Ciao Vito, giovani studiosi come te che si affacciano al nostro mondo ci riempiono di gioia, e quindi avrai da tutti noi qualcosa da mettere in "tacana".
Non avere timore di chiedere notizie o consigli, ti troverai soddisfatto in ogni richiesta. Il mio consiglio, per iniziare con i richiami(piccioni), è quello di cercare
amici vicini che ti procurino un paio di coppie adulte, una di "ternani" e una di "rosita", di regaloooo. Per ospitarli è sufficiente una voliera di 3mx2m, alta 2m coperta in alto e ai tre lati del rettangolo con rete robusta e capace di respingere topi e ratti. All'interno posizionerai 4 cove (io ho optato per vasi da fiori bassi e larghi di plastica)si puliscono bene e sono comodi per la cova. All'interno metto un poco di sabbia e aghi di pino, al resto pensano loro.Una volta alla settimana mettigli dell'acqua a disposizione in un contenitore ampio e poco profondo 15cm circa per il bagno che gradiscono molto, così come l'erba tenera o insalata non trattata chimicamente.Fatto questo, avrai la possibilità? di maneggiare i piccoli che nasceranno, fin da quando avranno 25/30giorni di vita. Un mio consiglio è quello di iniziare l'addestramento con gli azzichi, e vedrai che è più difficile cimbellare i piccioni fermi che fare dei buoni volantini, chi non cimbella lo proverai successivamente al volo, non avere fretta abbi un contatto continuo e sereno con i soggetti che intendi addestrare e munisciti di tanta pazienza e accortezza e osserva ciò che desiderano fare. Per oggi basta,e sappi che anche l'inizio non è completo...
in bocca al lupo,
Rimescolo