Scusa Mario ma non ho capito niente di ciò che tu dici. Io sto dicendo, ormai da tempo, che che le province, che vanno abolite senza se e senza ma, si arrogano dei diritti che non hanno, perchè la legislazione regionale delega loro alcune competenze, molto ben definite, ricordando che la 157 attribuisce in maniera esclusiva la competenza in materia di caccia SOLO alle Regioni. Quindi quanto le Province fanno è per concessione della Regione. Poi, naturalmente, c'è qualcuno che, evidentemente bistrattato in casa propria cerca di rifarsi perpetrando quelli che per me sono veri e propri abusi. Poi, aldilà? del pensiero politico, anch'io penso che la Regione Toscana sia tra quelle più avanzate in materia di caccia salvo poi dire che l'Assessore Regionale dovrebbe avere gli attributi per riportare nei ranghi i fantasiosi. Lasciami dire che se IO avessi le deleghe regionali alla provincia di Arezzo ci sarebbe qualcuno che masticherebbe amaro! Se alla fine questi enti parassitari e inutili saranno aboliti saremo tutti un po' più uguali. Bisogna finirla con i vassalli, valvassori e valvassini altrimenti non cresceremo mai. Lo squallore del comportamento della provincia di Siena che è stata messa in mora dalle associazioni venatorie e da quelle degli agricoltori è sotto gli occhi di tutti. Il perchè di tutto è ciò si può riassumere in una sola parola, che francamente di questi tempi evoca acidità? di stomaco: POLITICA. E fino a quando questa parola non ritornerà? a definire attività? al servizio della comunità? saremo sempre nella condizione di quello che, affogato nella merda fino al mento gridava: non fate l'onda, non fate l'onda.