FORUM Club Italiano del Colombaccio

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #218 il: 12/04/2012 - 09:59
Ciao blues mi sembrano dei buoni valori, ora non rimane che provarle sul campo.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #217 il: 11/04/2012 - 17:15
ciao pigeon, non so se sia possibile calcolare la velocità? sulla piastra ma fin ora ci ha sempre beccato. mi sono arrivati i risultati di quelle catucce caricate con la psb2 special da 40g. 850 bar per 422m/s una invece 819 bar per 407m/s. sono abbastanzza cattivelle!!!!!

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #216 il: 10/04/2012 - 14:28
Ciao blues, con questa polvere ti dico poco o meglio niente perchè mai caricata, il contenitore sarà? di 14?? di 12 dubito, il Signore anche se è 40 anni che carica dubito che sia così bravo a calcolare la velocità? senza nessun strumento, magari potrà? intuire la forza vedendo l'impatto della fucilata sulla piastra.....comunque se le rosate ti piacciono non ti resta che provarle a caccia e vedere come si comportano sul selvatico.

Un saluto

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #215 il: 10/04/2012 - 11:39
ciao pigeon, ciao riga, domenica ho provato sulla piastra le 40g caricate con la psb2 special 1,95x40 cont da 12 chiusa a 58. la rosata era buona in tutti e 3 le cartucce, è chiaro che essendo caricate con il piombo 4, a 32m incominciava ad esserci degli spazzi piu elevati del solito 5 o 6 però posso garantire che se spari diritto fa la sua porca figura. vicino a me c'era un signore che carica da 40 anni e lui è rimasto positivamente sorpreso e mi diceva che anche le velocità?, secondo lui erano buone, lui lo vede dalla fucilata che arriva sulla piastra. bisogna anche contare che quando ho fatto la prova la temperatura era di 6°c.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #214 il: 02/04/2012 - 07:41
Ciao blues, non ho mai caricato la polvere Rex, comunque come giustamente avete detto è una buona polvere per il caldo, hanno smesso di produrla perchè hanno chiuso la fabbrica che la produceva (mi pare in Ungheria), il 616 rispetto al 688 dovrebbe risultare un pò meno potente si avvicina di più il CX2000 anche se è sempre meno potente del 688.

colombo00

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #213 il: 01/04/2012 - 17:05
ciao blues 76 questa sera non posso darti qualche dose perche mio nipote è a fare una gara di sporting a sezze ci sentiamo domani

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #212 il: 01/04/2012 - 13:19
ciao colombo00, io sparo con il 12. per pigeon, ok grzie per le dosi ma il sg di solito di che altezza lo usi? se uso il 616 posso anche utilizzare la dose del 688 vero? da quello che so il 688 coincide al 616, anche perchè vorrei caricare 32g al massimo. qusta polvere la potrei utilizzare dal capanno sui tordi della tarda mattinata, di solito da noi negli ultimi ottobri le temperature erano sempre sopra la media, poi se capita il contrario ho sempre la mia fedele psb1.

colombo00

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #211 il: 31/03/2012 - 19:31
Robi ci sei?

colombo00

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #210 il: 31/03/2012 - 18:05
Ciao blues 76 mio nipote la carica per il 20 tu spari col 20 o il 12 se mi fai sapere mi faccio dare qualche dose

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #209 il: 31/03/2012 - 14:23
ciao ragazzi, sono riuscito a trovare  un armeria che ancora a qualche confezione di rexx32, cosa dite ne compero un pò? un mio amico la caricava e mi diceva che con il caldo si trovava molto bene. se dovessi prenderla che dose devo utilizzare? chiaramente se la utilizzate anche voi. quando mi hanno detto che avevano da vendere questa polvere sono rimasto di stucco perchè so che in italia non viene più commercializzata. fate sapere che così mi metto all'opera.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #208 il: 29/03/2012 - 20:46
concordo con pigeon, a me mi è capitato diverse volte di colpire il selvatico ma alla fine non cadeva sul posto ma guadagnava terreno anche se mi sembrava di averlo centrato anche perché avvenivano delle grandi spiumate ma alla fine rimanevo con un nulla di fatto.

colombo00

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #207 il: 28/03/2012 - 17:48
Cao a tutti non riesco a spiegammelo certe volte si spara a fermo no ai colombi altra selvagina e succede tanti mi dicono che la cartuccia è troppo violenta e fa la passata non perche non è stato preso ma non a freddato

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #206 il: 28/03/2012 - 17:23
con il sale non cadono ma ti posso garantire che il male è atroce, sai le ciliegie da ragazzino erano veramente una leccornia, peccato il padrone non gradisse che gli veniva "rubato" 100g di frutta.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #205 il: 28/03/2012 - 07:26
La resa di una cartuccia può variare da tanti particolari, temperatura, percentuale di umidità? e non ultimo come diceva pigeon la centrite che un giorno è migliore e un giorno fà? qualche bizza, la cosa che mi torna più strana è che se come dici spari a animali dai 10 mt ai 20 mt devono cascare in tutti i modi e tutti i giorni, magari vivi o sanguinanti ma a 10 metri se centrati devono cadere per forza, manca poco anche con il sale..ahahah

Ciao

colombo00

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #204 il: 27/03/2012 - 19:22
Grazie lo stesso pero non succede solo a me