FORUM Club Italiano del Colombaccio

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #274 il: 05/03/2012 - 16:02
Bellissima Ciccio....un abbraccio  Levante

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #273 il: 05/03/2012 - 09:18
E' un piacere risentirTi LORIS (alias il COMANDANTE).

Ci si vede alla CACIUCCATA.

Ti abbraccio Cicciodelibero.

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #272 il: 04/03/2012 - 18:16
Dopo diverso tempo sono andato a rileggere alcune cose scritte...motivato da una lunga passeggiata nei boschi fatta stamane 04/03/2012 e dopo aver visto: 2,6,4,1,20,3,5 Colombacci...che goduria!!!!!

Ed ecco rileggendo...
"LASCIATE CHE IO SIA FELICE"
Un azzurro marcato riempie il mio cielo

mi compenetra il petto

mi entra negli occhi

perchè tutto sia giorno

finchè tutto è chiarore.

Magico ed ammaliante

è il confine dei monti...

c'è una sfida da vincere

"tra cielo e terra"...

a ridosso di un volo 'serrato'

che tira 'spedito'.

- Bisogna rompere quel volo,

sgranarlo,affinchè si conceda

'mansueto' al mio gioco -

Avrà? ragione,forse,quel vento,

in "favore schierato".

Ecco...il VOLO SI FERMA COMPATTO

AD ALI APERTE SI SGRANA

A VENTAGLIO DECISO SCENDE

UNA SPIRALE AD IMBUTO...

- Pochi secondi ancora...infiniti...

concluderanno la "posa" -

Mi traboccano gli occhi

mi si ferma il respiro

cessa l'agonia d'attesa

per quell'emozione...

fin troppo breve conclusa.

Per questa volta

lasciate che Io sia felice

con e senza tutti

con l'aria,il cielo e la terra...

essere FELICE.
Con un abbraccio agli amici più cari......cicciodelibero.

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #271 il: 27/01/2012 - 20:20
TRAMONTO D'INVERNO
E vi rivedo amici di un tempo

tenui ombre di un triste tramonto.

Come in un sogno di antiche memorie,

mi riapparite nel pieno fulgore della vita,

quando il vento mi scompigliava i capelli

e il sole illuminava la danza armoniosa

del leggero andare.

Ora noi siamo il fuggente inverno

il passo incerto, curvi,

stremati dalle annose tempeste,

ma una luce splende negli occhi ancora.

Sorriso tra lacrime d'argento.

Lacrime

come rugiada sulle ingiallite foglie

legate al vecchio tronco dove

al fine cadranno sull'umida terra

sospinte dalla mano del tempo.

E la Divina luce s'involerà? lassù

da dove è scesa

nel grande cielo dell'eternità?.
Bruna

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #270 il: 26/01/2012 - 17:28
Tra poco finirà? tutto...il RE (GRANDE MIGRATORE) tornerà? ai luoghi d'origine ed allora -
QUELL'ATTESA A ME CARA
Conosco e mi è "cara" quell'attesa

che ti porta

in un lungo viaggio

in altro luogo...

ad esser d'altri -

non volermene se ansia nascondo -

Nel "palco" lascio due respiri,

due baci ed un malinconico sguardo:

ad un domani lontano.

Le ore chiare si consumano...

e ci consumano,

ma Noi vivremo fino a quando

non v'è più cielo...

sulle Nostre teste.
A presto...MIA PALOMBA....cicciodelibero

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #269 il: 24/12/2011 - 19:36
....è Natale

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #268 il: 24/12/2011 - 19:35
"E anche se ti parrà?

fra le luci e le voci

questa che ascolti

una sera normale

tu non crederci

ma racconta a tutti

che dalla neve nascono i fiori

che io ti amo

che fra poco e Natale"
Levante

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #267 il: 23/12/2011 - 22:07
LA TIVU'
E' prossimo il Natale.

Abeti e stelle sfavillano

dentro case festose.

Madri, padri,figli e nonni,

son tutti decisamente belli.

Si avverte il preludio della festa.

Subito dopo appare il campo della guerra.

Case distrutte, folle cenciose e spaurite

con la tragedia fissa negli occhi.

E in terra Santa dove è nato Gesù

sfilano i carri armati...sono fratelli...

Per dividerli hanno innalzato un muro,

innestando solamente odio.

Questo è il disegno perverso dei potenti.

E ancora si vede che è Natale,

con panettoni ed ogni ben di Dio.

Dando, a mio vedere,

un vergognoso schiaffo

a tutte le miserie...
Bruna

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #266 il: 22/12/2011 - 09:49
Grazie Poetessa BRUNA....grazie Renato.

Tu amico mio,riceverai un mio SMS...sofferto,nella nascita...ma ora vola felice a porgerti i miei più sentiti auguri.

a presto cicciodelibero.

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #265 il: 21/12/2011 - 21:27
UN SACRO SILENZIO
Profondo è il silenzio della notte.

Sono gli attimi che le memorie affiorano,

infatti ritrovo i frammenti

che la mente ha inciso.

Volti sottratti un giorno

che il tempo ci riporta.

Care son le memorie...

La notte di NATALE è questa.

L'anima illumina le ombre,

l'aria mi sfiora con carezze lievi

in questo sacro silenzio che mi avvolge.
Bruna

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #264 il: 27/11/2011 - 19:36
volevo rispondere con una poesia,

della Bruna non ho trovato

delle rime intonate all'argomento,

in ricordo di uno di noi

sopra le righe, ringrazio chi si è espresso

con sobrietà? e temperamento.

Rimescolo

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #263 il: 27/11/2011 - 18:58
Beh!..sono diventato di colpo un NOSTALGICO...sentendo MICHELEMATTO che dice Colombi

di "passo",in LOMBARDIA.
"UN'INESORABILE ETERNITA' "
Silenzioso se n'è andato

il Nostro OTTOBRE

come rugiada dal fiore abituale.

Come rugiada ritornerà?

al SUO tempo abituale

per donarci estasi...

nello spasimo.

Avrò memoria "in amore"

per quel volo serrato

che non si è concesso

portandosi dietro...

un Nostro mattino.

Uno squarcio d'azzurro

qualche chiazza di rosso

ed è cielo della sera...

un altro giorno è trascorso.

Guarirò da questa MALATTIA???

Sospirare è una cosa tanto breve...

l'attesa???

Un'inesorabile eternità?!
Con affetto a Voi tutti...a due passi dai Pirenei...cicciodelibero.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #262 il: 26/11/2011 - 18:22
xUrgon. Mi unisco alle parole espresse da Ciccio nei tuoi confronti...grande sensibilità? e poesia....
x gli amici Toscani.Collegandomi alle parole che avete espresso a ricordo e in onore di Alberto Stasi, riporto una bellissima canzone di Fabrizio De Andrè scritta dopo la morte di Luigi Tenco. Un caro saluto
PREGHIERA DI GENNAIO
Lascia che sia fiorito

Signore, il suo sentiero

quando a te la sua anima

e al mondo la sua pelle

dovrà? riconsegnare

quando verrà? al tuo cielo

là? dove in pieno giorno

risplendono le stelle.
Quando attraverserà?

l'ultimo vecchio ponte

ai suicidi dirà?

baciandoli alla fronte

venite in Paradiso

là? dove vado anch'io

perché non c'è l'inferno

nel mondo del buon Dio.
Fate che giunga a Voi

con le sue ossa stanche

seguito da migliaia

di quelle facce bianche

fate che a voi ritorni

fra i morti per oltraggio

che al cielo ed alla terra

mostrarono il coraggio.
Signori benpensanti

spero non vi dispiaccia

se in cielo, in mezzo ai Santi

Dio, fra le sue braccia

soffocherà? il singhiozzo

di quelle labbra smorte

che all'odio e all'ignoranza

preferirono la morte.
Dio di misericordia

il tuo bel Paradiso

lo hai fatto soprattutto

per chi non ha sorriso

per quelli che han vissuto

con la coscienza pura

l'inferno esiste solo

per chi ne ha paura.
Meglio di lui nessuno

mai ti potrà? indicare

gli errori di noi tutti

che puoi e vuoi salvare.
Ascolta la sua voce

che ormai canta nel vento

Dio di misericordia

vedrai, sarai contento.
Dio di misericordia

vedrai, sarai contento

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #261 il: 10/11/2011 - 03:53
Meravigliosa descrizione da un inaspettato e fatale incontro...encomiabile la Tua scelta della sepoltura...e la preghiera solenne dei gesti nel riporla...col "gran becco

rivolto ad Oriente"...per quel magico viaggio che....riporta le spoglie alla propria

terra natia.

Ti abbraccio pieno di commozione Urgon...GRAZIE.

cicciodelibero.

urgon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #260 il: 09/11/2011 - 21:40
Bruna...grande! Pensieri cui si riconosce la stessa nostra anima, legata alla terra, al tempo che ci è dato di godere, delle luci dell'alba e delle notti di luna, dei giorni assolati e delle notti nere di tempesta. Altri nuovi giorni auguro a tutti Voi, carichi di emozioni, e sì, anche vuoti di carnieri, chè non sono questi la vera ragione della nostra cerca.

Stamani ho raccolto da strada (ero in auto diretto al lavoro..)una stupenda Beccona vittima di uno scontro con l'auto che avevo appena incrociato. Ha spento i suoi occhioni fra le mie mani, e la sua livrea di velluto damascato color di foglia ho accarezzato a lungo. Profuma di muschio estivo e di macchia alta. Davvero magnifica e magica.. Per questo, da tempo, non le caccio più ( e non sono certo uno stinco di santo cacciatore..!). Ora è nella terra del mio cortile, il gran becco verso l'Oriente, assieme alla penna remigante del re del vento e di quelle rosse di pernice e tortorine di fagiana: ho pensato di onorare così la sua bellezza.

Un caro saluto a tutti. Dome