FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 04/05/2011 - 21:55
E si, il COMANDANTE è proprio un pozzo di sapienza, sentirlo  parlare di caccia, come dice deliberoCiccio, sembra di essere lì.

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 04/05/2011 - 21:01
Colombaccio50 sei a tutti gli effetti "IL COMANDANTE".Sei un pozzo di astuzie.

La cosa che più mi sorprende è la capacità? che hai di "pensare come una Palomba".

Sei MITICO...bisogna solo leggere e cercare di mettere in pratica i tuoi consigli.

Ti ascolto sempre con piacere.GRAZIE.un saluto militare Ciccio de libero.

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 04/05/2011 - 10:50
Si giamp50 con il vento da nord praticamente contrario alla loro direzione mi curano di più e mi rientrano sempre da dietro con il vento in coda e diverse volte li facciamo anche posare ma sempre dietro poichè abbiamo 4 pini molto grandi ed è li che vorrei mettere cimbelli,anche perche i miei 2 colleghi hanno preferito abbandonare i capaNNI avanti per mettersi dietro cosi gli si spara insieme Saluti ROBY

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 04/05/2011 - 10:09
Difficile che un ciclista si fermi in cima alla vetta quando già? pregusta i Kilometri di discesa, dev'essere proprio affamato, assetato o necessità? improrogabile.

Battute a parte, scusami "robertochiappini, forse non ho capito bene, ma che Ti curino di più con il nuvolo mi sembra normale, data la Tua posizione, ma quello che non capisco è perchè curano di più anche con il "vento di spalle".

Praticamente Ti sorpassano, e prima di buttarsi giù per la vallata con vento in petto, girano e con vento in coda Ti vengono in curata. Saluti.

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 04/05/2011 - 09:43
Capito perfettamente,è come ipotizzavo,ma non ho grandi alternative in questo posto poichè sono ai confini di una riserva.Mi spiace abbandonare perchè ne passano veramente tanti e devo dire che in determinate stuazioni ambientali(vento di spalle o giornate molto nuvolose)ci fanno divertire curando sempre dal retro.Pensavo:se aumentassi il gioco alle mie spalle ,potrei convincerne di più visto che ho sempre pensato l'inverso o è scontato che una volta scollinato tendino per la loro strada??Saluti ROBY

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 03/05/2011 - 20:23
Caro comandante a tutte le tue risposte non te le posso dare perchè non ho un capanno vado sempre in parate oppure mi metto lungo alcune riserve mi dispiace non poterti rispondere.

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 03/05/2011 - 13:43
Ciao, secondo me ha ragione Vasco, da me si dice, il capanno dovrebbe avere "la retta dietro" ovvero esser più basso del crinale, purtroppo non sempre è possibile ed anch'io, forse in minore misura ho lo stesso problema, e devo dire che la curata è a questo punto sempre laterale a risalire la valle verso il capanno perchè così ho il monte alle spalle, oppure proprio da dietro. Davanti, anche se cacciati bene, curano meno, al massimo mi danno una strusciata la quale anche se non eticamente perfetta è comunque, ai fini del tiro, valida. Ciao (un amico scomparso diceva "sui colombi c'è sempre da imparare")

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 03/05/2011 - 11:51
Se ho capito la posizione, sei con il capanno sul punto più alto del bosco, questo è il motivo

se ti curano dopo passati. La soluzione? abbassati dalla vetta se possibile. Buon lavoro.

Un abbraccio vasco.

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 03/05/2011 - 10:43
Ciao colombaccio50 o comandante come tu preferisci.Concordo pienamente con le tue teorie anche perchè saranno tante le tue esperienze nel campo!!Voglio farti una domanda che mi assilla da 20 anni e non riesco a darmi mai una risposta.Il mio appostamento avanti presenta monti e vallate (da dove vengono i palombi)e dietro ho il niente ,praticamente i colombi si trovano a cielo aperto ,la montagna scende a picco. Detto questo,sperando di essermi spiegato,io vedo i colombi in arrivo a distanza giusta per uno a volte anche due giri di volantini  e poi iniziare con i vari cimbelli.Ma perchè non mi curano mai da destra sinistra o anche centrali,ma preferiscono uscire alle spalle per poi rientrarmi da dietro?????? questo succede solo per colombi da passo poiche quelli locali mi curano in tutti i modi.Aspetto una tua/vostra considerazione.Ciao a tutti ROBY.

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 02/05/2011 - 19:42
Comandante

dall'alto della tua esperienza puoi darci qualche dritta in merito agli accorgimenti di cui fai riferimento sopra? Grazie per le tue risposte

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 02/05/2011 - 18:11
colombaccio50 è sempre un piacere leggere i tuoi post sei un grande !!!

saluti a tutti :-)

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 01/05/2011 - 21:26
Ciao comandante

certo avendo 46 anni di caccia al colombaccio penso che tu abbia iniziato con il ternano dove non ti piacevano ma la tua razza che caratteristiche a nel senzo per cervello quale razza e colorazione quale quale altra razza e se potessi sapere la tua opinione sulle barrature avendole tolte hai trovato differenza nelle curate oppure hai aumentato anche il numero delle curate ?

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 01/05/2011 - 11:41
Levante io uso i piccioni d'Amelia come volantini e sulle ribaltine i colombacci allevati a mano da me.

Maurizio Lorenzini di Bibbona (LI) mi regalò dei francesci accoppiati con gli slavi ma erano troppo "forestici",quindi sono ritornatio al mio primo amore.Mi accontento.

Se hai qualcosa da darmi- possibilmente piccoli così li cresco a mano ed un maschio lo

accoppio con una femmina di Colombaccio.

Scusami se sono stato invadente.un saluto affettuoso.

A Poggibonsi ci sarò . mandami il tuo numero di cellulare (deliberofrancesco@hotmeil.it)

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 01/05/2011 - 11:18
Concordo pienamente con il Comandante.

Anch'io da qualche anno ho maturato l'idea che arrivare ad assomigliare i piccioni alla colombella, sia la cosa strategicamente più valida. Spero  di trovare, a breve, qualcuno che me ne venda una o due per iniziare questo "percorso".
Per lo stesso motivo,  quest'anno,  non ho truccato alcuni francesi che uso come palpe.
Un saluto Levante

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 30/04/2011 - 15:17
Ciao Colombaccio 50

oppure il comandante ti dò del "tu" se ti và? penso che tu abbia più stagioni di caccia al colombaccio di mè dato che io sono pochi anni che faccio questo tipo di caccia e ti volevo chiedere con quale "razza" di  piccioni cacci da quando ai iniziato ad oggi quali per tè sono i più bravi a svolgere il lavoro da compiere. Grazie per le tue risposte