FORUM Club Italiano del Colombaccio

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #214 il: 03/09/2011 - 19:52
non volevo e non voglio piu scrivere ma leggero sempre questo forum che mi ha fatto conoscere persone di alto valore affettivo nei miei confronti,cosa devo dirti ciccio mi fai rimanere di sasso ci siamo visti la prima volta a Poggibonsi ma sembrava di conoscerci  da anni.Spero di poterti far vivere a te e al nostro amico Maurizio esperienze di caccia nella mia amata terra la "Toscana" non per i carnieri ma per parlare del nostro amato colombaccio e di altro.Noi abbiamo un grande amico in comune(non amato da tutti per la sua schiettezza) che parlando un giorno di te mi diceva parole bellissime sul tuo conto sia come medico che come persona.Te ciccio sai come la penso del forum e mi spiace non trovarmici piu.Un saluto particolare a te a Maurizio,Gianni,Paolo,Renzo,Giuliano,Vasco ed a tanti altri per la quale ho condiviso esperienze di caccia ciao a tutti

merlino56

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #213 il: 03/09/2011 - 19:19
Bentornato!!!!!!!

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #212 il: 03/09/2011 - 18:53
Questa mia Poesia è dedicata ad un AMICO conosciuto nel Forum.

Spesso ci capita di incontrare e conoscere una persona e poi accorgersi che da...sempre

"già?" ti era amico.Non dico altro se non :"EX ABUNDANTIA CORDIS OS LOQUITUR" (secondo

l'abbondanza del cuore parla la bocca).

A "BEFA" alias GIUSEPPE BECCANI,alias BELFAGOR,alias BELFA...un fraterno amico.

Questo mio scritto è diviso in quattro titoli : 1.la storia familiare.2.la sua Terra e

la Sua Passione.3.La nostra amicizia.4-Il saluto.
LA STORIA FAMILIARE
E' Storia dei Tuoi passi

Tuo Padre "il Conte",detto,di Pistoia.

Per Lui

hai chiuso negli occhi

la giovinezza che corre

nelle srade della vita.
Per Tuo figlio GIAGIO

riposto hai carezze

e nenie al mattino

con arpeggi d'usignoli.

I Tuoi affanni di certo

non lì conoscerà?...

oggi ricamino le rondini

lo spazio ai Suoi acquiloni.
Dove Tu vivi

nell'ora della Luna

è lusinga di luce la Tua casa

marea d'infinita ospitalità?.
LA SUA TERRA...LA SUA PASSIONE
Nella notte di stelle

tasche gonfie d'autunno

in punta di piedi ad inseguire

"la Tua passione".

Attendono i tralci

la musica delle cesoie

il cigolio della carriòla.

Il verde silenzio dei monti

è fermo nel fiato

in "PISTOIA"

dalle case abbracciate

filari di piante in ordine

una 'Babele'

e di fiori boschivi

è il Tuo Paese

ove la Luna colma

acqua d'amore si chiede

in preghiera.

Il chiaro dello specchio mattutino

Ti sorprende la 'voglia'

a giro d'occhi

e l'attesa nel cuore

divorata dall'alba.
LA NOSTRA AMICIZIA
Io sono nella scia del Tuo viaggio

...Amico Mio...

è unico il cielo a vederci lontani.

Rapidi e silenziosi passano i giorni

interrotti da un "trillo" che ci preannuncia

quando ancorato sembra il tempo al filo dei ricordi.

Meglio ridursi al pensiero che un viaggio ci separa

e mi affido a folti ricordi

che un vento mai perduto ravviva.

Mi fu incanto l'approdo alla Tua TERRA.

Solo un pomeriggio "pare" trascorso

per anni avevo ricorso quel "sogno nel cassetto".

Tra respiro e respiro saliva

un'armonia segreta fatta d'amicizia "genuina"

e...d'ali azzurre.

M'investono ancora il girotondo delle Tue parole.

Avvenne il giorno avanti di partire

la mia stringesti con la 'mano calda'

ad imbuto il cuore...

dimora il Tuo dialetto.

Quella stretta di mano ricordo

e rovisto ancora in quelle ore insieme vissute.

Nel taccuino della Mia mente ora è scritto il Tuo nome.
IL SALUTO
Ci ritroveremo davanti ai mattini più belli

di "brezza" che nutre la speranza...

nello stesso identico cielo...

una linfa d'altra stagione.

Tuo cicciodelibero.

N.B.

A tutti quelli che credono nella caccia...ma soprattutto nell'amicizia da essa scaturita e nutrita.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #211 il: 01/09/2011 - 18:47
Caro Orestino, se un giorno, e arriverà? quel giorno, ci troveremo tutti insieme, sarebbe per me un piacere portare la chitarra e "tediarvi" un po' con i miei brani.

Riguardo al tuo nuovo fucile, confermo quanto scritto in passato...qualcuno pensava che io scherzazzi ma quest'anno, per chi è dietro di te....so caz..i!!!Boonnaaa!!!
Un abbraccio  Levante

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #210 il: 01/09/2011 - 18:32
Mitico Levante
oltre che leggerti, una volta... mi piacerebbe ascoltare le tue performance dal vivo!

Ma sai come sono messo a casa...

Oggi sono stato alla bassa... non c'erano tortore, ma si poteva dare due (anche quattro...) botte ai piccioni a seguito di una delibera comunale.

Il nuovo schioppo va... va... va... basta esserci contro. E' un 67 di canna ma con due stelle arriva lontano.

Un abbraccio.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #209 il: 01/09/2011 - 13:03
Un caro saluto a tutti voi  con amicizia....Levante

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #208 il: 01/09/2011 - 13:00
Ho riletto quest'ultima pagina ricca di sentimenti e poesia con il contributo nuovo e importante di Colombaccio50 e  Giamp50.....con gli scritti sempre densi di vita ed emozioni di Royal e le poesie impareggiabili di Bruna, proposte dalla speciale sensibilità? di Rimescolo.
In questo periodo non raccapezzo molto, sono piuttosto afflitto, come tanti credo, dalla situazione del nostro paese.......("Mi fa male il mondo" diceva Gaber in un suo brano).....Per questo motivo ho voluto rileggere la pagina della poesia pensando che non bisogna perdere, qualsiasi cosa succeda, il piacere di viaggiare su questa strada privilegiata per il cuore e per i sentimenti, che da spazio e libertà? alle nostre visioni della vita, ai sogni dei grandi e dei bambini.....

Ed proprio per i bambini che lascio una nuova canzone, anche se scritta qualche anno fa.
I BAMBINI
le stade sono piene di automobili e di moto ...ma i bambini

su bici assai veloci loro scattano agli incroci e sono sempre i primi...i bambini

mangiano biscotti pane latte e maritozzi ...maccheroni...torellini

e crescono ogni giorno come i piccoli di falco come i fiori nei giardini
sono belli sono tanti...sono forti e sono "grandi"

questi cuccioli di cui ti puoi fidare

sono forti sono "grandi" sono belli e sono tanti

e se vuoi su loro puoi contare.....
ridono contenti apparecchi per i denti e sorrisi biricchini

hanno molti amici e dentro il cuore morosine...già?...e morosini

non tutti si addormentano la sera quand'è tardi nei lettini..... topolini

così poi la mattina ci vorrebbe un cannone per svegliare questi bambini...aaaahhhh
la scuola è una nave che parte ogni giorno intorno al mondo...sotto il sole

con piccoli pirati che sono un po' scienziati perchè il mondo grazie a loro... sia migliore
sono belli sono tanti...sono forti e sono "grandi"

questi cuccioli di cui ti puoi fidare

sono forti sono "grandi" sono belli e sono tanti

e se vuoi su loro puoi contare.....
lai,la,la,la, lai, la,la, uuue,ua, nai,nai,na,na, nai na, na,na...........i bambini!!!

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #207 il: 22/08/2011 - 12:23
Ma che piacere leggervi, il "FORUM" ormai è il quotidiano che immancabilmente tutti i giorni ci tiene  a contatto che apro con molto piacere, impossibile farne a meno.
Comandante mi hai commosso e riportato indietro di 26 anni, è il tempo passato da quando è venuto a mancare anche mio padre.
Un abbraccio a tutti.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #206 il: 21/08/2011 - 20:40
VORREI.................di F.Guccini
Vorrei conoscer l' odore del tuo paese,

camminare di casa nel tuo giardino,

respirare nell' aria sale e maggese,

gli aromi della tua salvia e del rosmarino.

Vorrei che tutti gli anziani mi salutassero

parlando con me del tempo e dei giorni andati,

vorrei che gli amici tuoi tutti mi parlassero,

come se amici fossimo sempre stati.
Vorrei incontrare le pietre, le strade, gli usci

e i ciuffi di parietaria attaccati ai muri,

le strisce delle lumache nei loro gusci,

capire tutti gli sguardi dietro agli scuri
e lo vorrei

perchè non sono quando non ci sei

e resto solo coi pensieri miei ed io...
Vorrei con te da solo sempre viaggiare,

scoprire quello che intorno c'è da scoprire

per raccontarti e poi farmi raccontare

il senso d' un rabbuiarsi e del tuo gioire;

vorrei tornare nei posti dove son stato,

spiegarti di quanto tutto sia poi diverso

e per farmi da te spiegare cos'è cambiato

e quale sapore nuovo abbia l' universo.
Vedere di nuovo Istanbul o Barcellona

o il mare di una remota spiaggia cubana

o un greppe dell' Appennino dove risuona

fra gli alberi un' usata e semplice tramontana
e lo vorrei

perchè non sono quando non ci sei

e resto solo coi pensieri miei ed io...
Vorrei restare per sempre in un posto solo

per ascoltare il suono del tuo parlare

e guardare stupito il lancio, la grazia, il volo

impliciti dentro al semplice tuo camminare

e restare in silenzio al suono della tua voce

o parlare, parlare, parlare, parlarmi addosso

dimenticando il tempo troppo veloce

o nascondere in due sciocchezze che son commosso.
Vorrei cantare il canto delle tue mani,

giocare con te un eterno gioco proibito

che l' oggi restasse oggi senza domani

o domani potesse tendere all' infinito
e lo vorrei

perchè non sono quando non ci sei

e resto solo coi pensieri miei ed io...


toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #205 il: 21/08/2011 - 10:45
SERA DI AGOSTO
Questa è una calda sera di agosto.

Calma, silente

incantata pare la terra

avvolta in una grazia divina.

Il mio sguardo si perde in una

visione di sogno irreale.

Il cielo cobalto, stellato

incastona le fronde

della "quercia" amica

che un lampione, con magici giochi di luce soffusa,

ha laminato di oro.

La terra, un vasto raggio di luci

ognuna, il mistero di un dramma

lo specchio del cielo.

Tu, mia "quercia" amica

mi tendi un abbraccio

con le tue fronde dorate.

Con l'anima nelle mie mani

anch'io ti accarezzo.
Resterà? fuso dento i miei occhi

il cielo delle stagioni,

la linea della tua vita,

la forza della tua scorza,

il tronco maestoso

che mi hanno infuso coraggio

e lezione di vita.

Mi resteranno nell'animo

impresse

tutte le voci che hai sparso nell'aria.
Questa magica sera di agosto

terrò in fondo al cuore

chiusa dentro uno scrigno

come un geloso tesoro.
Bruna

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #204 il: 14/08/2011 - 20:44
Logicamente "splendide"... ma la fretta di scrivere...
Un abbraccio a tutti i poeti del forum. E benvenuto Loris!
Infondo questa caccia è talmente "contemplativa" che giocoforza ci trasforma tutti in poeti.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #203 il: 14/08/2011 - 20:42
Mi diverto a leggervi.
Ognuno di noi ha tanto da raccontare agli "altri".
Ed essere "altri" diventa gratificante.
Comandante hai scritto parola splendide. Splendite. Ciao

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #202 il: 14/08/2011 - 12:13
DONO D'AFFETTO
La luce non filtrava

alla mia porta,

tutto era ombra,

persino i miei pensieri.

Mani amorose

con queste care pagine,

hanno riacceso con una

fiamma d'amore

un lumicino che il tempo

aveva spento in un raggio di sole.

Non sono poeta, i miei versi li

chiamo in "Sì minore".

Su queste pagine , con umiltà?,

imprimerò immagini, emozioni

scaturite dal cuore

da un sentimento

di riconoscenza

di ricambiato amore.
BRUNA

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #201 il: 14/08/2011 - 12:05
Grazie comandante!

sei quello che non dubitavo

tu fossi. Sanguigno, sicuro,

sensibile, sano.

Finalmente anche altri ti avranno

messo a nudo, ma adesso copriti

di nuovo, c'è odore di temporali

estivi, preludio di aria settembrina.

L'anteprima del nostro amato autunno,

che dopo un nuovo rituale corteggiamento

estivo, si concede alla nostra passionale

arte dell'attesa e della contemplazione

magica e armoniosa.

Rimescolo

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #200 il: 13/08/2011 - 20:02
Un ciclo si chiude,

imporre al cuore di non soffrire vorrei,

ma la mente si perde.
Decenni di fatiche,

di disfatte,

di trionfi.
Lì ho imparato,

lì i miei piccioni mi hanno imparato,

lì la sublimazione toccai.
Guardare avanti bisogna,

il futuro è futuro,

cosa riserva non si sà?.