Mica tanto, per tutti coloro che condividono le giornate di caccia con me dicono che è una sventura, sul capanno per coprirmi bene costringo tutti a dover salire su pancali altrimenti non riescono a tirare fuori i fucili, in parata dobbiamo alzare due livelli di copertura per la stessa ragione di cui sopra, infine per quanto io sia alto il colombo riesce sempre a salire quel tanto che basta per essere spesso più in alto di me e della portata del mio fucile.
Comunque la cosa veramente bella di questo tipo di caccia secondo me è che non c'è una regola matematica, ritengo che per ogni tesa e per ciascun luogo ove ci appostiamo le condizioni ottimali possono variare, certamente ci sono delle cose che sono dannose sempre e cose che possono aiutare, l'importante è osservare e sperimentare cogliendo sempre spunto dalle esperienze spesso fallimentari che ognuno di noi fa con il passare delle stagioni.
Di certo c'è che quando durante tutti i mesi che ci dividono dal fatidico momento del passaggio dei colombi si apportano delle modifiche con riflessioni e gran scambio di opinioni interminabili, poi alle prime curate quando ti accorgi che sono state appropriate la soddisfazione è davvero tanta.
Un saluto a tutti
Toccanuvole