FORUM Club Italiano del Colombaccio

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #79 il: 24/06/2013 - 19:47
Per carità? di patria evito di fare dei copia/incolla di frasi scritte nei post precedenti, così come, oramai, evito di completare la lettura di post che, dalle prime frasi, già? si delinea l'illeggibilità? del post stesso, così come evito di rispondere, anche se chiamato direttamente od indirettamente in causa, ad altrettanti post irricevibili.
Detto questo per chiarezza, a "mario52 dico semplicemente: primo la polemica per la polemica non serve a nessuno, se non ai nostri nemici, secondo se non scriverai più sul forum mi dispiacerebbe, anche se abbiamo visioni ed impostazioni diverse nel ragionare, l'importante, almeno io ritengo così, è chiedersi, ma questo perchè ragiona diversamente da me? Fammi un pò riflettere se per caso io abbia non adeguatamente considerato la questione e tante volte dovesse aver ragione lui.
Per quello che riguarda la questione sostanziale della regolarità? delle strutture dei Palchi è certo che noi cacciatori non abbiamo nulla da insegnare alle associazioni anticaccia, anzi, visto come sono strutturate e preparate, molto probabilmente siamo noi cacciatori a dover imparare da loro, naturalmente mi riferisco alle strutture legali di cui usufruiscono ed alla preparazione nella conoscenza delle normative che hanno.
Le Regioni Italiane sono tutte bellissime, ognuna nelle sue peculiarità?.

Ugualmente i Cacciatori Italiani sono tutti Cacciatori.

Non ci sono primogeniture o particolarità? che possano giustificare discriminazioni.

Uniti potremmo pure salvarci, divisi da illusori campalinismi non avremo futuro, così io la penso.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #78 il: 24/06/2013 - 18:32
oooooohhhhh BRODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO  cos'è che smetti di fare?
Su... su... su... e non vorrai mica togliermi il piacere di leggere i tuoi interventi.
Su... su... su... un colpo al cerchio, uno alla botte e non limitarti a leggere.
Ciao zebraccia gobba! Ciao.

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #77 il: 24/06/2013 - 16:08
o marioooo....ma che ti ci metti anche te?che vuol dire che smetti di scrivere?come avrai notato alcuni diventano insopportabilmente acidi quando in alcuni post vengono tirati in ballo qualche partito politico o qualche associazione venatoria..che poi se ci fosse un bidone x la differenziata andrebbero messi lì dentro insieme visto che appartengono alla stessa schifosa categoria,l'acidità? spesso sale su' dallo stomaco fino ad arrivare al cervello che và? un pò in corto e fà? eruttare dalla bocca strafalcioni senza arte nè parte.e te x qualche eruzione vocale vuoi abbandonare?ma resta che è meglio..piu' alcuni parlano e piu è facile che altri aprano quegli occhi da troppo tempo improsciuttati..

ma è possibile stare a scasciarci la testa con una miriade di stronzate?come se la vita non fosse già? troppo complicata da se,meglio è lottare,meglio è dare un calcio nel culo a chi dovrebbe farlo e non lo fà?,meglio è prendere le cose con un pò di filosofia,se le cose andranno come spesso accade in questo misero paese contro la logica faremo di necessità? virtu' vorrà? dire che rischiare x rischiare si farà? 100 pulpiti abusivi nella macchia a quel punto poco importa se a confine con una riserva o no si starà? 2 caccia e uno di guardia a turno e tante altre cosette che non facciamo se ci lasciano aria x respirare ma che faremo se ci tolgono ossigeno,a mali estremi estremi rimedi..intanto stiamo vigili ma non ci fasciamo la testa prima del tempo.

una cosa sola non l'ho mai capita...queste miriadi di associazioni pseudo ambientaliste che sono sempre a piangere miseria e a chiedere finanziamenti hanno dei veri e propri staf di legali x portare davanti a una giustizia che è indietro di anni con le cause serie causette da far ridere i polli,ma noi cacciatori non potremo avere anche noi una serie di persone esperte e qualificate che facciano i nostri interesse?lo sò dovrebbero averlo fatto da tanto tempo i nostri"rappresentanti"ma....possibile che non si possa fare un'associazione che tuteli la nostra passione alla quale magari poter donare quel 5 x1000 che ci fanno pagare x forza e che stà? prendendo cani e porci?

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #76 il: 24/06/2013 - 13:43
Grazie per l'assist Badger.

Sa il sor giamp che ultimamente in Veneto hanno cacciato pure i fringuelli, le peppole con il beneplacito della loro regione e noi no? Forse che per noi toscani non trattasi di CACCIA TRADIZIONALE al pari delle allodole e di tutta la migratoria in genere?

Sa il sor giamp che non sono così sprovveduto dal credere di essermi messo a posto con una semplice comunicazione al mio comune dell'esistenza dei miei appostamenti (NON SOLO COLOMBACCI, TUTTI) così come consigliatomi dalla mia REGIONE nel comma 6 bis all'art. 34 della LEGGE REGIONALE TOSCANA n.3/94?

Sa il sor giamp che dal lontano febbraio 2011 ho inoltrato la prima comunicazione e solo alcuni giorni fa se ne è accorta pure la FEDERCACCIA di Firenze con una nota inviata (tardivamente ma meglio tardi che mai) ai propri iscritti mentre la FEDERCACCIA di Arezzo, alla quale non mi onoro di appartenere ma, avendole girate tutte mi sono accorto che l'una vale l'altra, ancora non ha trasmesso alcuna nota ai propri iscritti?

Sa il sor giamp che in Umbria - zona di Amelia e (penso) non solo - le capanne a terra dei colombi sono in muratura perfettamente legali perchè la caccia ai colombacci è più che una caccia TRADIZIONALE?                                                       Sa Sa il  sor giamp che in Romagna i canali lungo mare sono costellati di capanne da pesca (e gnocca quando manca il pesce) perfettamente legali perchè TRADIZIONALI?

Stavolta giuro di smettere di scrivere visto e considerato che di "inutili pontificatori" è pieno il mondo. Figuriamoci quello venatorio.

Ti leggerò sempre volentieri Badger.

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #75 il: 24/06/2013 - 13:14
Scusa Giamp ma non hai proprio capito quello che diceva Mario e che io ho ripreso. Volevasi dire che l'attacco ha riguardato il colombaccio perché se in Veneto tocchi l'anatra in pratica ti dai la zappa sui piedi. Chiaro il senso? Da noi tra l'altro non abbiamo mai avuto una caccia PIU' tradizionale di un'altra, siamo come dire, più cosmopoliti, forse anche perché la nostra Regione prima di tutti i casini che sono successi metteva a disposizione ogni tipo di ambiente, da quello palustre a quello appenninico con nel mezzo ogni ben di Dio e, prima che qualche furbo vestito di rosso sciupasse tutto, le più belle riserve di caccia d'Italia. Detto ciò resta la vergogna della mancata difesa da parte di spende i nostri quattrini, ma in Italia è uso comune di gabbare i contribuenti. Ciao

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #74 il: 24/06/2013 - 13:06
Secondo me quelle foto si riferiscono ad altane per la caccia agli ungulati, siano essi cervi, caprioli o cinghiali.

Non hanno scopo così posizionate in prossimità? di campi o prati da esplorare, se non per selezionare.

A tal proposito voglio mettere a conoscenza i lettori che anche in toscana non sono permesse altane permanenti per la selezione, ma solamente utilizzabili e permesse per lo stretto calendario inerente il prelievo (normativa regolamentata dal corpo forestale dello stato).

Altro discorso vale per un appostamento fisso di caccia esclusivo ad altre specie, colombaccio e turdidi compresi, con regolare tabella numerata.

Dalle foto non ho visto tabelle che dimostrassero autorizzazioni provinciali o regionali, almeno quelle pubblicate.

Un saluto,

Rimescolo

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #73 il: 24/06/2013 - 12:58
Se non ci fosse da piangere ci sarebbe soltanto da ridere.. Deturpamento ambientale Una colonna di tubi mimetizzato nel bosco... Ma di quelle mastodontiche Pale eoliche alte 140 m Con le quali stanno Stravolgendo il paesaggio di ogni passo ogni monte della Toscana Mostri visibili a decine di kilometri di distanza Oltretutto sembra che non siano neppure molto produttive anzi... Interi comuni Hanno tappezzato i loro monti di questi ecomostri Alcuni un po' più democratici dopo un referendum popolare altri con il solo consenso del sindaco contro tutto e tutti Un ottimo affare Soprattutto per le mafie  a quanto sembra uscito fuori da alcune indagini. Qualcuno di voi le ha viste ?c'è stato sotto? Migliaia e migliaia di alberi tagliati colate Di centinaia di metri cubi di cemento Stradine di bosco trasformate in autostrade . Dove sono gli ambientalisti dove sono le associazioni venatorie Dove sono i cacciatori davanti questo scempio? Ah dimenticavo L'impatto ambientale sono i capanni di cacciatori Come dimenticavo che siamo in Italia dove abbiamo abolito il nucleare ma lo  abbiamo alla frontiera e compriamo la sua energia pagando la il doppio

P,S Se qualcuno aspetta aiuto dalle associazioni venatorie si può mettere l'anima in pace... Se vogliamo fare veramente qualcosa prima che siano scappati i buoi Bisognerebbe creare una nuova associazione Escludendo tutti quelli che hanno partecipato alla gestione delle vecchie associazioni e cominciare ascendere un pochino piazza anche noi tanto primo poi deve succedere anche in Italia tanto primo poi da qualcuno deve pur cominciare..

giorgio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #72 il: 24/06/2013 - 07:04
Credo che parlando tra cacciatori tradizionali di colombacci tutti i commenti sulle foto siano inutili: tutti, partendo dalla regione e passando dalle associazioni venatorie (vergognoso il loro silenzio in veneto sull'argomento dall'ottobre scorso) dovrebbero non perdere più un minuto e cercare di salvare il salvabile, per il veneto e per le altre regioni dove questa caccia ha radici ancora più profonde ma a quanto pare anch'esse sotto tiro.

Abbiamo la nuova stagione alle porte e siamo messi peggio della pessima annata scorsa...

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #71 il: 23/06/2013 - 17:11
che loro ci vorrebbero morti lo sappiamo tutti quel'animalisti del .....e poi sono i primi a mangia pettirossi in scatola che vengano dalla spagna e agnellini a pasqua tanto ormai li conosciamo bene .

ma se noi li diamo un pretesto di questo genere ci diamo la zappa sui piedi x giamp capisco  che loro vanno sempre a cercare il soggetto che si esprime piu dell'altro ma questo fa parte del suo  mestiere, cercare sempre di incolpare la massa prendendo un capo ispiratori  per annientarci, si dovrebbe capire noi a livello provinciale veneta  di non dare tale permessi per non incappare in questi problemi che si possono ripercuotere sulla massa ..

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #70 il: 23/06/2013 - 17:07
Problematico e pericoloso usare il termine "Tradizionale" come discrimine tra chi avrebbe diritto e chi no, almeno questo sembrerebbe trasparire.

Se il Veneto rispetto alla Toscana è più giovane nella caccia al colombaccio da palco, ugualmente lo è la Toscana rispetto all'Umbria, ed ancora l'Umbria credo sia più giovane o meno vecchia delle Marche. Ugualmente l'Emilia Romagna più giovane rispetto ad Umbria e Marche, e così via.

Sarebbe opportuno evitare simili argomentazioni!

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #69 il: 23/06/2013 - 16:28
non ho visto le foto e cmq credo che anche se fossero state invisibili non

sarebbe cambiato niente. E' chiaro che l'impatto paesaggistico è del tutto strumentale.

Probabilmente, udite udite, ha ragione Mario quando dice "l'anatra e in Veneto la caccia Tradizionale" la T maiuscola non è un errore,il colombaccio no. Su questo si potrebbe ragionare a lungo e ne potremmo trarre conclusioni azzardate sì ma interessanti. Tuttavia prima di gridare al fuoco cerchiamo l'incendio, per adesso la nostra Regione è al riparo e dovremmo usare il tempo che ci è concesso per cercare le adeguate argomentazioni da eventualmente opporre. E' di tutta evidenza che queste "mosse" fanno fatte in ambito politico-amministrativo perchè è lì che si gioca, da sempre la partita.Ciao

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #68 il: 23/06/2013 - 11:42
DI QUELLE TORRETTE NE AVEVO GIA VISTE ALTRE MA COME è POSSIBILE FARE QUELLE STRUTTURE NEL CAMPO O AL DIFUORI DEL BOSCO è UNO SCHIFO CHI LE A PERMESSE IN OLANDA TINGANO LISOLATORI DI AZZURRO NOI LE GABINE DELLENEL LE TINGANO DI VERDE NEL BOSCO E POI NOI SI DEVE COSTRUIRE QUESTE CAPANNI NON CI FACCIAMO UNA BELLA FIGURA

FilippoTrocchi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #67 il: 23/06/2013 - 11:41
a me pare che alcuni dei capanni fotografati da questi "signori"siano uguali ai nostri quindi mi sento di dire stiamo in guardia e anticipiamo le mosse di questi 4 gatti agguerriti perche' senno' ci creeranno problemi a tutti!!!esprimo solidarieta' ai colleghi veneti ma so che il club non e' immobile riguardo a  questo problema Grazie a chi si sta impegnando per tutelare gli interessi di tutti i Cacciatori di colombaccio saluti

galinasa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #66 il: 23/06/2013 - 09:37
Comandante 1 mi sento di dirti da Veneto che le torrette nelle foto sono state fatte ad' ok su torrette da fringuelli non certo da colombacci, si perché da noi molti capannisti hanno fatto strutture per la caccia alla migratoria, stai sicuro e questo te lo garantisco le nostre non si vedono, logico comunque che chi ci sta contro va sicuramente a cercare quelle più orrende, con foto sicuramente fatte a gennaio, quindi con poche foglie cercando di far spiccare la foto, sicuramente questi capanni sono un pugno in un occhio, ma sono la minoranza, non cominciamo a fare come le associazioni, almeno tra noi ci sia coesione, certi commenti non andrebbero fatti fidandosi di una fotografia.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #65 il: 23/06/2013 - 09:14
pardon...accessibili