FORUM Club Italiano del Colombaccio

liso94

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 19/06/2013 - 06:32
Ok grazie ! La mail è matteo.pike@hotmail.it ! Almeno ti invio anchio qualche foto e video dei miei saluti.

gigino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 18/06/2013 - 21:44
metti la tua mail,cosi ti mando un video dei miei volantini e ti renderai conto meglio di cosa si deve fare ciao

liso94

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 18/06/2013 - 21:35
Grazie gigino e comandante1 per le immediate risposte ! Domani li lascerò libero poi tra un pà? di giorni vi aggiornerò su come è andata ! Ciao !

gigino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 18/06/2013 - 20:43
il piccione nato in voliera e come il cane da seguito,torna sempre da dove lo metti o da dove parte,da domani in poi non li legare piu, li metti sull'apposatoio con mangiare e bere con una calzetta per il recupero e gli fai fare quello che vogliono senza mai forzarli al volo,non preoccuparti non scappano ma appena si sentono in grado e prendono coraggio fanno tutto da se.devi soltanto usare un piccolo accorgimento,dal lato che voleranno non ci devono essere piante vicino o appigli meglio se non ci sono piante o appigli tutto intorno all'apposatoio.quando cominceranno a fare volettini potrai magari battergli la bacchetta o toccarli per farli involare ma mai dovranno sentirsi "scacciati"il primo che vola e non rientra sul apposatoio allora diventera rullo o ribaltina non racchetta perche come diceva un mio amico se non e buono per fare il volantino non e buono nemmeno per fare la racchetta.ciao  :-)

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 18/06/2013 - 20:31
X LISO 94

DAI RETTA AL BABBO LI PUOI SCIOGLIERE SE VOLANO VIA NON PERDI NULLA .

A LIMITE PERDI UN BEL BRODINO .

se i piccioni anno sei mesi incominciano ad accoppiarsi ,e quando li muoverai x farli volare tieni la femmina legata sul posatoio, è una garanzia in più che ritorni da lei, se li alleni in un campo con rastrelliera non farla bassa come quando  uno caccia ma alzala da farli rientrare bene.

 mettila   alta 1,5mt sarai a tempo x abbassarla se fai la caccia da campo ricoldati che il tempo x fare un volantino nuovo e giovane , senza insegnamento di uno vecchio richiede doppio tempo x la riuscita del volantino perche lui non si rende conto cosa sta facendo li perche non vede nulla ,

mentre se avevi dei piccioni vecchi lui osservava il  loro volo e guando decideva di partire li andava dietro .

ma non vedendo nulla li rimane più difficile capire cosa deve fare e il tempo raddoppia x abituarli sopra .

quando scioglierai i piccioninel passare delle giornate noterai quello che incomincia a sbattere le ali sulla rastrelliera e alzarzi con movimenti piccoli sul posatoio e noterai quello piu vispo quello che si sente pronto x partire a quel punto prendi quel piccione in mano allontaniti 5mt dal posatoio e lancialo verzo il posatoio   lui dovrebbe ritornarci sopra questo è il primo volo che li devi fare a tutti quelli che si sentano pronti di partire una volta eseguito questa fase nei giorni successivi quando sei sicuro che lui possa volare lega tutti guelli sul posatoio e fai volare quello predisposto a volare dandoli la via se ritorna sopra il posatoio ai fatto un volantino nel giorno successivo non dare la via a altri ma sempre a lui per far vedere agli altri cosa fa non avere furia saranno loro a farti capire quando si sentano di volare e quando noterai unaltro piccione pronto rilegali tutti e dai la via a 2 piccioni quello che ai fatto e a uno nuovo sempre con la solita procedura del primo .

 imbocca a lupo x i tuoi volantini .

saluti e ben arrivato dentro il club del colombaccio   LORIS ..  :twisted:

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 18/06/2013 - 20:25
Ciao Liso94, prima di liberarli devi osservare che tutti (quanti sono?)abbiano il posto sulla rastrelliera, nel senso che non ci siano maschi dominanti che intimoriscano gli altri, dopodichè se non sono coppie adulte puoi lasciarli liberi dopo 7/8 giorni di stazionamento.

Lasciali alle zampe un filo di 30/40 cm annodato all'estremità? per il recupero che inizialmente proverai senza l'ausilio di filo di ferro uso gancio. Dopo alcune volte che volano ti accorgerai che sarà? necessario, perchè gli piace volare e la tua mano glielo impedisce, e la maggioranza dei soggetti la rifiuta.

Per la sollecitazione puoi usare una bacchetta di legno o canna di bambù dello spessore di circa 5/6mm, e quando vai al recupero non usare la stessa, non capirebbero il significato,

cerca di usare una bacchetta diversa con avvitato un filo di ferro della lunghezza di circa 70/80cm, a mo di gancetto che ti servirà? per trattenerci il nodo del filo che avrai lasciato ad ogni volantino.

Ricorda che il filo di riconoscimento dei volantini non deve avere girelle che lo possano far attorcigliare, ma deve essere collegato direttamente al moschettone in modo tale che nel volo e nella sosta rimane sempre in verticale al piccione.

Ho cercato di farti capire il mio metodo, pensandoti giovanissimo, ma ovviamente dovrai scegliere fra i tanti usati da noi e personalizzare, importante sempre personalizzare ogni esperienza ed insegnamento.

Un caro saluto, a te e al babbo,

Rimescolo

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 18/06/2013 - 20:08
La rastrelliera come è fatta, cioè dove e come è posizionata, altezza, distanza dalle voliere, ecc.?

liso94

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 18/06/2013 - 18:33
Allora ragazzi sembrerà? un pà? presto ma sono sono andato avanti con l'addestramento dei volantini ! Ho iniziato a metterli fuori tutti insieme legati sulla rastrelliera con mangime e acqua (ancora non li porto sul palco perché per il momento non ne ho la possibilità? ) e devo dire che stanno imparando bene ! Il primo giorno è stato un pà? un disastro perché non stavano neanche in piedi e si sbattevano poi piano piano giorno dopo giorno hanno incominciato a prendere confidenza e a fidarsi di me ! Ora li metto fuori e con molto piacere mangiano e bevono tranquilli anche con me a pochissima distanza ! Solo 2 soggetti di una coppia sono un pà? più timorosi ma niente di cui preoccuparsi credo perché mangiano e bevono tranquilli anche e stanno fuori volentieri .. si agitano qualche volta quando mi avvicino per accarezzarli o per togliere il mangime ! Ma la domanda che vi volevo fare è: secondo voi con questi risultati quando posso provare a slegarli e lasciarli liberi sulla rastrelliera ? Senza forzarli a volare naturalmente ! Oggi mio padre voleva liberare i maschi ma non me la sono sentita .. prima voleva chiedere consigli ai più esperti per fare la scelta giusta ! Ringrazio in anticipo per risposte saluti ! :D

liso94

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 15/06/2013 - 10:16
Ok grazie mille ragazzi !

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 14/06/2013 - 12:23
x "liso94",

comunque, prima di iniziare l'addestramento dal posatoio, come già? Ti è stato suggerito da "blues76", se ne hai la possibilità?, sarebbe opportuno tenerli sul palco in apposite gabbie, divise per coppia, per qualche giorno e notte, in modo che facciano casa sul palco del posatoio, questo faciliterà? molto il rientro e comunque eviterà? di perdere soggetti. Una volta fatta casa sul palco, qualsiasi cosa succeda, attacco di falchi compresi, torneranno sempre e comunque sul palco.

A proposito, le gabbiette del palco debbono essere fatte in modo che abbiano una parte chiusa dove rifugiarsi in caso di attacco di predatori, anche notturni, senza morire di paura.

Saluti.

Nebbia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 14/06/2013 - 10:01
Buon giorno a tutti ragazzi sono nuovo del forum, ho un giovane piccione di circa 2 mesi e penso che abbia la coccidiosi ! Qualcuno sa dirmi come si cura questa malattia ?

liso94

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 14/06/2013 - 07:18


liso94

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 14/06/2013 - 07:18
Ok grazie di tutto giamp50 quando sarò arrivato a metterli fuori con la femmina legata e il maschio libero ti posterò un messaggio e cortesemente mi dirai come procedere dal palco ! saluti.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 13/06/2013 - 20:45
Come Ti ho già? detto, "liso94", sta a Te decidere se fargli portare avanti qualche covata oppure togliere le uova deposte ed iniziare subito l'addestramento sul palco.

Per quel che riguarda il comportamento delle femmine in fase di deposizione in genere si comportano così, salvo che ci siano disturbi da parte degli altri soggetti presenti in voliera:

-la femmina depone il primo uovo, ed in genere 1-2 giorni precedenti tende a stare nel nido, poi normalmente, deposto l'uovo, rimane nel nido ma in posizione rialzata sopra l'uovo in modo da non iniziare subito il riscaldamento dell'uovo e di conseguenza l'inizio della creazione dell'embrione. E ciò è dovuto alla necessità? di non far intercorrere troppo tempo tra la nascita dei due pulli;

-Però potrebbe anche esserci qualche femmina che, fino a quando non depone il secondo uovo, preferisca bighellonare in giro;

-Dopo circa 24 ore dalla deposizione del primo uovo inizia la cova vera e propria e dopo circa 36-48 ore dalla deposizione del primo uovo depone il secondo uovo;

-dopo 16-17 giorni dalla deposizione del secondo uovo nasce il primo pullo e nel giro max di 24 ore nasce il secondo pullo.
Dopo 4-5 giorni dall'inizio della cova è possibile sperare le uova per verificare se sono feconde.

Sperare le uova significa prendere le uova ed in un ambiente buio farle attraversare da un fascio di luce(torcia elettrica)riparando gli occhi con la mano.

Essendo il guscio dell'uovo translucido sarà? possibile vedere l'interno dell'uovo. Se è completamente bianco è sterile, se invece si vedono delle ramificazioni di capillari sanguigni sarà? fecondo.

Saluti.

liso94

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 13/06/2013 - 20:11
Ok grazie per i consigli che mi hai elencato ! Tengo a precisare che la voliera di cui dispondo è molto grande e i piccioni riescono a fare dei voletti senza nessun tipo di problema. Ah un altra cosa ! oggi come da routine giornaliera andando a vedere i piccioni ho scoperto che una femmina ha deposto un uovo .. il problema è che osservandola bene ho notato come disinteresse della femmina.

Mi scuso se vi faccio molte domande ma purtroppo ho bisogno di dritte sull'argomento ! Non so porterà? avanti la covata quindi non so

se poterli mettere fuori anellati sulla rastrelliera ! Scusatemi ancora e grazie ciao.