FORUM Club Italiano del Colombaccio

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 21/04/2011 - 06:38
Credo che seguirò i tuoi consigli Comandante e pasturerò un po' la zona. Bonnnnaaa!

CODA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 21/04/2011 - 05:52
C50 hai dimenticato la favetta che è fondamentale!!!Bonaaaaaaaa

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 20/04/2011 - 12:12
Confermo Giamp anche se devo dire che non è proprio un problema di richiami ma di altezza dell'attuale mio appostamento.
Sono poche le palombe che dopo lo spollo hanno voglia di farsi una bella "salita". Magari se sei alla loso altezza o più basso, un'occhiata la vengono a dare, se non altro per dire: "chi è quel coglionazzo che  cerca di nascondersi all'ombra di quelle due piante??!!
Un saluto con simpatia Levante

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 20/04/2011 - 11:57
Certo "levante", che con le "lascie" sarebbe tutto più certo! O sbaglio? Ciao.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 20/04/2011 - 07:47
Ringrazio tutti per vostri  generosi pareri ed esperte considerazioni.
Farò una prova quest'anno per verificare se le palombe che passano lontane e basse nel canale, e sono queste il punto dolente, saranno attirate da questo angolo di verde che ha il vantaggio di essere più basso e più vicino al loro transito.
Un caro saluto Levante

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 18/04/2011 - 22:13
Levante palombe tante, è un vecchio proverbio molto ricordato da noi umbri. I tuoi occhi hanno visto molto lontano, la quercia secolare è la pianta del capanno, ogni

altra pianta dello stesso bosco non sarà? mai efficace quanto una quercia secolare.

Può ospitare tante palombe? dipende solo dal tuo cuore, se è abituato ad attendere

che si posano tutte. Leggi la posta. Ciao fenomeno.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 18/04/2011 - 19:41
Per i branchi da poco entrati dall'Adriatico, un grande bosco o un piccolo agglomerato di piante ad alto fusto non credo che faccia grande differenza.

Diverse penso possano essere le necessità? umbre e toscane per branchi già? messi duramente alla prova.

FamigliaDess

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 18/04/2011 - 17:37
Ciao Levante, credo che alla fine la scelta definitiva la facciano LORO. Infatti come dice deliberoCICCIO (benvenuto) i bisogni fondamentali sono quelli che ha elencato lui, come appunto diceva l'Avv. Mazzotti in "Fra querce e palombe" (bellissimo libro, forse il migliore!). Quindi, tornando al discorso, ritengo che dove questi bisogni vengono soddisfatti o crede che vengano soddisfatti, il colombaccio si fermi, che sia in un bosco enorme, in un boschetto o su un albero. Ritengo che è l'ALBERO che fa la differenza, in questo caso due! Probabilmente spiccano anche nel paesaggio e, trattandosi di querce, facilitano la posa dei colombacci. Io non caccio dal palco ma con l'asta e cerco sempre l'albero migliore, anche se non caccio ad ottobre ma un mese dopo e questo probabilmente cambia le carte in tavola e sicuramente il punto di vista. Saluti a tutti!!!

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 18/04/2011 - 12:54
Si capisce da come scrivi, che sei molto in alto, indipendentemente dalla più o meno esperienza di caccia...é un piacere leggere le tue ossevazioni...ancora benvenuto deliberoCICCIO

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 18/04/2011 - 12:41
Aggiungo peraltro considera un posto o un altro ideale per la buttata dipenderà? senz'altro dal momento che è in corso : dormitorio/pastura/riposo/accoppiamento/migrazione temporanea o decisiva ecc.Quindi è importante anche il "momento" che può determinare l'atto decisionale o la scelta del posto.

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 18/04/2011 - 12:33
Caro Levente sono nuovo del forum ma posso intendere che se le Palombe avessero lo stesso Tuo sguardo di come ai guardato "affascinato" la natura che in quel momento si palesava alla Tua vista,per il rispetto e considerazione che Tu ai per loro,ti avrebbero di sicuro accontentato.

Immediatamente avrebbero lasciato da parte la loro"sospettosità?" e con un minimo colpo di ali avrebbero reso possibile un Tuo sogno.

C'è a mio avviso nel quesito che Tu proponi tanta,ma tanta poesia.

Ma rispondendo...amano da sempre la MACCHIA per il riposo,Acqua facile da reperire,Cibo,ma soprattutto tranquillità? e SOLE,SOLE,SOLE come diceva l'Avv,Mazzotti.

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 18/04/2011 - 12:11
Ciao Levante, boschiccioli piccoli e isolati anche se ricchi di querce accattivanti, non credo siano ricercati dai colombacci, a meno che non si trovino in zone di divieto di caccia. Intorno ad essi il favaccione trova sempre qualche elemento di disturbo presente o potenziale, così la penso...

ti saluto,

Rimescolo

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 18/04/2011 - 07:58
Caro Levante per quello che pou essere la mia esperienza e quello che nel tempo mi hanno tramandato chi prima di me aveva questa fantastica passione,il posto è fondamentale e le piante pure.

Ora considerando che in ottobre negli ultimi anni ormai le palombe migrano quasi sempre di mattina fino ad una certa ora,a mio avviso occorre un posto che arrivi prima possibile al sole,se le due piante secolari hanno questa caratteristica potrebbero essere buone.

In una caccia famosa nella mia zona ormai dismessa,causa chi ereditato è contrario alla caccia, in un bosco di leccio tutto paro svettano appositamente solo 4 querce secolari considera che non si abbracciano in due persone, le altre sono state tagliate appositamente come mi è stato detto da chi ha avuto la fortuna di cacciare in questo posto magico,logicamente la caccia come si dice da noi era rivolta petto al sole.

Questa caccia ha anche una piccola storia che fa capire quanto possa essere forte questa passione,

il primo proprietario colui che ha impiantato la caccia da ragazzo andò un mese in viaggio di nozze proprio li alla caccia, che ha anche una casa di circa 120mq ormai diroccata, il mese non te lo dico ma tanto lo puoi immagginare.

Saluti.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 17/04/2011 - 21:55
Il titolo della discussione è volutamente incompleto e perciò poco comprensibile, quasi un indovinello. Potrebbe riguardare il mangiare, la ciotola per il nido ....invece parlo di piante.
Oggi ho passato due ore buone a guardare  il paesaggio sotto il mio appostamento con gli occhi di una palomba in migrazione.
Ho anche visitato un boschetto con due quercie secolari, alcune quercelle e qualche acero. Mi chiedevo.... "a perte il discorso richiami, basteranno queste due querce in questo piccolo riquadro di bosco ad attirare e far posare un branco di 100 palombe?
Gli elementi da considerare sono tanti, lo so, tuttavia mi interessava conoscere il vostro pensiero in base alle vostre esperienze.Grazie.
Un caro saluto Levante