Ciao Liso94, prima di liberarli devi osservare che tutti (quanti sono?)abbiano il posto sulla rastrelliera, nel senso che non ci siano maschi dominanti che intimoriscano gli altri, dopodichè se non sono coppie adulte puoi lasciarli liberi dopo 7/8 giorni di stazionamento.
Lasciali alle zampe un filo di 30/40 cm annodato all'estremità? per il recupero che inizialmente proverai senza l'ausilio di filo di ferro uso gancio. Dopo alcune volte che volano ti accorgerai che sarà? necessario, perchè gli piace volare e la tua mano glielo impedisce, e la maggioranza dei soggetti la rifiuta.
Per la sollecitazione puoi usare una bacchetta di legno o canna di bambù dello spessore di circa 5/6mm, e quando vai al recupero non usare la stessa, non capirebbero il significato,
cerca di usare una bacchetta diversa con avvitato un filo di ferro della lunghezza di circa 70/80cm, a mo di gancetto che ti servirà? per trattenerci il nodo del filo che avrai lasciato ad ogni volantino.
Ricorda che il filo di riconoscimento dei volantini non deve avere girelle che lo possano far attorcigliare, ma deve essere collegato direttamente al moschettone in modo tale che nel volo e nella sosta rimane sempre in verticale al piccione.
Ho cercato di farti capire il mio metodo, pensandoti giovanissimo, ma ovviamente dovrai scegliere fra i tanti usati da noi e personalizzare, importante sempre personalizzare ogni esperienza ed insegnamento.
Un caro saluto, a te e al babbo,
Rimescolo