FORUM Club Italiano del Colombaccio

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 17/06/2013 - 18:41
Caro denis,mi sembra o stai cacando fuori del vaso! Torno a ripetere che io sono rimasto molto deluso,sarà? perché era un periodo sbagliato ma sono rimasto deluso.

Un allevatore non tiene gli animali così ,vedi non e il solo ci sono anche tanti Toscani che li tengono male,con questo il casalese e nato in Toscana e inutile chiamarlo Marchigiano, Te parli di Toscani quando fai sempre un casino della malora o si fa come dici te o e tutta spazzatura,io non mi ritengo un cacciatore di colombacci ,anzi ti dirò di piu un ci capisco un tubo ,ma gli occhi li ho buoni e vedo,e quando vedo dico quello che penso e non lo mando mai a dire dietro le spalle.

I premi del tizio li hai menzionati te e non io,non importa prendere premi per essere un bravo allevatore,bisogna dare a Cesare quel che e di Cesare.

Io non diffamo nessuno dico quello che penso e bada bene che non ero solo.

La faccio finita qui se no ne potrei dire tante che non ne ho piu vogli tanto e fiato sprecato,ma lasci stare i toscani che e melio

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 17/06/2013 - 18:04
Colombaiosenese

Guarda che i muri (parlando di attività? venatoria)  Padania/Etruria o Padana/Marche,o Padania /veneto o Marche/Umbria o Emila /sicilia  ecc ecc... esistono già? e da tanto dal nord al sud d'Italia.

Li hanno messo gli atc che  tanti amano tanto perché cosi il forestiero  non può accedere sui loro territori.

Questo è quanto ora nella situazione attuale e nessun fa e farà? niente per abbattere questi muri perchè in fondo in  fondo ognuno tira l'acqua al suo mulino oppure meglio dire che l'acqua la lascia scorrere verso il suo mulino o no???.
Ma però fortunatamente per chi pùo o chi riesce in qualche modo con qualche soterfuggio, esistono le AFV e quei  muri a quel punto crollano ed in quei luoghi,al di là? di quei muri,in quei luoghi vietati prima agli extra ecc ecc ...............e quindi come vedi ecco che d'incanto di nuovo tutta quell'acqua torna a scorrere verso i mulini di quei sfortunati esclusi ma fortunati intrusi.
Ma quando li buttiamo giù veramente quei muri Colombaiosenese??
Ciao Colombaiosenese, sai che è sempre un piacere parlare con te di problemi seri,Denis.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 17/06/2013 - 17:43
Befa ,non sono io che mi devo ricredere,caso mai tu.

Tu stai diffamando per la seconda volta il sig.Magi Gino con questa tua replica.

Dal Sig. Magi Gino ci vado spesso da più di un decennio ed ho pure cacciato con lui e  non ci ho trovato quello che tu hai appena elencato.
Non me ne importa proprio niente che voi chiamate casalese quello che un 'altro chiama marchiggiano come me ne può importare ancora meno della vostra Toscana,in quanto non  ho fatto riferimenti al modo vostro di tenuta dei piccioni o altro.

Ho solo detto ( facendo riferimento alle tue incaute parole)guarda caso anche questa volta il cattivo detto contro altra persona proviene da parte di un  toscano( è sottinteso cacciatore toscano di colombaccio).

Tu o altro ( sottinteso cacciatore toscano )puoi o potete salire su tutti i palchi di premiazione  che vuoi o volete e dire di meritare tutte le  medaglie che vuoi o che volete,che a me  personalmente non mi tocca o me ne pùo importare proprio niente.

Dice un saggio proverbio " chi si lode si imbroda".
Caso mai se qui c'è uno che ha deluso sei proprio tu che stai su un forum a diffamare apertamente un allevatore di piccioni e colombacci autorizzato e ora per  giustificarti incautamente butti pure altro veleno sul piatto.

bravo bravissimo.
Se viene incautamente  criticata sul web o su un forum l 'attività? di una qualsiasi altra persona o la personna stessa che tra l'altro non ha possibilità? di replica non conoscendo il fatto dolente nei sui confronti  tu che ne pensi??,che sia giusto e tu al posto di quella persona che faresti???
io penso,e questo vuole e può solo essere un consiglio, che tu sia andato da un'altra persona e non da Gino Magi e comunque aggiungo che sulla rete bisogna stare cauti su quello che si dice di un'altra persona o no??
Adesso a te afferrare il ragionamento.

A proposito pensi davvero che senza casalese non esista la caccia al colombaccio o la   curata del colombaccio??

mi deludi proprio.

Ciao Befa, un amichevole saluto a te e agli altri,Toscani compresi.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 17/06/2013 - 14:08
..dai Giuseppe... che siam ad erigere la muraglia Padania-Etruria (ci si scapita noi perchè i colombacci passan prima da loro)  :evil:
io..lo sai che nn posso star zitto...aggiungo a qnt tu dici senza entrar nel merito del signore in questione....non conoscendolo....."maledetto" sia chi ha VENDUTO il primo piccione racchettato e/o volantino che sia !!

Lucro ed interessi han preso il sopravvento sull'amicizia e sulla giovialità? dell'ars venerandi dei vecchi colombacciai toscani e non.In barba a tradizioni,rispetto....e gelosia aggiungo.
ai tempi che furono,ai tempi che "volavano i pennati" o te li facevi da solo o ti ciucciavi il dito..

semmai regalo fu + gradito se qualche vecchio ti "donava" per "rinsanguare"....un piccioncino o 2 appena scesi e che beccavano da soli ..pure con qualche penna bianca...non gli faceva nulla,l'importante era la genia su cui poter lavorare con volontà? ed impegno..ricordo che sprizzavo gioia coi "ternanini" in scatola bucherellata verso casa....

Spero tu prenda il senso di qnt dico...
poi qualcosa cambiò in concomitanza...
ps.Vivere di ricordi significa che si stà? invecchiando troppo alla svelta ??  @::(((((((((  meglio tornare in tema col "casalese" o  "marchiggiano" che sia..........

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 17/06/2013 - 12:34
Caro denis mi deludi tantissimo,voliere sporche mangiare non so come piccioni mezzi morti in voliera,acqua non so da quanto tempo era li ma se tutto questo e pulizia bene.

Te parli di Toscani ma lascia stare i Toscani noi non si tiene i piccioni bene noi non facciamo dei bei piccioni noi ti dico addirittura non sappiamo nemmeno cacciarli.

Fatti un giro e non stare soltanto dalle tue pari,vieni a vedere come si tengono gli animali e vedrai che ti ricredi,bada bene non tutti anche alcuni toscani li tengono male.

Quanto ai piccioni bruttini, se poi li chiama marchigiani e arrivato esimo,sono nati in Toscana Denis poi tutti li avete fatti o comprati già? fatti.

Torno ha ripetere che sono rimasto molto deluso.

Per quanto riguarda i campionati questi trovano il tempo che trovano.

Commercianti soltanto commercianti,bisognerebbe ammazzare il primo  il Toscano che ha venduto i famosi casalesi

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 17/06/2013 - 12:24
ciao befa, forse sei capitato nel momento sbagliato, il posatoio penso che sia sempre quello, l'altro giorno ne aveva su quel posatoio. è vero che ha delle vogliere dislocate in diversi punti ma questo non significa che i piccioni sia tenuti male e comunque quelle che ho visto io, cioè tutte sono tenute molto bene.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 17/06/2013 - 12:12
Vorrei spendere due parole in diffesa di Gino Magi su i quello che ha scritto qualcuno  per quanto riguarda appunto le voliere e piccioni di Gino Magi.
Intanto il sig Magi ha lo stesso incrocio che viene chiamato qui sul forum " casalese " e come dice Gino "è lo stesso mio incrocio solo che quello si chiama casalese perchè quello che fece l'incrocio da quelle parti diede il nome in derivazione del paese ( casale ) al suo incrocio.

Gino  chiama i sui incroci marchiggiani perchè giustamente lui è Marchiggiano.

Detto e scontatto che trattandosi di soli incroci e non  di razze, penso che non ci sia differenza tra un incrocio e l'altro .

L'importante poi alla fine è il volo ,la docilità? ,e l'attidudine all'apprendimento cose che ho riscontrato di notevole pregio nei piccioni miei che derivano dai ceppi di Gino Magi.

poi alla fin fine meglio un buon volantino o zimbello con un vestito non perfetto che un volantino o zimbello con un vestito perfetto ma brocco incapace e non docile.
Per quanto riguarda la cura e la detenzione dei piccioni e colombacci da parte del sig.Magi penso che la personna cha ha denigrato abbia detto delle cose sbagliate e fortunatamente si è a mal pena ripreso dicendo(nella sua ultima replica )di essere magari capitato da Magi in un momento sbagliato.

Io sono andato da GINO MAGI innumerevoli volte e non ho mai riscontrato quello che è stato  descritto.

Nella sua proprietà? vi sono si dislocate molte voliere ma tutte curate con estrema diligenza ecc ecc..... senza contare la riproduzione di Colombacci di cui perfino una allo stato libero nel periodo di caccia chiusa.
Dispiace veder che certe personne si permettano di denigrare qui sul forum  persone che non sono tra l'altro nemmeno iscritte al forum(perche magari non hanno tempo da dedicare al forum per il troppo tempo che devono dedicare alle cure delle voliere, piccioni e colombacci ).
proverò a parlare di questa cosa a Gino Magi.
Guarda caso il detto  sbagliato nasce anche questa volta da parte Toscana.
Pare purtroppo che questo forum sia di dominio toscano.
Non è possibile e tanto meno ammissibile che personne possano denigrare sul web o qui in  un forum persone che non ne sono nemmemo iscritte le quali  non possono nemmeno controbbattere.
A titolo informativo Gino Magi vinse anche un campionato con i volantini ed è allevatore autorizzato.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 17/06/2013 - 04:41
No no era proprio lui ci sono stato con uno del forum che cercavo dei piccioni per incrociare,ripeto forse sono capitato in un periodo sbagliato.

Tante voliere un po' sparse da tutte le parti del campo,con un piccolo posatoio appena si entr che faceva volare due tre piccioni,con i colombacci che stava allevando a mano.

Comunque ripeto sarò capitato in un periodo sbagliato.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 16/06/2013 - 21:37
ciao befa, forse non stiamo parlando della stessa persona il gino che dico io è di pesaro e di cognome fa magi. ha dei piccioni molto belli, magare nel sellezionare aveva qualche soggetto con dei difetti ma brutti mai. per quello che riguarda la cura con cui gli tiene non gli si può dire nulla è praticamente perfetto, te lo posso dire perchè io ho visitato tutte le sue voliere dove per dei periodi si ritrova anche con 200 animali. sono sicuro che hai sbagliato persona. a dimenticavo è anche un grande allevatore di colombacci adesso ne ha 3 che sta tirando su a mano.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 13/06/2013 - 20:56
Ciao "valterm",

i due giovani, se avrai tempo di maneggiarli un pò, non dovresti avere problemi per renderli mansueti. Per la femmina di più di un anno ci vorrà? un pò più di pazienza.

La mia e-mail: giamp.giXXXamp@virgilio.it (togliere le tre X).

Cordiali saluti.

valterm

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 13/06/2013 - 20:40
XGiamp 50. Giamp volevo dirti che i tuoi piccioni sono arrivati come avevi detto e scusa il ritardo ma sono 50 giorni che sono impegnato dalla mattina alla sera dove lavoro prima per l aprtura della discoteca e adesso per tutte novità? e nuove serate.Comunque volevo ringraziarti ancora e devo dirti che i tuoi piccioni sono veramente personalizzati perchè effettivamente sono diversi dai miei che sono molto più grandi,più chiari e le code sono più lunghe,però credo che ituoi siano ottimi volatori proprio per come sono strutturati. devo dire però che sono molto spaventati quando li vuoi prendere in mano sicuramente perchè vivono fuori tutto il giorno e con un pò di pazienza e tempo libero cercherò di addolcirli un pò sopratutto i " giovani. Appena posso vorrei mandarti le foto che ho fatto ai miei perà? devi mandarmi la tua mail. Adesso intanto li ho sverminati e come solito li terro in quarantena e poi vedro di tenere una coppia pura della tua razza e con l altro provero di incrociarlo con i miei: giamp grazie ancora e ci sentiamo presto ciao valterm

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 12/06/2013 - 23:04


Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 05/06/2013 - 19:10
Bravo Giagio, bellissimi soggetti.

Un saluto,

Rimescolo

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 05/06/2013 - 17:50
Complimenti "Giagio98/Befa", silhouette perfetta, pettorali sviluppati, ma quello che colpisce di più è l'omogeneità? del tipo, veramente notevole. Ciao.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 05/06/2013 - 11:45
ciao a tutti, ieri sono andato a trovare il mio amico gino magi, come molti sapranno è un grandissimo selezionatore e quelli che voi chiamate casalesi lui li ha chiamati marchigiani. ora a dei bellessimi soggetti senza nessuna penna bianca, infatti qualche anno fa aveva dei piccioni che qualche volta buttavano le penne bianche sul sopra coda. ora ha anche soggetti che incominciano a buttare le mostrine; parlando con lui però mi diceva che l'amelia è piccolo con coda corta invece i ternani sono molto più grandi e con code importanti. lui personalmente ancora alleva tutte e due le razze e a vedere quelli che ha sul posatoio adesso devo dire che riesce a selezionare dei bellissimi piccioni soprattutto quando sono in volo fanno la loro porca figura. aime io non ho tempo se no mi piacerebbe imbarcarmi nell'avventura della vera selezione ma per adesso devo accontentarmi di fare qualche incrocio piano piano, magari tra dieci anni riuscirò ad ottenere dei bei piccioni e magari anche bravi, chi sa!!!!