Ciao Palombaro, credimi nessuno di noi ha le verità? assolute, ogni anno le componenti cambiano, a partire dagli ottobri più o meno freddi ,più o meno ventosi, poi a seguire dal comportamento dei richiami, dalla disposizione degli stessi, dalla nostra reattività?,
dalle rotte di migrazione, dai cambiamenti ambientali, dalla "disponibilità? del favaccione". Teoricamente il comandante ha sempre ragione, l'osservazione e l'esperienza lo hanno consacrato, ma come lui sa 100 metri di spostamento a dx o sx, alto o basso in un ambiente idoneo, e per idoneo intendo la possibilità? di scelta di spostamento, possono fare la differenza sostanziale per le curate. Tornando alla cimbellata con racchetta, è chiaro che il movimento è più ingombrante rispetto al rullo, che puoi posizionare anche sul capanno, ma è richiesta sempre molta esperienza.
Per Levante, voglio aprire un post di ricordi...per farti conoscere la racchetta e la sua storia,
un caro saluto,
Rimescolo