FORUM Club Italiano del Colombaccio

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 18/04/2011 - 19:08
carissimi tutti, oggi sono stato a trovare un vecchio amico di caccia e di acciaierie.

è stato uno dei primi allevatori di colombacci in cattività? della provincia di Livorno.

ho sentito varie tecniche di allevamento, da voi descritte, ero rimasto alle sue passate, dove levava le uova alla femmina di colombo e le faceva covare dalle tortore domestiche per poi alimentarli a mano.Un lavoro certosino e molto impegnativo, ebbene a forza di selezionare soggetti, ad oggi forte di 5 coppie è capace di cove autonome ed indipendenti in una grande ed alta voliera che include due sughere abbastanza grandi.

uno spettacolo vedere i soggetti in cova e altri che rugolavano per l'accoppiamento.

non voglio imitare....ho solo ammirato con stupore!

gigi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 17/04/2011 - 17:44
e veramente un bellissimo esemplare, io ci vedo sicuramente un rosato con un poco di francesino.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 17/04/2011 - 13:28
Servirebbero altre foto, in particolare pettorina, zona ventrale ed anale, ali aperte sotto sopra, remiganti aperte.

Dalla unica foto sembrerebbe un Casalese (Ternano x Lodola Coburgo) con altre immissioni, forse Rosso Genovese, almeno sembrerebbe dal poco che si riesce a vedere come pettorina.

Comunque concordo che con i vari meticciamenti eseguiti negli ultimi decenni difficilmente si possa risalire alle Razze originarie, le più delle quali poi non sono Razze neanche loro.

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 17/04/2011 - 10:25
Non so che razza sia ho che tipo di incricio, comunque complimenti sono molto belli.

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 17/04/2011 - 09:52
grazie ragazzi ....siete sempre così gentili....però dai cerchiamo di dargli un nome a questa razza ....così anche io saprò più o meno cos'ho in allevamento !
p.s

secondo me è un casalese!

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 17/04/2011 - 09:33
Mi uniformo a Paolo nel giudizio; ha caratteristiche di colore tipiche dei piccioni cosidetti "francesi" ma ci sono dentro, secondo me, anche altri caratteri....non è comunque un cosidetto "casalese".
Oggi più che mai, con tutti gli incroci che sono stati fatti e che si fanno, è difficile dare il nome a una "razza" tuttavia, come in questo caso, possiamo vedere che i cacciatori-allevatori sanno tirare fuori bellissimi piccioni grazie all'impegno e alla passione.
Un saluto Levante

FamigliaDess

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 17/04/2011 - 09:00
Mi pare un casalese ma sicuramente c'è chi ti sarà? rispondere in modo più accurato. Ciao!

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 17/04/2011 - 07:35
ciao Amici volevo farvi vedere i miei piccioni intanto posto questa razza :
http://img29.imageshack.us/i/user713pic2214121546714.jpg/
cosa ne pensate?

come si chiama secondo voi questa razza???

c'è chi dice che sono casalesi chi altre razze boh!!!

ditemi voi grandi esperti in materia!
un caloroso saluto Alberto!!!!