FORUM Club Italiano del Colombaccio

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 10/05/2013 - 07:52
Si, penso che il problema sia questo. IL fatto è che all'inizio io somministro piselli e favino, grandi dimensioni, molto appetiti. Però questi abbisognano di ammollamento prolungato per diventare morbidi e quindi più digeribili, tuttavia oltre a sciacquare bene io tolgo il guscio al favino, ai piselli viene via da se. Penso che ognuno abbia fatto i suoi esperimenti, per adesso non avuto problemi nelle due occasioni precedenti, salvo un accenno di tricomoniasi la prima volta, risolto con un pasticca di Flagyl in 4 giorni. A proposito, secondo me,il "giallo"  nella gola non bisogna tentare di staccarlo, si rischiano solo danni, a me, già? al terzo giorno era scomparso da solo. Adesso ho due bimbetti di 12 gg e per adesso sono al nutribird e non mi pongo altri problemi, poi valuterò. Ciao

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 09/05/2013 - 20:26
Purtroppo con i colombacci sono parecchio sfortunato, una volta fatti grandi e addestrati.....(qualcuno fuggito qualcuno "rapito"...che dolore!!) .....però nella mia modestissima esperienza, non ho  avuto  mai problemi con l'alimentazione (piccola consolazione).
Dai sette otto giorni fino allo svezzamento uso mangime (ammollato, naturalmente) le granaglie amollate  le uso per una decina di giorni a partire da quando il colombaccino e ben impiumato. Durante lo svezzamento i semi li metto a bagno al momento della somministrazione.
In effetti con gli alimenti umidi e fermentati bisogna stare attenti, creano non pochi problemi anche nell'allevamento di altri uccelli.
Nel periodo in cui uso i semi ammollati ho l'abitudine di sciacquarli per bene in acqua fresca prima di ogni somministrazione. A marzo e ad aprile con nottate ancora rigide miscelo sia il mangime che i semi con acqua calda.....ognuno ha le sue fisse ma almeno questo, da me funziona.
Un saluto...Levante

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 09/05/2013 - 17:34
Caro Massimo, sono d'accordo con te...penso che il problema sia proprio l'acido che viene fuori dalla granaglia troppo ammollata... in fatti mi limito a dargli una sciacquata senza tenerla a mollo..in settimana devo andare a prendere altri 4 colombotti.. poi ti faccio sapere..
Un abbraccio

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 09/05/2013 - 17:20
Dunque, in questi giorni parlavo con un allevatore di colombacci il quale mi diceva che ai novelli in fase di svezzamento lui somministra le granaglie asciutte, in genere nel pasto di metà? giornata. Motivava questo suo comportamento con il fatto che non aveva mai avuto problemi e che un suo conoscente, anche lui allevatore, aveva invece avuto problemi nel somministrare le granaglie bagnate. Diceva lui "perdono le gambe". Allora il mio pensiero è andato a Flavio a quello che lui diceva a proposito del colombotto che gli perdeva le gambe. Dunque queste sono le mie  "molto empiriche" conclusioni:

1- "il perdere le gambe" è probabilmente sintomo di una grave affezione dell'apparato gastro-intestinale, probabilmente coccidiosi (Spinelli aiutami). (tenete presente che io sono fermamente convinto che il 95% delle patologie del piccxione/colombaccio sono di natura gastro-intestinale);

2- il problema potrebbe sorgere dal fatto che le granaglie ammollate a lungo tendono a fermentare, tanto è vero che io le risciacquo a lungo prima di somministrarle ai novelli.

E' solo paranoia? Non credo, a dire la verità? il Grande Renzo (niente a che vedere con il Grande Puffo) dice che somministra roba asciutta, in particolare quel misto energetico della Versele Laga  (che costa uno stonfo)del quale ho 10 Kg in veranda. E credetemi sulla parola, Renzo se ne intende molto ma molto; Voi forse non ci crederete ma quando ho un dubbio, una domanda, un problema io telefono a Renzo di Poggibonsi del quale mi annovero come buon cliente facendomi un paio di volte all'anno Livorno-Poggibonsi per comprare quello che SOLO da Renzo si può trovare. Riscontri? Ciao

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 03/05/2013 - 20:25
Badger At this moment speak English pls dont Call anytime ovvero ci sentiamo appena ho finito di contare i colombacci di Londra

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 02/05/2013 - 19:08
L'entusiasmo di Massimo, Badger, mi stimola e mi convince la scelta di entrare in punta di piedi in quella esperienza, per me nuova.

E' tutto pronto, nutribird compreso...fra poco cominceranno le prove, il gran premio forse il prossimo anno, in quale fila???????

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 01/05/2013 - 12:16
Badger....quei colombacci ti fanno ritornare bambino!!!! Come ti comprendo!!!!

Ciao ...Levante

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 30/04/2013 - 17:10
Oggi, per la prima volta, i miei colombacci hanno fatto il bagno. Era un po' che li vedevo sbirciare l'arruffiò festoso dei piccioni che sguazzavano nella zangola. Tuttavia i tentativi di convincerli a fare le abluzioni rituali li vedevano titubanti. Ma stamattina, dopo lunghe ponderazioni, ho trovato il recipiente giusto, per la cronaca un sottovaso di plastica marrone  molto grande, ho messo l'acqua e l'ho piazzato nelle volierine. Poi mi sono divertito a vedere il "cecco toccami la mamma non vede". Dopo un po' il maschio più intraprendente, Eddie il Tremendo, è timidamente entrato nell'acqua. Bene, dopo una mezz'ora ho dovuto decretare la fine dei bagni perchè ci mancava solo che mi chiedessero maschera e boccaglio. Che piacere vederli belli lustri, puliti, ad asciugarsi completamente rilassati. E vai che ancora una volta ci sono riuscito. Ciao