Caro Pietropagno7, cerchiamo di capirsi, io plaudo alla tua voglia di fare ma cercavo semplicemente di fornirti qualche piccolo consiglio gratis di quelli che invece a me sono costati qualche amarezza e perché no, anche diversi eurini. Il colombaccio non dovrebbe essere tenuto insieme ai piccioni, di motivi ce ne sono mille e tre, io credo che tu lo faccia perchè speri in un accoppiamento che, ammesso e non concesso, dovesse avvenire, non sarebbe certo con un piccione selezionato. Poi permettimi di chiarirti un po' le idee sugli ibridi. Intanto non è detto che l'ibrido che ti nasce sia come tu immagini, cioè un colombaccio senza collare. Pia illusione, ho visto degli ibridi talmente brutti che il mio amico Befa direbbe subito "brodino". Poi simili al colombaccio? Si, come un trans è simile ad una donna, non scherziamo per favore, non si tratta della livrea bensì di una serie di atteggiamenti che ha solo il colombaccio, movimento della coda, battuta d'ala, atteggiamento sullo strumento. Credimi simile al colombaccio c'è solo il colombaccio. E' vero ci sono tanti problemi da risolvere ma non sono insormontabili e una volta trovato il bandolo della matassa, mettendo in conto qualche piccolo fallimento, come diceva Albertone, se po' fà?. Il rovescio della medaglia è la fantastica sensazione di avere come partner l'uccello blu che, lasciami precisare, per intelligenza, sensibilità?, atteggiamenti sta al piccione come un pajero sta alla panda 4x4. E' un animale straordinario e se ti riesce di ottenere la sua considerazione ti ripagherà? sempre, sia in voliera che sul campo degli sforzi profusi. Ma, attenzione, senza nessuna supponenza, non è per tutti. L'errore più comune che vedo fare è di trattarlo come un piccione, a mio avviso atteggiamento completamente sbagliato. Parliamoci chiaro, piccione: bella voliera, posizionata magari nel verde, coppie collaudate, nessun antagonismo all'interno della voliera stessa, molta pulizia e il gioco è quasi fatto. Non c'è bisogno di avere ulteriori atteggiamenti, sono già? docili così, un po' d'occhio nel selezionarli per il lavoro e poi pazienza; Colombaccio: tutto ciò non serve quasi a niente. C'è invece bisogno di un contatto quotidiano, di mille attenzioni, ti devi sforzare di capire le sue azioni e reazioni, ci vuole una quantità? di tempo infinita ed una pazienza inimmaginabile. Ora ti dico quella che sembrerà? sicuramente una sciocchezza: il colombaccio, spesso, ti parla, naturalmente in colombaccese e sta a te fare la traduzione simultanea. Poi stabilito il contatto, tutto diventa più semplice e verrà? il momento delle soddisfazioni che sono altrettanto infinite. Diventa una mania, una amore compulsivo, ma che bello quando Potter è in cima all'asta a 15 metri e lo chiamo e lui si sporge a guardarmi. O quando il Biondo si diverte a volarmi sulla spalla e mi mordicchia il lobo dell'orecchio, che ci vuoi fare ormai sono fatto, hai voglia a tirare fuori piccioni, ti ce ne vuole un autoarticolato!! Altro errore diffuso è quello di pretendere che, poichè il tuo richiamo è un colombaccio, tu debba intercettare tutti i colombi che passano fin dove arriva l'occhio (del colombaccio naturalmente). E' un'altra pia illusione, certo se l'hai piazzato dove si deve, se lo tocchi al momento giusto, se non hanno già? avuto 1500 fuciliate al giorno, farai morire di fame il tuo amico piazzato vicino ma con un piccione, su questo non temo smentite, se si vuole facciamo come i concessionari che vendono l'auto, facciamo provare l'oggetto! Poi siccome la storia della volpe e l'uva è molto più diffusa di quello che si pensa io faccio come Padre Dante, non ti curar di lor..... etc etc Ciao