Il Comandante chiede ed Orestino non può che mettersi sull'attenti e rispondere.
Allora... la legge regionale mi permette d'avere tre capanni nel raggio di 150 metri.
Ne ho uno alto, su nel monte (in ogni modo molto appoggiato.... la montagna sale dietro me per cento metri e più... guardo a ovest sud-ovest) che funziona col nord est ed uno basso che guarda a nord nord-est (più nel fosso... molto appoggiato... per i venti meridionali... riparato ed in calma di vento quando nel costone di fronte a me, per esempio, le querce ondeggiano come canne).
Veniamo alle note dolenti (che sono la pochezza dei richiami... visto che faccio tutto da solo e credimi faccio anche troppo).
Nel capanno sopra si spara solo a fermo. Ho piante di posa sia a destra, sia a sinistra, sia sopra la testa (le più belle).Il bosco è ceduo (un pò di tutto con prevalenza quercia) ed è alto mediamente una decina di metri. Le piante di buttata a destra sono più alte del bosco e svettano nettamente su di un pianello che permette ai colombacci posati la massima visibilità? tutto attorno. Le piante sopra la testa arriveranno anche ad una quindicina di metri. (sui quaranta metri ho una bellissima quercia raggiungibile tramite un camminamento).
Il mio gioco sopra e composto da due pompe (una sotto al capanno ed una sopra 7/8 metri sotto 7/8 metri sopra) poi ho 4/5 richiami posti tutti sotto vento (quindi col becco guardano ad est e sono esterni alle piante verso me... nelle buttate di destra che diventano le preferite per il vento che soffia da est.
Quando i colombi ne hanno voglia sarebbe sufficiente la pompa bassa... lo zimbello a ribaltina ed un solo volantino ( Ne uso due).
Per i colombi che mi passano davanti lontani o dietro lontani "mi difendo"; per quelli che mi passano sopra la testa uso sei lasce che sgancio dal capanno e che partono dalla mia sinistra e vanno alla mia destra (sotto le piante di buttata) Anche queste funzionano col nord est: con questo vento si fiondano ad ali chiuse dall'alto al basso come razzi e "controvento" si posano direttamente. Quando soffia il vento da dietro (Toscana) non sono quasi efficaci perchè per tornare alla loro piccionaia... la sopravanzano e poi tornano indietro controvento facendo quasi uno stallo poco credibile. Ecco qua la mia "macchina da guerra". Quella sopra.
Sotto ancor meno. Le lasce non servono o se usate rischio mi portino i colombi sopra, verso la piccionaia, fuori tiro (Sotto sparo al volo). Sotto vorrei usare un pò più di piccioni e ne ho addestrati qualcuno in più. Anche sotto ho due pompe e tre zimbelli di posa molto vicini. Ho una bella quercia a tiro giusto... ma col vento forte da dietro è difficile farli posare dove si vorrebbe e allora si mena al volo.
Tu mi dirai (me lo hai già? scritto...)che con una "miseria" del genere staresti a casa. Io ti dico che dopo aver fatto 3/4 d'ora d'auto e montato tutto sono già? mezzo cotto. Ma di mattina ho l'animo "carico" E' a sera... quando s'è visto quasi niente, preso niente... che devo smontare il tutto e rifare 3/4 d'ora d'auto per tornare a casa, che diventa ancor più dura.
Ti ricordi quella canzonetta della nostra gioventù che diceva: " cento chilometri al giorno... cinquanta all'andata... cinquanta al ritorno... per poi sentirsi dire che "tu non pensi più a me". Ecco.... Orestino ha modificato la strofa finale e dice " tu non credi più a me" (il colombaccio!)
La pressione di caccia è aumentata esponenzialmente! A volte entrano dei colombi che sembrano siano stati lanciati con una fionda... il mio amico dice "prova", ma io so già? quando li vedo che non ha senso. Sono STRESSATI dai troppo richiami.
Ecco perchè Orestino cerca di fare il "contras" e quando metto fuori ancor meno bucato, tu non ci crederai, ma qualche risultato in piùarriva.
Ogni situazione è unica ed irripetibile... sotto tutti i punti di vista.
Comandante ti ho risposto dettagliatamente e con particolari: bisognerebbe tu lo vedessi il mio appostamento e così ti renderesti certamento conto in modo migliore.
Dimenticavo di dirti che i richiami io (tanto per non smentire Orestino) li tengo piuttosto bassi... non voglio occupare le poltrone dove spero vadano a sedersi i tanto desiderati ospiti.
BONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dimenticavo di dirti che più passano i giorni e meno richiami uso. Nel senso che verso fine mese non uso tutti i pochi richiami che ti ho descritto. Però i colombacci entrano meno disturbati (parecchi capanni ci danno dentro...) ed io divento più bravo a cacciarli.
Si accettano consigli, rimproveri, cicchettacci, tirate d'orecchi etc etc.
Un abbraccio, Orestino. Ho dimenticato un particolare importantissimo: i colombi mi escono corti, ma corti... da vicino insomma (non che i colombacci che passano da me hanno la coda corta... in tema d'Orestino... non si sa mai!!!)