FORUM Club Italiano del Colombaccio

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #349 il: 17/11/2012 - 16:30
Bellissima!!!!!!!!!!

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #348 il: 17/11/2012 - 14:37
Correva l'anno 1996, una mattina del mese di ottobre tra la nebbia fitta, un volantino

femmina improvvisamente spari, purtroppo dopo tre ore ricomparve tra la nebbia sopra la cima di un cerro un po infrascata, un amico socio dell'appostamento ricamandoci sopra, la ricordava così:
                     ACCADDE A  MONTEMELINO
In mezzo a tanto verde e all'aria bona tornava sul pollaio la picciona
ma un prode cacciatore innominato era pronto per tenderle l'agguato e
appena la meschina se posata a pochi metri dalla 'mbanchettata il fabbro
cacciatore col muso duro le ha sparato veloce il suo siluro.
l'ho presa! Che cartuccia l'EMMEBBI! la spari e la palomba resta lì.
Lì proprio la palomba c'è restata appena pel calzetto arimpiccata.
Ma la palomba non era, era picciona e il fabbro cacciator ben presto tona
una lunga, lunghissima corona! e mentre s'alza al ciel la litania
lui prende la picciona e se la porta via, scava una buca con devota cura
e le rende pietosa sepoltura.
Avendolo più volte visto fare anche il suo cane lo volle imitare.
Per questo il bravo RUDY gran cagnone fa proprio come fa il suo padrone:
ogni volta che cade una palomba la prende e la depone nella tomba!
                               Piero Calzoni

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #347 il: 17/11/2012 - 12:27
Mi associo ai sentimenti espressi dal poeta Badger (bella) e alle esplicite dichiarazioni di «felice smarrimento»? di  Aldorin.
In effetti ogni ottobre lascia il segno, questo in particolare. Ritornare alla vita «normale»? non è per niente facile. Oltre che continuare a guardare il cielo cercando quello che gli occhi amano vedere,  rischiando,come dice Rinaldo, di finire in un fosso, a me capita di vivere, in questa «fase di ritorno»?, un po'»?»? sospeso»? fra due realtà? »?quella che non vorrei lasciare e quella che comunque mi richiama ai miei «doveri»?. Dopo un po' di anni ci si riesce»?. gradualmente ma sempre un po' imbambolati.
Molto spesso mi succede in qualsiasi luogo e nei piu' svariati contesti,di avere delle «apparizioni»?»?meglio dire visioni dei branchi  in curata»?..e cosi' pensieri, progetti, sogni.... ma non sto dicendo  nulla di nuovo visto che tutto questo ci assomiglia un po' tutti.
E' vero»?..la malattia è grave ma che fortuna aver contratto il morbo»?»? penso sempre di piu' che vivere con gli occhi e il cuore di un cacciatore,  sia davvero...oggi piu' che mai..... un privilegio.
Un caro saluto»?.Levante

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #346 il: 15/11/2012 - 19:53
eeeehhhh Badger
l'arista al novello può essere stata d'aiuto...
hai dedicato e dichiarato anche tu il tuo amore!

Complimenti sei riuscito a scrivere ciò che sentivi dentro!
Che strano popolo (micro-popolo) siamo.

A ben vedere quella della poesia è una delle pagine più frequentate. E va bene così! Anzi...
Sai cosa ti dico? Che ora vado in decompressione... per risalire alla vita normale.

E questo (quello della "risalita") è per me il periodo più pericoloso dell'anno.
Sia a piedi, sia in bici, sia in auto...poco cambia: me ne sto sempre (e per giorni e giorni) col naso all'insù. Una volta ho l'altra ne combino una delle grosse. Mi resta dentro quel profondo... intriso bisogno di vederLi....chiamarLi...
Ehhhh Badger.... brutta malattia! Per fortuna, come dice il mio amico Luca, che ottobre non esiste... per noi ottobre è tutto l'anno.
Un abbraccio.

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #345 il: 15/11/2012 - 19:38
Cèè un ancora di troppo, ma  è .... l'arista al novello. Ciao

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #344 il: 15/11/2012 - 19:37
In fondo ottobre è come un sogno di bambino, in cui ti rifugi quando hai paura del buio. In fondo ottobre è la nostra vita, quando speri di svegliarti con un sorriso. In fondo ottobre è il rito del ripetersi del giorno, del nascere del sole, della voglia di un bacio. In fondo ottobre è il perpetuarsi dell'illusione di sopravvivere a noi stessi, ripetendo i riti dell'attesa, accettando le ombre che si allungano sul bosco quando ottobre non c'è più, ma noi vogliamo ancora viverne uno ancora.  ( dagli con l'arista al novello). Ciao

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #343 il: 15/11/2012 - 19:29
Non è che ci provi... DEVI!!!!!! Ciao.

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #342 il: 15/11/2012 - 18:57
"Riflessioni serene"...un abbraccio affettuoso a DIEGO.

Provo a "ricarburare"...lentamente...ma ci provo.

Grazie Cicciodelibero.

DIEGOBACCARELLI

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #341 il: 15/11/2012 - 00:37
....."giorno verrà?, presago il cor mel dice, verrà? giorno che il sacro"....bosco del nostro grande poeta, tornerà? a popolarsi di sogni e...di colombi, offrendo ancora al nostro Ciccio tanti "magici mesi di ottobre" da condividere con i suoi amici.

Con altrettanto affetto.

diego

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #340 il: 14/11/2012 - 19:17
Agli amici con i quali condivido "MAGICI MESI D'OTTOBRE".

Riflessioni "serene"...
NOSTALGIA E SOLITUDINE
Non mi abbandona

una "tale" nostalgia

come ombra mi resta accanto

persino nel buio la sento

e di un sonno è sogno.

Non è nostalgia

di fame o di sete

di gioia o tristezza

è in "desiderio" celata.

Un'assenza che ancora

"martella"

spada di lama sottile

s'affonda.

Spopolato è quel cielo

spopolato è quel bosco

come guanto a cui

hai tolto la mano.

Nostalgia e solitudine

a braccetto

a scuotere l'avarizia

dei giorni a venire.
con affetto agli amici.Cicciodelibero.

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #339 il: 05/11/2012 - 19:26
Ciccio, piu leggo la tua poesia e piu non riesco a capire come fai... davvero come fai..
Sei capace di trasmettere i tuoi pensieri in poche righe, ti confesso che alla prima metto meno a fuoco il tuo voler dire..ma al secondo passaggio ...mi si apre un mondo di scatto.... sei riuscito per fino a farmi vedere in fondo ad una grotta da solo e nel buio piu profondo....che "ORRORE"... mai vorrei accadesse...
Sei un GRANDE... e dimostri di avere un CUORE fuori dal normale..
Grazie.
Ti abbraccio
Flavio

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #338 il: 04/11/2012 - 23:23
Il vento che da qui è passato ti cullerà?

quando stanco di lottare ti addormenterai

e una dolcezza nuova tu potrai sentire

al tuo risveglio»?»? in un nuovo aprile
Il vento che da qui è passato ti porterà?

Voci e odori di luoghi sconosciti

Forse per dirti che attraverso noi

Tu questi giorni non li hai mai perduti
A Francesco con vicinanza e affetto»?»?..Levante

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #337 il: 04/11/2012 - 20:53
Non può esserci amicizia la dove non cè umiltà?!!

 Nelle albe della vita mia,

tante volte ho fatto un passo in dietro,

 cambiar idea e inteligienza non è "peccato"

chi avanti come un mulo va...fa poca strada.
La mia esperieza mi porta a battermi per i miei ideali e tradizioni
la mie convinzioni possono esser non condivise

 ma comunque degne di rispetto
perche nulla e regalato
del sudor versato in campo.
anche nell'inverno piu freddo
 preferirei il gelo
a quella "brace" calore..
neppur la malattia blu
da me gia vista grigia.
Il tuo amico mio
tu l'hai gia fatto
accontentar ti devi
in un unione
nella risposta data.
Solo TU
esci da vincitor
di una battaglia persa.
Come vedi Ciccio

 non potrei mai ..

.anche volendo

rubar a te la schena

a sipario alzato.
Sei ineguagliabile.
con stima e simpatia.
Flavio

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #336 il: 04/11/2012 - 19:31
siamo tutti, ma proprio tutti... sotto lo stesso cielo.
è intrigante leggerVi.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #335 il: 04/11/2012 - 17:42
grazie anche da parte mia caro ciccio. leggere le tue poesie mi fa essere sereno e riflessivo nel prendere decisioni in momenti tristi che (purtroppo) tutti prima o poi incontriamo durante il percorso della nostra vita.

un abbraccio