è, apertura in forma vagante alla quaglia con il cane da ferma e alla tortora dalla terza domenica di agosto. La seconda osservazione riguarda il fagiano femmina che, per la prima volta, si può cacciare in territorio a caccia programmata fino al 30 novembre e fino al 30 gennaio(non 30 dicembre) nelle AFV.

Tu avresti voluto vedere esteso il principio anche alle AFV, personalmente non sono d'accordo perchè nelle AFV il prelievo del fagiano e delle altre specie consentite è autorizzato dalle Province sulla base di specifici Piani di Prelievo e non in maniera illimitata.  Questo, a mio modesto parere, può contribuire a salvare quei capi che escono dalle aziende, contribuendo così al ripopolamento del territorio libero dove non è consentito il prelievo (dopo il 30 novembre se riesci a trovare un fagiano in territorio libero ti pago un caffè doppio!!!!)

Terza osservazione sulle tre giornate di caccia a scelta e dove tu non sei d'accordo perchè, purtroppo, tra i cacciatori ci sarebbero anche quelli che hanno più tesserini.....ma allora se è così, caro giamp, dove vogliamo andare!!!!

Ultima osservazione sulla caccia alla migratoria in gennaio; da noi, nel corso del mese, iniziano le operazioni di ripopolamento per cui, da alcuni anni, è stata fatta questa scelta, quella cioè di limitare la caccia solo da appostamento su tutto il territorio regionale, fatta eccezione per la Beccaccia che può essere insidiata in forma vagante SOLO nelle zone boscate e non più lungo i corsi d'acqua dove invece è consentita e io non sono d'accordo, la caccia agli acquatici in forma vagante....con tutto ciò che segue.....

Certo, come ti avevo già? anticipato, si poteva fare anche meglio, ma....guardando in giro, mi devo ritenere più che soddisfatto.

Sulla opinione pubblica posso dirti solo questo: che gli "altri" sono riusciti a fare "opinione" perchè da parte nostra non abbiamo voluto o non siamo riusciti a fare altrettanto. E questo è un altro discorso!

Con viva cordialità?

diego

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 01/07/2013 - 21:00
Caro Diego,

leggo solo ora il Tuo ultimo post, dopo aver scritto il mio.

Ma sei proprio sicuro di sapere come la penso io?

Sappi che io, per il mantenimento di questa nobile passione, non mi preoccupo minimamente degli animalisti, tanto nemici ideologici sono e tali resteranno, ma mi preoccupo moltissimo dell'opinione pubblica, quell'opinione pubblica maggioritaria che non è ideologicamente contraria alla caccia, la quale un domani sarà? molto probabilmente richiamata a decidere o comunque influisce ed influirà? sempre di più sulle decisioni della classe politica, ed opinione pubblica che dobbiamo tenerci dalla nostra parte dimostrando responsabilità?, correttezza, gestione ottimale ed etica.

Cordialmente.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 01/07/2013 - 20:52
Salve Diego,

tornando al calendario Umbro, che comunque nel complesso simile a quello che verrà? approvato per le Marche, una delle cose che meno mi convince, oltre naturalmente all'inserimento del colombaccio nel giorno di preapertura del 1° settembre con orario esteso fino alle 19,30, è il principio di differenziazione che si è deciso di inserire nei periodi di caccia tra territorio ATC ed AFV.

Si lo so che, per ora, è poca cosa, femmina di fagiano in ATC fino al 30/11 ed in AFV fino al 30/12, ma quello che preoccupa è il principio.

Una femmina di fagiano, in dicembre, se è lungo un confine, di quà? non è cacciabile, di là? è cacciabile!

So anche perfettamente che Tu ti sei battuto per questo. Però io non lo ritengo opportuno e soprattutto lo ritengo pericoloso come precedente che potrebbe in futuro ampliarsi corposamente.

Con le tre giornate a scelta per la stanziale concettualmente sarei d'accordo però determina situazioni poco controllabili.

Un'altra cosa che mi lascia perplesso è la restrizione della caccia alla migratoria in gennaio solo da appostamento ad eccezione della beccaccia però prevista solo per le zone boschive, pertanto suppongo con argini fiumi e torrenti esclusi.

Cordiali saluti.

P.S.- Per il resto Ti ringrazio, ma lascia perdere, tanto non ne vale la pena.

DIEGOBACCARELLI

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 01/07/2013 - 20:25
Caro giamp,

è vero, i tempi sono cambiati e anche noi cacciatori ne dobbiamo prendere atto. Tuttavia,  dovrai convenire con me, in questi ultimi venti anni, i divieti, i vincoli e i condizionamenti imposti da Leggi e Regolamenti vari, hanno ridotto la caccia nel nostro Paese ad un qualcosa di molto diverso da come la si praticava ai miei tempi con selvaggina vera abbondante e ampia libertà? di movimento.

Oggi, purtroppo, i tempi, i modi e il numero delle specie cacciabili sono stati notevolmente ridotti e non sempre tali restrizioni trovano sufficiente giustificazione tecnica e scientifica ma, più propriamente, sono il frutto di una mentalità?, di una cultura urbana imperante che tende a porre l'animale sullo stesso piano dell'uomo, con tutto ciò che ne consegue: amore per gli animali e odio per l'uomo, un odio che si eleva alla massima potenza quando l'uomo è anche cacciatore.

Se le cose stanno così e non credo che tu abbia motivo per dubitarne, ritengo sia giunto il momento di smetterla con la insensata legittimazione di certi movimenti che, come ho ricordato più volte, non sono riusciti nemmeno ad entrare in Parlamento e di cominciare a far sentire la nostra voce, rivendicando con forza il diritto di poter esercitare la nostra passione nè più e nemmeno come viene esercitata negli altri Paesi della Unione Europea. Sarebbe più che sufficiente che le nostre AA.VV. riuscissero a fare questo, senza continuare a calarsi le "braghe" di fronte agli animalambientalisti nostrani. Sono certo che se così fosse, anche tu cambieresti atteggiamento, abbandonando molte delle posizioni espresse.

Con viva cordialità?.

diego

DIEGOBACCARELLI

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 01/07/2013 - 19:43
Mario, credimi, non è affatto "gratificante" per nessuno, nè tanto meno per uno come noi che, magari sbagliando, la pensa in modo diverso, essere definito un "menagramo", uno che porta sfiga!!!!

Sbaglio?

Un abbraccio.

diego

cacciatore1963

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 01/07/2013 - 18:32
ciao comandante ti dico con franchezza che non sono mai daccordo con quanio scrivi d'altronde non tutti la pensiamo alla stessa maniera . MA QUESTA VOLTA TI BACIO E T'ABBRACCIO ( non pensare male hahahah) hai detto esattamente quello che avrei voluto scrivere io  purtroppo una volta ci accusavano di essere una lobby di interessi x cui eravamo intoccabili. oggi la situazione  si completamente ribaltata e chi la fa da padrone sono gli ambientalisti che hanno mano in pasta dapertutto

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 01/07/2013 - 18:14
scrivo due righe tanto per comunicare e parlare della nostra situazione .
nessuno se' mai domandato quanti bambini non sono nati x causa della caccia .
quante persone anno perso il posto di lavoro ,
trovandosi in difficolta economica e non potendo far nascere i loro    figli .
nessuno se' mai domandato il giro d'affari che cera' dentro la caccia .
nessuno se' mai domandato perche'! le altre Nazioni difendano i cacciori a livello  
governativo .
nessuno se' mai domandato perche in italia abbiamo fatto questa fine perdendo un milione
di cacciatori
nessuno se mai domandato il perche' .
nessuno se' mai domandato perche dal 2005 danno addosso anche agli industriali .
nessuno se' mai domandato perche dopo 14 anni che anno ristretto la caccia in italia
anno aspettato tanto tempo per capire dove veniva causata la decimazione della fauna .
ecco fatevi queste domande dentro di voi e poi capirete che noi cianno manipulato come
li pare a loro . come si fa a non capire questo che ci anno preso x il c...o per 19 anni
dal 1992 abrogando la legge 968 e x 14 anni anno fatto li interessi degli industriali
accusando i cacciatori di sterminio della fauna pur sapendo che non era vero perche
sapevano che dipendeva dagli industriali che inquinavono i fiumi e i campi con concimi
chimici anno aspettato 14 anni perche erono costretti per levidenza a occhio nudo che le
acque erano inquinate e i campi erano pieni di concimi chimici provocando tumori alle
persone e voi qui state a parlare delle restrinzione ma aprite li occhi e' meglio x
tutti non possiamo piu accettare nemmeno un gr di piombo in meno a una dose di una
cartuccia il comandante   LORIS ..    
 .

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 01/07/2013 - 17:57
Al di là? di come la si pensa, forse sarebbe utile prenderne visione:
http://www.isprambiente.gov.it/files/pubblicazioni/rapporti/rapporto_158_2012_rev2.pdf

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 01/07/2013 - 17:36
Dunque da ex cacciatore di acquatici, ex perché costretto sia chiaro, vi parlerò della questione dei pallini di piombo. Già? negli anni 70 si cominciò a rinvenire anatre di superficie con lesioni al fegato causate dall'ingestione di pallini di piombo, residui di rosate. Ciò avveniva soprattutto nei laghi a fondo "duro" dove le anatre ingerivano il piombo convinte di inghiottire i sassolini che normalmente servono a tutti gli uccelli per triturare il cibo nell'ingluvie. Dagli USA partì la crociata contro il piombo da non usare quando la caccia si svolge in prossimità? degli ambienti umidi. Vi dirò che qualcuno ogni tanto cerca di fare un confronto con tutti gli uccelli acquatici feriti da un munizionamento inadeguato che faceva più danni della grandine, ma tant'è. Questa è la situazione. Credo di aver chiarito, come dire, per default, come le  tesi dell'ISPRA, su un'abolizione generalizzata del piombo siano quanto meno di fantasia talebana non trovando nessun riscontro a livello MONDIIALE, e trovano accoglimento solo nella  cultura venatoria del Sor GIAMP, come lo chiama Mario. Io credo di avere nel mio bagaglio culturale generale e specifico abbastanza "cartucce" da poter disquisire con chiunque, tuttavia ho anche l'umiltà? di pensarci tre volte prima di fare delle asserzioni che possono essere lesive dell'interesse di un' intera categoria. Ma non ti riscaldi troppo? No, forse troppo poco, perché qui è il principio che conta e non posso accettare che uno che si dice cacciatore sposi apertamente le tesi di quelli che invece, con argomentazioni a dir poco surrettizie, attentano ai miei diritti. Se fossimo un partito politico proporrei l'immediata espulsione. Tanto va di moda. Ciao

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 01/07/2013 - 17:14
Vedi giamp i frequentatori del forum sono una piccola parte dei cacciatori e tanti cacciano in maniera quasi esclusiva i colombi, non dobbiamo pensare che questo ci faccia credere di essere il vangelo di questa caccia.. Egoisticamente parlando vorremmo che ogni legge sia orientata verso quello che x noi è meglio ma ci sono anche gli altri...vai a spiegare a tutti a quelli che li cacciano sporadicamente che è meglio non fare la pre apertura senza essere accusati di egoismo..  E di integralismo i colombacciai.Sempre egoisticamente parlando a chi li caccia dal palco solo ottobre e poi magari dopo va con il cane o al cinghiale andrebbe bene che si potesse cacciare i colombi solo di ottobre e solo da appostamento. A me ad esempio sarebbe una manna se si potessero cacciare solo da terra e togliere tutti i palchi.. Sai che salvaguardia sarebbe? Altro che quei 4 gatti che muore in un giorno.Siamo in tanti e tutti  hanno diritto di cacciarli forse anche se tanti del forum non lo scrivono e xke se ne rendono conto..

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 01/07/2013 - 16:12
Io credo che non si debba spegnere le oscurare nessuno a meno che non ci diano cose gravi naturalmente.. Le diatribe le scaramuccie sono normale tra persone che x tradizione, età? o modalità? di caccia la pensano in modi diversi.

E'normale dire la nostra lo è  contrastarsi le idee anche scambiarsi  qualche vaff....,. Ma non è normale chiedere che qualcuno venga "oscurato"e quando capita di dirlo sbagliamo.. Bene o male fino a prova contraria siamo tutti cacciatori dovremo imparare a mettere solo un po' più da parte i nostri interessi personali e pensare a noi come categoria e non come singoli.

Un abbraccio a tutti

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 01/07/2013 - 16:00
Vorrei far notare, ancora una volta, che nel sondaggio effettuato mesi fà? sulla Home Page di questo sito inerente la preapertura al Colombaccio, delle centinaia di votanti, un terzo si è espresso a favore della preapertura ed i restanti due terzi contrari alla preapertura, più o meno.

Ovviamente è da ritenere che i votanti siano stati frequentatori abituali del sito e del forum, ed è altrettanto evidente che siano frequentatori in sola lettura, il perchè poi non scrivano è tutto da capire, ed allora mi domando, ma non sarà? forse perchè temano che, esprimendo con nei post le loro idee, possano essere aggrediti verbalmente da altri che la pensano diversamente, come spesso accade?

E comunque, almeno per la contrarietà? alla preapertura del Colombaccio, non sono certo io ad essere in minoranza od isolato, come qualcuno spera inutilmente, i due terzi dei frequentatori del forum la pensano come me!

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 01/07/2013 - 15:16
Se voglio offendere qualcuno lo faccio in privato, non certamente nel forum del club del colombaccio che, se esiste, un pò è anche merito mio visto che sono stato uno del fondatori del club tanti tanti anni fa.

Caro Diego. Semplicemente ho chiesto a Vasco di "spegnerlo" perchè, a mio parere, sta facendo più danni lui della grandine.

Ti sembra che non pontifichi? E' forse un'offesa questa? Porta sfiga. E' forse un'offesa questa?

O Diego. E' una reazione garbata la mia rispetto agli altri interventi che mi hanno preceduto visto e considerato le dabbenaggini dette.

Non ti pare?

DIEGOBACCARELLI

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 01/07/2013 - 14:55
Caro Renato, amico mio,

le tue prese di posizione andrebbero ritagliate e rilegate con cura per essere divulgate diffusamente come esempio di saggezza ed equilibrio.

Un equilibrio che, purtroppo però, non sempre è possibile riscontrare nelle posizioni della tua Associazione che, viceversa, molto spesso, troppo spesso, si ritrova collocata, a livello nazionale, sulle posizioni restrittive dell'altra "sponda". E' un peccato perchè le tue idee e tuoi insegnamenti, almeno per quanto mi riguarda, sono, per buona parte, ampiamente condivisibili.

Domani ti telefono. Saluti cari a te e Silvia.

diego