FORUM Club Italiano del Colombaccio

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 17/06/2013 - 19:35
una domanda voglio fare a li zingari.
ma quando perdete un piccione volantino,   perché non lo dite, sembra che tutto funzioni come un orologio a sentirvi parlare, e poi andate a casa con i piccioni solo a stantuffi perché chi caccia in posti diversi ogni volta si perdano i volantini, a voglia di portarli le femmine sugli stantuffi, diverse volte vengano persi, ma voi dovete sempre dire che va tutto bene, e che li cacciate cosi, ricordatevi che il volantino non è mai sicuro per la curata del colombaccio , mentre la racchetta si, come la mirano vengano x buttarsi  saluti   Loris , :twisted:

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 17/06/2013 - 19:19
chiocco come vanno quei piccioni giovani !
non li dare al faina lui li strapazza .

tienili te .

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 17/06/2013 - 18:28
à?' un casino.. Sarà? che è' arrivata la primavera ... Cominciò ad andare in giro con i fili di paglia in bocca a fare i nidi.. Momentaccioooooo

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 17/06/2013 - 18:27
A me se mi mettete belen nella macchia vi lasciò tutti i colombi che volete tutti x voi.... La vedrei bene su una racchetta che va' su' e giù' ad ogni cimbellata ...voi tirate ai colombi e io finisco la cartucciera alla farfallina di belen... Boia che spennate!!!

simonegrsseto

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 17/06/2013 - 18:22
Ognuno a il suo metodo di caccia io il volantino lo porto sempre dietro nnn sempre lo puoi usare devi esser solo intorno se lo vuoi riportare a casa a volte appena entrati basta il cimbello a volte come dice faina ci.vole il volantino quando iniziano ad esser sospettosi

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 17/06/2013 - 17:44
Non e cosi semplice come dici Massimo.... a parte il fatto di mettere un colombo su una ribaltina ,che se non hai un ottimo soggetto e piu le volte che devi smontare l'asta del tempo che cacci...ma non e sufficiente per niente avere un colombo su una ribaltina...si!! capita che avendo trovato proprio le piante giuste che con un colombo o piccione ti curano  e ti vengano a morire, ma non e sempre cosi questa caccia alla zingara lasciatelo dire da uno che fa solo questo tipo di caccia da 24 anni.. ogni posto ogni zona ogni cacciata fa storia a se, sarebbe troppo facile mettere un colombo a sei a posto, no ?? ci sono posti che senza volantini non scarichi il fucile anche se hai un colombo sul cimbello e posti che besta far muovere un ala che ti si buttano sulla testa...ogni volta che trovo da cacciare studio il d'affare e in base all'esperienza giudico che tipo di gioco fare dove e come farlo...... la fava e lunga, per adesso mi fermo qui ..ma ce ne sarebbe da aggiungere.
Ciao....... 8)

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 17/06/2013 - 16:21
MI sa che avete cominciato a perdere un po la cirimbraccola! Il filo lungo, con l'elastico, il preservativo con il lubrificante x, tre racchette, no quattro, meglio quattro e un quarto, sei volantini,  no due ma con le ali verdi + una cocorita gialla e blu perchè incuriosisce. Potter diglielo un po' te cosa ci vuole. Ah glielo devo dire io? Va bene allora. Ingredienti: 1 asta in carbonio alto modulo, lunghezza diciamo fino sui 17 metri, non si sa mai, 1 ribaltina con una molla dolce, e naturalmente l'ingrediente segreto come per la coca cola: Potter. Il resto, come dicevano i Romani, rendilo al cuoco.

Ciao

simonegrsseto

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 17/06/2013 - 15:22
Noi lA facciamo appena finisce il passo che andiamo alla ricerca portiamo due aste una per il volantino e una per il cimbello siamo sempre in due ma credimi il volantino da ottimi risultati

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 17/06/2013 - 15:10
Il potere della topa.. Fa fare cose che non si farebbero mai non solo agli uomini ma anche ai piccioni.

Praticamente Simone se ho ben capito servono tre racchette Una con la piccione due per il volantino Giusto? Quello che mi chiedo e': Per chi fa la caccia alla cerca sarebbe l'ottimale Il problema è portare tutta l'attrezzatura necessaria (3 aste  Per quel giochino Più il resto )in giro per la macchia x il capanno non ne vedo tanto l'utilità?... Quel lavoro lo fanno già? i volantini. Te x cosa lo usi?

simonegrsseto

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 17/06/2013 - 10:29
chiocco scusa sono rientrato ora in chat....si io intendo per volantino da racchetta il piccione che parte dalla sua racchetta e ritona su quella accanto noi gli mettiamo la picciona come punto di riferimento per quando volae la racchetta la teniamo un po' piu' sporgente dalla piante rispetto al cimbello....

gigino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 17/06/2013 - 09:15
caro loris gira gira ti conviene farti dare una perecentuale sulle vendite da quel mesticatore dell'ardenza visto quanto filo gli fai vendere,e vero presenta qualche incoveniente quando si va alla zingara ma per la tesa o per l'addestramento non ce paragone.grazie comandante per la diritta.ciao :oops: :lol:

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 17/06/2013 - 05:17
Pari pari quello dicevo.... Pericoloso alla cerca perfetto nelle altre situazioni a questo punto visto che devo allenare quei piccioni che mi hai dato quando ti capita me ne prendi qualche metro ? Pagando naturalmente ciao Loris

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 16/06/2013 - 21:21
x chiocco il filo è da 2mm è molto resistente, e non si sfilaccia,però   è più indicato da racchetta da capanno  o sulle buttate del capanno .

Con le aste alla cerca meno indicato perché  se il piccione va disotto ciondoloni  e prende dei rami avvolgendosi sopra sara difficile toglierlo perché essendo elastico fa una presa diversa dal filo tradizionale, e quello elastico  non si allenta più al ramo perché lo stringe .

Invece  sugli stantuffi da capanno ,il  filo elastico  è molto superiore e pratico al filo normale.

 Perché    non si intriga  alle frasche e neanche alla ciambella dello stantuffo.

 La tirata in altezza  del filo  è dolce, e quando il piccione scende non lo forza a scendere , ma essendo elastico   il rientro  del filo rimane   in tesa tirato, che non li permette   al filo di attorcigliarsi a qualsiasi cosa .

Oltre in uno stantuffo mediamente alto  80 cm il filo dello stantuffo non arriva al 110 mt di alzata perché 30 cmm servono x le gambe del piccione, in tutto si alza un  1,10 mt.
Mettendoci un filo    di nailon da 1,10mt raggiunge i 2,30mt  e rientra sempre in tesa non attorcigliarsi da nessuna parte non cè paragone con un filo normale  che montano in commercio .

con quello di naylon elasticizzato ........    LORIS  :twisted:

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 16/06/2013 - 20:14
L'elastico x funzionare funziona ... Quello che aveva il comandante a Poggibonsi lavorava bene.. Il problema e se si intrafuna tra i rami con l'asta e devi tirare.. Che succede ? Quanto è resistente comandante?? Se poi C'è da eliminare un po' di concorrenza Per quello si fa di tutto.....

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 16/06/2013 - 19:56
aaaaaaaaa ecco che ti ha convinto all'elastico.... gigino lascia perde il Comandante l'ho dice a tutti che funziona ,cosi perdete i piccioni sui rami e lui elimina un po di concorrenza.... 8)